Lotta al digital divide: Telespazio premiata da Euroconsult alla World Satellite Business Week

14 dicembre 2021

Telespazio e PRONATEL sono state premiate da Euroconsult nel corso della World Satellite Business Week 2021 per il programma Conecta Selva, che ha l’obiettivo di ridurre il digital divide nelle aeree amazzoniche del Perù utilizzando la tecnologia satellitare. 

I premi di Euroconsult, società di consulenza e intelligence specializzata nell’ambito spaziale, vengono assegnati alle aziende che si sono distinte durante l’anno. 

Il premio, assegnato nell’ambito “Universal Connectivity”, è stato consegnato il 13 dicembre durante la World Satellite Business Week che si tiene a Parigi (Francia), uno dei più importanti incontri dell’industria satellitare, ad Alessandro Caranci, Responsabile della LoB Satellite Communications di Telespazio. 

Conecta Selva, in dettaglio, è il programma del Ministero dei Trasporti e delle Comunicazioni del Perù per portare internet nelle zone rurali e nei luoghi di interesse sociale per l’emergenza nazionale dovuta al Covid-19.

Il progetto, avviato nel maggio scorso, vede Telespazio garantire il collegamento alla rete web a 1316 siti, di cui 1212 sono scuole, posti nella foresta che copre gran parte delle regioni di Amazonas, Loreto, Madre de Dios e Ucayali.

 

"Questo importante premio è il riconoscimento dell'impegno di Telespazio nella lotta al digital divide. Il nostro lavoro nella regione amazzonica del Perù dimostra che la tecnologia satellitare è ora, più che mai, il modo migliore per portare la connettività in ogni angolo del mondo e avvicinare così le persone”.

Luigi Pasquali, AD di Telespazio 

Altre notizie e storie

06.11.2025
AWARE: un nuovo traguardo per il sistema europeo di allerta pubblica

Telespazio France guida la seconda dimostrazione dal vivo del progetto AWARE, che utilizza la costellazione Galileo per inviare avvisi di emergenza in tempo reale negli spazi urbani

05.11.2025
Lanciato con successo Sentinel-1D: si completa la prima costellazione Copernicus

Il satellite Sentinel-1D, parte del programma europeo Copernicus, è stato lanciato con successo il 4 novembre alle 22.02 (CET) dal Centro spaziale di Kourou, in Guyana Francese, a bordo di un vettore Ariane 6. Con questo lancio, la famiglia Sentinel-1 è ora completa, e garantisce la continuità delle missioni radar europee dedicate all’osservazione della Terra.

27.10.2025
Leonardo e Telespazio agli Stati Generali della Space Economy 2025

Leonardo e Telespazio partecipano agli Stati Generali della Space Economy 2025, l’iniziativa promossa dall’Intergruppo Parlamentare per la Space Economy (IPSE) con il supporto delle principali istituzioni e aziende del settore, in programma a Roma, Torino e Milano dal 27 al 31 ottobre.

09.10.2025
Premiati a Roma i vincitori del Telespazio Innovation Award 2025

Creatività ingegneristica e concretezza delle applicazioni spaziali: torna l’Innovation Award congiunto di Telespazio e della Divisione Spazio di Leonardo, che ieri a Roma, nel corso di una cerimonia tenutasi presso la direzione generale di Telespazio, ha premiato i progetti più visionari e promettenti del 2025.

06.11.2025
AWARE: un nuovo traguardo per il sistema europeo di allerta pubblica

Telespazio France guida la seconda dimostrazione dal vivo del progetto AWARE, che utilizza la costellazione Galileo per inviare avvisi di emergenza in tempo reale negli spazi urbani

05.11.2025
Lanciato con successo Sentinel-1D: si completa la prima costellazione Copernicus

Il satellite Sentinel-1D, parte del programma europeo Copernicus, è stato lanciato con successo il 4 novembre alle 22.02 (CET) dal Centro spaziale di Kourou, in Guyana Francese, a bordo di un vettore Ariane 6. Con questo lancio, la famiglia Sentinel-1 è ora completa, e garantisce la continuità delle missioni radar europee dedicate all’osservazione della Terra.

27.10.2025
Leonardo e Telespazio agli Stati Generali della Space Economy 2025

Leonardo e Telespazio partecipano agli Stati Generali della Space Economy 2025, l’iniziativa promossa dall’Intergruppo Parlamentare per la Space Economy (IPSE) con il supporto delle principali istituzioni e aziende del settore, in programma a Roma, Torino e Milano dal 27 al 31 ottobre.

09.10.2025
Premiati a Roma i vincitori del Telespazio Innovation Award 2025

Creatività ingegneristica e concretezza delle applicazioni spaziali: torna l’Innovation Award congiunto di Telespazio e della Divisione Spazio di Leonardo, che ieri a Roma, nel corso di una cerimonia tenutasi presso la direzione generale di Telespazio, ha premiato i progetti più visionari e promettenti del 2025.