Telespazio e OneWeb insieme a Eurosatory 2022

13 giugno 2022

Telespazio e OneWeb presentano a Eurosatory 2022, che prende il via oggi a Parigi, la loro partnership per la fornitura di servizi di comunicazione ai clienti governativi.

Nel corso di Eurosatory, la principale fiera internazionale in ambito difesa e sicurezza, Telespazio e OneWeb mostreranno in particolare le caratteristiche e i vantaggi resi possibili dalla loro collaborazione.  Le due aziende offrono infatti al mercato un’ampia gamma di servizi di comunicazione - resi possibili dalla connettività sicura, resiliente e ad alte prestazioni di OneWeb - in settori come la pubblica amministrazione, a sicurezza pubblica e la difesa.

Insieme a Kymeta, produttore di terminali utente, OneWeb e Telespazio presenteranno inoltre un innovativo terminale utente a guida elettronica, sviluppato congiuntamente da Kymeta e OneWeb.

La collaborazione tra Telespazio e OneWeb ha preso il via nel 2017 con l’istallazione presso il Centro spaziale di Scanzano di Telespazio, in Sicilia, delle prime 4 antenne dell’operatore satellitare. Negli anni successivi le antenne sono diventate 14, rendendo Scanzano uno dei gateway operativi di OneWeb in Europa Meridionale. Per Oneweb, Telespazio in seguito ha installato le antenne del gateway di Sintra, in Portogallo, e ha avviato i lavori per la realizzazione di un nuovo gateway presso il proprio teleporto di Maricá, nello Stato di Rio de Janeiro, in Brasile.

 

"Il mercato delle comunicazioni satellitari sta vivendo una grande trasformazione, in particolare con l'arrivo di servizi ad alte prestazioni basati su costellazioni in orbita bassa (LEO). Per anticipare questi cambiamenti, abbiamo lavorato con OneWeb per diversi mesi. Oggi siamo estremamente orgogliosi ed entusiasti di poter fornire ai nostri clienti i primi servizi di comunicazione satellitare ad altissima velocità e a bassa latenza. Siamo convinti che grazie a questa partnership di successo, questi nuovi servizi LEO dimostreranno prestazioni senza precedenti, promuovendo nuovi campi di applicazione e integrando le capacità operative dei nostri clienti governativi e militari”.

Corinne Mailles, Deputy CEO  di Telespazio France

 

Le partnership tra Telespazio e OneWeb conferma la profonda collaborazione tra le due aziende e la continua attenzione a fornire connettività ad alta velocità e bassa latenza in grado di soddisfare le esigenze sia del settore privato che degli utenti governativi, tra cui militari, polizia, vigili del fuoco, ricerca e soccorso, sicurezza delle frontiere, sicurezza marittima e difesa.

Altre notizie e storie

06.11.2025
AWARE: un nuovo traguardo per il sistema europeo di allerta pubblica

Telespazio France guida la seconda dimostrazione dal vivo del progetto AWARE, che utilizza la costellazione Galileo per inviare avvisi di emergenza in tempo reale negli spazi urbani

05.11.2025
Lanciato con successo Sentinel-1D: si completa la prima costellazione Copernicus

Il satellite Sentinel-1D, parte del programma europeo Copernicus, è stato lanciato con successo il 4 novembre alle 22.02 (CET) dal Centro spaziale di Kourou, in Guyana Francese, a bordo di un vettore Ariane 6. Con questo lancio, la famiglia Sentinel-1 è ora completa, e garantisce la continuità delle missioni radar europee dedicate all’osservazione della Terra.

27.10.2025
Leonardo e Telespazio agli Stati Generali della Space Economy 2025

Leonardo e Telespazio partecipano agli Stati Generali della Space Economy 2025, l’iniziativa promossa dall’Intergruppo Parlamentare per la Space Economy (IPSE) con il supporto delle principali istituzioni e aziende del settore, in programma a Roma, Torino e Milano dal 27 al 31 ottobre.

09.10.2025
Premiati a Roma i vincitori del Telespazio Innovation Award 2025

Creatività ingegneristica e concretezza delle applicazioni spaziali: torna l’Innovation Award congiunto di Telespazio e della Divisione Spazio di Leonardo, che ieri a Roma, nel corso di una cerimonia tenutasi presso la direzione generale di Telespazio, ha premiato i progetti più visionari e promettenti del 2025.

06.11.2025
AWARE: un nuovo traguardo per il sistema europeo di allerta pubblica

Telespazio France guida la seconda dimostrazione dal vivo del progetto AWARE, che utilizza la costellazione Galileo per inviare avvisi di emergenza in tempo reale negli spazi urbani

05.11.2025
Lanciato con successo Sentinel-1D: si completa la prima costellazione Copernicus

Il satellite Sentinel-1D, parte del programma europeo Copernicus, è stato lanciato con successo il 4 novembre alle 22.02 (CET) dal Centro spaziale di Kourou, in Guyana Francese, a bordo di un vettore Ariane 6. Con questo lancio, la famiglia Sentinel-1 è ora completa, e garantisce la continuità delle missioni radar europee dedicate all’osservazione della Terra.

27.10.2025
Leonardo e Telespazio agli Stati Generali della Space Economy 2025

Leonardo e Telespazio partecipano agli Stati Generali della Space Economy 2025, l’iniziativa promossa dall’Intergruppo Parlamentare per la Space Economy (IPSE) con il supporto delle principali istituzioni e aziende del settore, in programma a Roma, Torino e Milano dal 27 al 31 ottobre.

09.10.2025
Premiati a Roma i vincitori del Telespazio Innovation Award 2025

Creatività ingegneristica e concretezza delle applicazioni spaziali: torna l’Innovation Award congiunto di Telespazio e della Divisione Spazio di Leonardo, che ieri a Roma, nel corso di una cerimonia tenutasi presso la direzione generale di Telespazio, ha premiato i progetti più visionari e promettenti del 2025.