#T-TeC 2024

Il 28 gennaio 2025, nel corso della 17ma European Space Conference a Bruxelles, sono stati premiati i vincitori della sesta edizione del #T-TeC, Telespazio Technology Contest, il concorso di Open Innovation di Leonardo e Telespazio dedicato ai giovani studenti di materie STEM provenienti dalle università di tutto il mondo, con l’obiettivo di promuovere l’innovazione nel campo spaziale.

I vincitori

Nel 2024 il #T-TeC ha visto numeri record, con 29 proposte ricevute da 26 università provenienti da 10 Paesi diversi, per un totale di 114 partecipanti. Anche quest’anno vincitrici e vincitori hanno ricevuto premi in denaro e l’opportunità di trasformare le loro idee in vere e proprie start-up, prendendo parte a percorsi di accelerazione e pre-incubazione che li aiuteranno a concretizzare i loro progetti.

Le due categorie in gara sono state quelle di Idea, pensata per i progetti in fase iniziale di sviluppo, e Prototype, riservata a progetti più maturi, in cui i partecipanti presentavano prototipi funzionanti o avanzati, già pronti per essere testati e ulteriormente sviluppati.

I team che hanno partecipato all’edizione 2024 del #T-TeC hanno potuto misurarsi su sette diversi macrotemi legati al settore spaziale e, in particolare, a tutte le aree in cui sono già attive le aziende del gruppo Leonardo, dalla sostenibilità nello spazio e sulla Terra, ai sistemi e servizi di osservazione della Terra e geoinformazione, all’esplorazione spaziale, alla Space Domain Awareness, all’economia circolare dello spazio e ai servizi in orbita. Un mix di temi innovativi che hanno messo in evidenza il forte potenziale di impatto che le soluzioni presentate potrebbero avere anche in termini di sostenibilità.

Prototype

  • 1° Premio - ASTRO (Advanced Space Tethers for Remote sensing Operations) Il team ASTRO si aggiudica 10.000 euro + Percorso di accelerazione con Seraphim Space Accelerator
  • 2° Premio - P³ANDA (Panchromatic Plug-n-Play AI-eNabled Data Assembly) Il team P³ANDA si aggiudica 6.000 euro + Percorso di pre-incubazione con cesah GmbH
  • 3° Premio - ARDITO: A Modular and Sustainable Rover for the Future of Lunar and Planetary Exploration Il team ARDITO si aggiudica 4.000 euro

Idea

  • 1° Premio - LiNbO3-based - Photonic FFT Processor Il team Photonic FFT Processor si aggiudica 5.000 euro

Test-it Award

  • RAYSILIENCE - Backup Solution For GNSS Denied Navigation Il team si è aggiudicato il finanziamento di un Proof of Concept da parte di Leonardo per far progredire le proprie tecnologie e la propria soluzione.

Programma di Pre-Incubazione

  • GHOST (Geostationary Hazard Observation and Surveillance Technology) Il team parteciperà a un percorso di pre-incubazione

Menzioni Speciali

Graphene-gold nanostructures for innovative optical propulsion systems

Menzioni di Sostenibilità

NO2ACID - The concept of a tropospheric balloon to reduce the amount of NO2

News