Copernicus: L'agenzia europea per l'ambiente affida a GAF (e-GEOS) un servizio per il monitoraggio del suolo

Monaco di Baviera  04 febbraio 2019

L’Agenzia Europea per l’Ambiente (EEA) ha assegnato a GAF AG, una società e-GEOS, l’aggiornamento del servizio Copernicus Land Monitoring, relativo alle foreste e ai pascoli. GAF guiderà un team composto da e-GEOS (Telespazio/ASI), Ibérica.GeoVille e SIRS, supportati da Telespazio Iberica. 

GAF eseguirà l’aggiornamento dei dati attraverso le informazioni ottenute dai satelliti Sentinel-1 e Sentinel-2 del programma europeo di osservazione della Terra Copernicus. L’analisi sarà effettuata su un’area di circa 6 milioni di km2, con un livello di risoluzione spaziale di 10 metri, in tutti i 39 Paesi che fanno parte della EEA.

Tutti i prodotti finali saranno resi disponibili gratuitamente dall'EEAattraverso il portale CLMS (http://land.copernicus.eu)

Il servizio serve un'ampia comunità di utenti, dagli organismi pubblici europei agli Stati membri e alle autorità ambientali regionali, oltre al settore del valore aggiunto. L'approccio di elaborazione basato sul cloud scelto, in combinazione con gli sviluppi all'avanguardia di GAF nell'analisi dei dati, sfrutterà appieno le potenti capacità di elaborazione dei dati e del servizio di accesso alle informazioni di Copernicus (Data and Information Access Service - DIAS), fornite da Mundi Web Services. Questa configurazione aprirà anche la strada per il futuro monitoraggio ad alta risoluzione verso applicazioni su scala globale.

Altre notizie e storie

12.03.2025
Telespazio e ABS ampliano la partnership per potenziare la connettività in banda C in Brasile

Telespazio e ABS (Agility Beyond Space) rafforzano la loro collaborazione con l’introduzione di nuove soluzioni di connettività in banda C dedicate al mercato corporate brasiliano. Grazie alla combinazione tra l'infrastruttura terrestre avanzata di Telespazio e la capacità satellitare di ABS, la partnership punta a fornire servizi di connettività ad alte prestazioni, disegnati sulle necessità delle aziende.

12.03.2025
Thales Alenia Space svilupperà il segmento spaziale del sistema Moonlight guidato da Telespazio

Moonlight è il programma ESA per creare una costellazione di satelliti in orbita lunare per servizi avanzati di comunicazione e navigazione. Telespazio e Thales Alenia Space progetteranno e svilupperanno il Sistema di Navigazione e l'infrastruttura di navigazione satellitare. Telespazio è il contraente principale per il Programma Moonlight, avendo precedentemente firmato un contratto di 123 milioni di euro con l'ESA per attuare la fase di progettazione dell'infrastruttura.

07.03.2025
Telespazio e e-GEOS celebrano la Giornata Internazionale della Donna 2025

In occasione della Giornata Internazionale della Donna 2025, Telespazio e e-GEOS si uniscono alla campagna globale Accelerate Action, un'iniziativa volta ad abbattere le barriere, sfidare gli stereotipi e promuovere un cambiamento significativo nella società.

25.02.2025
Telespazio ha partecipato all'evento "Droni e Mobilità Aerea Avanzata"

Telespazio ha partecipato all'evento "Droni e Mobilità Aerea Avanzata: dalle sperimentazioni all'operatività", organizzato dagli Osservatori Digital Innovation, che si è tenuto a Milano mercoledì 25 febbraio. Esperti del settore hanno discusso le ultime innovazioni e le prospettive future della mobilità aerea avanzata, con un focus particolare sull'integrazione sicura e affidabile dei droni nello spazio aereo.

12.03.2025
Telespazio e ABS ampliano la partnership per potenziare la connettività in banda C in Brasile

Telespazio e ABS (Agility Beyond Space) rafforzano la loro collaborazione con l’introduzione di nuove soluzioni di connettività in banda C dedicate al mercato corporate brasiliano. Grazie alla combinazione tra l'infrastruttura terrestre avanzata di Telespazio e la capacità satellitare di ABS, la partnership punta a fornire servizi di connettività ad alte prestazioni, disegnati sulle necessità delle aziende.

12.03.2025
Thales Alenia Space svilupperà il segmento spaziale del sistema Moonlight guidato da Telespazio

Moonlight è il programma ESA per creare una costellazione di satelliti in orbita lunare per servizi avanzati di comunicazione e navigazione. Telespazio e Thales Alenia Space progetteranno e svilupperanno il Sistema di Navigazione e l'infrastruttura di navigazione satellitare. Telespazio è il contraente principale per il Programma Moonlight, avendo precedentemente firmato un contratto di 123 milioni di euro con l'ESA per attuare la fase di progettazione dell'infrastruttura.

07.03.2025
Telespazio e e-GEOS celebrano la Giornata Internazionale della Donna 2025

In occasione della Giornata Internazionale della Donna 2025, Telespazio e e-GEOS si uniscono alla campagna globale Accelerate Action, un'iniziativa volta ad abbattere le barriere, sfidare gli stereotipi e promuovere un cambiamento significativo nella società.

25.02.2025
Telespazio ha partecipato all'evento "Droni e Mobilità Aerea Avanzata"

Telespazio ha partecipato all'evento "Droni e Mobilità Aerea Avanzata: dalle sperimentazioni all'operatività", organizzato dagli Osservatori Digital Innovation, che si è tenuto a Milano mercoledì 25 febbraio. Esperti del settore hanno discusso le ultime innovazioni e le prospettive future della mobilità aerea avanzata, con un focus particolare sull'integrazione sicura e affidabile dei droni nello spazio aereo.