Copernicus: L'agenzia europea per l'ambiente affida a GAF (e-GEOS) un servizio per il monitoraggio del suolo

Monaco di Baviera  04 febbraio 2019

L’Agenzia Europea per l’Ambiente (EEA) ha assegnato a GAF AG, una società e-GEOS, l’aggiornamento del servizio Copernicus Land Monitoring, relativo alle foreste e ai pascoli. GAF guiderà un team composto da e-GEOS (Telespazio/ASI), Ibérica.GeoVille e SIRS, supportati da Telespazio Iberica. 

GAF eseguirà l’aggiornamento dei dati attraverso le informazioni ottenute dai satelliti Sentinel-1 e Sentinel-2 del programma europeo di osservazione della Terra Copernicus. L’analisi sarà effettuata su un’area di circa 6 milioni di km2, con un livello di risoluzione spaziale di 10 metri, in tutti i 39 Paesi che fanno parte della EEA.

Tutti i prodotti finali saranno resi disponibili gratuitamente dall'EEAattraverso il portale CLMS (http://land.copernicus.eu)

Il servizio serve un'ampia comunità di utenti, dagli organismi pubblici europei agli Stati membri e alle autorità ambientali regionali, oltre al settore del valore aggiunto. L'approccio di elaborazione basato sul cloud scelto, in combinazione con gli sviluppi all'avanguardia di GAF nell'analisi dei dati, sfrutterà appieno le potenti capacità di elaborazione dei dati e del servizio di accesso alle informazioni di Copernicus (Data and Information Access Service - DIAS), fornite da Mundi Web Services. Questa configurazione aprirà anche la strada per il futuro monitoraggio ad alta risoluzione verso applicazioni su scala globale.

Altre notizie e storie

05.06.2023
Telespazio partner di QUID, il progetto della rete di comunicazione quantistica in Italia

Telespazio, insieme anche a Leonardo e Thales Alenia Space, ha un ruolo di primo piano nel progetto QUID, che ha l’obiettivo di realizzare le reti Quantum Metropolitane e nella loro interconnessione con l’Italian Quantum Backbone (Dorsale Quantum Italiana).

26.05.2023
L’innovativo servizio di Telespazio per fornire dati in tempo reale a EUMETSAT

Telespazio fornisce a EUMETSAT il servizio EUMETCast Europe, un innovativo sistema di comunicazione satellitare per trasmettere in tempo reale dati meteo aggiornati alle agenzie meteorologiche di diversi paesi.

22.05.2023
Accordo tra Telespazio e il DTA Puglia per lo sviluppo di nuovi servizi innovativi

Arricchire il sistema aerospaziale nazionale di nuove capacità e competenze, favorire lo sviluppo di infrastrutture come il Grottaglie Airport Test Bed e il Centro spaziale di Fucino, sostenere lo sviluppo di innovazioni in campo aerospaziale anche grazie al programma ESA BIC - Brindisi.

18.05.2023
In Orbit Servicing: Telespazio a bordo della missione PNRR assegnata dall'ASI dedicata alla sostenibilità nello Spazio

Telespazio è partner della missione dimostrativa dedicata ai servizi in orbita - In Orbit Servicing (IOS) - guidata da Thales Alenia Space, e a cui partecipano anche Leonardo, Avio e D-ORBIT - e il cui contratto è stato assegnato nei giorni scorsi dall'Agenzia Spaziale Italiana (ASI). 

05.06.2023
Telespazio partner di QUID, il progetto della rete di comunicazione quantistica in Italia

Telespazio, insieme anche a Leonardo e Thales Alenia Space, ha un ruolo di primo piano nel progetto QUID, che ha l’obiettivo di realizzare le reti Quantum Metropolitane e nella loro interconnessione con l’Italian Quantum Backbone (Dorsale Quantum Italiana).

26.05.2023
L’innovativo servizio di Telespazio per fornire dati in tempo reale a EUMETSAT

Telespazio fornisce a EUMETSAT il servizio EUMETCast Europe, un innovativo sistema di comunicazione satellitare per trasmettere in tempo reale dati meteo aggiornati alle agenzie meteorologiche di diversi paesi.

22.05.2023
Accordo tra Telespazio e il DTA Puglia per lo sviluppo di nuovi servizi innovativi

Arricchire il sistema aerospaziale nazionale di nuove capacità e competenze, favorire lo sviluppo di infrastrutture come il Grottaglie Airport Test Bed e il Centro spaziale di Fucino, sostenere lo sviluppo di innovazioni in campo aerospaziale anche grazie al programma ESA BIC - Brindisi.

18.05.2023
In Orbit Servicing: Telespazio a bordo della missione PNRR assegnata dall'ASI dedicata alla sostenibilità nello Spazio

Telespazio è partner della missione dimostrativa dedicata ai servizi in orbita - In Orbit Servicing (IOS) - guidata da Thales Alenia Space, e a cui partecipano anche Leonardo, Avio e D-ORBIT - e il cui contratto è stato assegnato nei giorni scorsi dall'Agenzia Spaziale Italiana (ASI).