I vincitori
Nel 2024 il #T-TeC ha visto numeri record, con 29 proposte ricevute da 26 università provenienti da 10 Paesi diversi, per un totale di 114 partecipanti. Anche quest’anno vincitrici e vincitori hanno ricevuto premi in denaro e l’opportunità di trasformare le loro idee in vere e proprie start-up, prendendo parte a percorsi di accelerazione e pre-incubazione che li aiuteranno a concretizzare i loro progetti.
Le due categorie in gara sono state quelle di Idea, pensata per i progetti in fase iniziale di sviluppo, e Prototype, riservata a progetti più maturi, in cui i partecipanti presentavano prototipi funzionanti o avanzati, già pronti per essere testati e ulteriormente sviluppati.
I team che hanno partecipato all’edizione 2024 del #T-TeC hanno potuto misurarsi su sette diversi macrotemi legati al settore spaziale e, in particolare, a tutte le aree in cui sono già attive le aziende del gruppo Leonardo, dalla sostenibilità nello spazio e sulla Terra, ai sistemi e servizi di osservazione della Terra e geoinformazione, all’esplorazione spaziale, alla Space Domain Awareness, all’economia circolare dello spazio e ai servizi in orbita. Un mix di temi innovativi che hanno messo in evidenza il forte potenziale di impatto che le soluzioni presentate potrebbero avere anche in termini di sostenibilità.