Telespazio UK si è aggiudicata un contratto con l’ESA per lo sviluppo di uno strumento di Intelligenza Artificiale per il controllo della qualità dei dati satellitari

07 luglio 2020

Telespazio UK, controllata di Telespazio – joint venture tra Leonardo (67%) e Thales (33%) - ha siglato un contratto con l’Agenzia Spaziale Europea (ESA) per proseguire lo sviluppo di uno strumento di analisi automatica in grado di garantire la qualità dei dati satellitari di Osservazione della Terra.

Il nuovo strumento sarà in grado di utilizzare avanzate tecniche di machine learning e processare automaticamente i dati all’interno di un ambiente di Cloud Computing ad alte prestazioni. Una volta disponile, gli utenti – come aziende del NewSpace e Istituzioni - potranno accedervi tramite una piattaforma cloud di facile utilizzo.

Solo negli ultimi cinque anni, grazie alle nuove missioni istituzionali o delle aziende del NewSpace, la massa di dati proveniente dai satelliti di Osservazione della Terra è più che decuplicata. Si tratta di un volume enorme, sull’ordine dei petabyte di dati, per quale non è più possibile effettuare controlli di qualità solo con l’interazione umana o con le tradizionali tecniche. È diventato dunque necessario lo sviluppo di nuovi strumenti automatici in grado di gestire questo enorme massa di dati e garantire allo stesso tempo il miglior risultato possibile.

“Il controllo qualità è un passaggio fondamentale nella catena del valore dei dati di Osservazione della Terra. Tuttavia, con il drastico aumento del volume dei dati acquisiti, gli approcci tradizionali non sono più praticabili. Con questo progetto, si esploreranno nuove tecnologie, come l'elaborazione del cloud e nuovi approcci di machine learning, che possono aiutare a rendere il processo più efficiente e garantire che i prodotti di dati di migliore qualità vengano consegnati alla comunità degli utenti” .

Patrick Griffiths, Ingegnere dati Osservazione della Terra presso ESA/ESRI

Il nuovo progetto, finanziato dall’ESA, si basa sull’esperienza già acquisita da Telespazio UK nell’ambito del controllo qualità e, oltre a rafforzare la leadership dell’azienda nel settore, ha l’ambizione di poter fornire organizzazioni e istituzioni commerciali un servizio di facile utilizzo

“Siamo molto impazienti di poter l’applicare innovative tecnologie legate all’intelligenza artificiale per sviluppare questo nuovo strumento, che consente di erogare ai nostri clienti un servizio di controllo di qualità a costi contenuti e di permettergli così di continuare ad offrire ai loro clienti tutti i servizi”.

Geoff Busswell, Responsabile Commerciale Telespazio UK

Questa immagine satellitare del deserto del Sahara tunisino, mostra la presenza di un'anomalia nell'acquisizione nella parte sinistra. (Immagine: ESA/NASA/USGS)

Altre notizie e storie

24.06.2025
Telespazio UK si aggiudica il contratto per il Segmento di Terra della missione TRUTHS dell’ESA

Telespazio UK è stata selezionata dall’Agenzia Spaziale Europea (ESA) come Prime Contractor per la realizzazione del Segmento di Terra della missione Earth Watch TRUTHS (Traceable Radiometry Underpinning Terrestrial- and Helio-Studies), con responsabilità dalla Fase B2 alla Fase E1 del programma.

05.06.2025
Al Centro spaziale del Fucino la visita delle agenzie spaziali latinoamericane

Oggi il Centro spaziale del Fucino di Telespazio ha ospitato i rappresentanti delle agenzie spaziali dei Paesi membri dell’IILA (Istituto Italo-Latino Americano), nell’ambito del IV Incontro delle Agenzie Spaziali, organizzato in collaborazione con l’Agenzia Spaziale Italiana (ASI).

04.06.2025
Al via l’Honors Program del progetto Space Camp “Dai Banchi alle Stelle”: al Centro spaziale del Fucino la prima sessione in aula

Il Centro spaziale del Fucino ha ospitato oggi l’avvio dell’Honors Program di Space Camp – “Dai Banchi alle Stelle”, un progetto selezionato e sostenuto da Fondo per la Repubblica Digitale – Impresa Sociale e sviluppato da Italiacamp, Telespazio, Innovalley e tre istituti superiori del territorio abruzzese (“Alessandro Volta” di Pescara, “Luigi Savoia” di Chieti ed “Ettore Majorana” di Avezzano) con il contributo scientifico di British Interplanetary Society.

27.05.2025
Il Commissario europeo per la Difesa e lo Spazio, Andrius Kubilius, e il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, al Centro spaziale del Fucino

Il Commissario europeo per la Difesa e lo Spazio, Andrius Kubilius, e il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, hanno visitato ieri il Centro spaziale del Fucino di Telespazio.

24.06.2025
Telespazio UK si aggiudica il contratto per il Segmento di Terra della missione TRUTHS dell’ESA

Telespazio UK è stata selezionata dall’Agenzia Spaziale Europea (ESA) come Prime Contractor per la realizzazione del Segmento di Terra della missione Earth Watch TRUTHS (Traceable Radiometry Underpinning Terrestrial- and Helio-Studies), con responsabilità dalla Fase B2 alla Fase E1 del programma.

05.06.2025
Al Centro spaziale del Fucino la visita delle agenzie spaziali latinoamericane

Oggi il Centro spaziale del Fucino di Telespazio ha ospitato i rappresentanti delle agenzie spaziali dei Paesi membri dell’IILA (Istituto Italo-Latino Americano), nell’ambito del IV Incontro delle Agenzie Spaziali, organizzato in collaborazione con l’Agenzia Spaziale Italiana (ASI).

04.06.2025
Al via l’Honors Program del progetto Space Camp “Dai Banchi alle Stelle”: al Centro spaziale del Fucino la prima sessione in aula

Il Centro spaziale del Fucino ha ospitato oggi l’avvio dell’Honors Program di Space Camp – “Dai Banchi alle Stelle”, un progetto selezionato e sostenuto da Fondo per la Repubblica Digitale – Impresa Sociale e sviluppato da Italiacamp, Telespazio, Innovalley e tre istituti superiori del territorio abruzzese (“Alessandro Volta” di Pescara, “Luigi Savoia” di Chieti ed “Ettore Majorana” di Avezzano) con il contributo scientifico di British Interplanetary Society.

27.05.2025
Il Commissario europeo per la Difesa e lo Spazio, Andrius Kubilius, e il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, al Centro spaziale del Fucino

Il Commissario europeo per la Difesa e lo Spazio, Andrius Kubilius, e il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, hanno visitato ieri il Centro spaziale del Fucino di Telespazio.