Successo per il demo-day del progetto europeo U-ELCOME. Si conferma il ruolo delle aziende italiane e del sistema paese nello sviluppo dell’ecosistema U-Space europeo
Telespazio a fianco di PinKamP, l’iniziativa promossa dall’Università dell’Aquila e rivolta alle studentesse delle scuole superiori con l’obiettivo di avvicinarle ai percorsi di studio e carriera nelle discipline STEM (Science, Technology, Engineering and Mathematics).
Viasat guiderà la parte relativa alle comunicazioni satellitari in orbita lunare del programma Moonlight dell'ESA, insieme a Telespazio e ad altre aziende europee e britanniche. Il progetto mira a costruire la prima rete satellitare europea intorno alla Luna
I Fornitori che desiderano candidarsi a diventare fornitori di Telespazio S.p.A. dovranno accedere al Sistema di Qualificazione, rispondendo ai questionari previsti ed inserendo i dati richiesti.
Il Sistema è gestito centralmente da LGS per tutte le Società del Gruppo Leonardo e garantisce la massima riservatezza e supporto in caso di difficoltà nella compilazione.
Processo di qualificazione del fornitore
Auto-candidatura: si entra a far parte dei Fornitori Potenziali, ovvero dei Fornitori che possono essere invitati a partecipare ai processi negoziali di Telespazio. A valle del form di auto-candidatura, al Fornitore Potenziale sarà chiesto di compilare dei questionari specifici per le categorie merceologiche su cui si è candidato; potrà essere richiesto un aggiornamento periodico.
Pre-qualificazione: diventare un fornitore pre-qualificato rappresenta una condizione necessaria per la partecipazione ai processi negoziali di Telespazio. Tale processo prevede la valutazione dei requisiti etico-legali ed economico-finanziari.
Qualificazione: essere un fornitore qualificato è una condizione necessaria per la sottoscrizione di un contratto o l’emissione di un ordine di acquisto da parte di Telespazio. In questo processo sono valutati i requisiti tecnici-organizzativi del Fornitore.
L’auto-candidatura non garantisce una relazione commerciale con Telespazio S.p.A., ma rappresenta solo un canale attraverso il quale è possibile diventare un Fornitore Potenziale.
Candidature su aree merceologiche non prioritarie saranno analizzate solo qualora ci sia effettiva necessità da parte di Telespazio, in base alla numerosità dei fornitori già presenti nell’Albo Fornitori o in virtù di specifiche esigenze del business.
È richiesta la completa ed esaustiva compilazione dei questionari di auto-candidatura; la mancanza delle informazioni richieste potrebbe essere causa di esclusione dalla lista dei Fornitori Potenziali di categoria.