Telespazio e OneWeb insieme a Eurosatory 2022

13 giugno 2022

Telespazio e OneWeb presentano a Eurosatory 2022, che prende il via oggi a Parigi, la loro partnership per la fornitura di servizi di comunicazione ai clienti governativi.

Nel corso di Eurosatory, la principale fiera internazionale in ambito difesa e sicurezza, Telespazio e OneWeb mostreranno in particolare le caratteristiche e i vantaggi resi possibili dalla loro collaborazione.  Le due aziende offrono infatti al mercato un’ampia gamma di servizi di comunicazione - resi possibili dalla connettività sicura, resiliente e ad alte prestazioni di OneWeb - in settori come la pubblica amministrazione, a sicurezza pubblica e la difesa.

Insieme a Kymeta, produttore di terminali utente, OneWeb e Telespazio presenteranno inoltre un innovativo terminale utente a guida elettronica, sviluppato congiuntamente da Kymeta e OneWeb.

La collaborazione tra Telespazio e OneWeb ha preso il via nel 2017 con l’istallazione presso il Centro spaziale di Scanzano di Telespazio, in Sicilia, delle prime 4 antenne dell’operatore satellitare. Negli anni successivi le antenne sono diventate 14, rendendo Scanzano uno dei gateway operativi di OneWeb in Europa Meridionale. Per Oneweb, Telespazio in seguito ha installato le antenne del gateway di Sintra, in Portogallo, e ha avviato i lavori per la realizzazione di un nuovo gateway presso il proprio teleporto di Maricá, nello Stato di Rio de Janeiro, in Brasile.

 

"Il mercato delle comunicazioni satellitari sta vivendo una grande trasformazione, in particolare con l'arrivo di servizi ad alte prestazioni basati su costellazioni in orbita bassa (LEO). Per anticipare questi cambiamenti, abbiamo lavorato con OneWeb per diversi mesi. Oggi siamo estremamente orgogliosi ed entusiasti di poter fornire ai nostri clienti i primi servizi di comunicazione satellitare ad altissima velocità e a bassa latenza. Siamo convinti che grazie a questa partnership di successo, questi nuovi servizi LEO dimostreranno prestazioni senza precedenti, promuovendo nuovi campi di applicazione e integrando le capacità operative dei nostri clienti governativi e militari”.

Corinne Mailles, Deputy CEO  di Telespazio France

 

Le partnership tra Telespazio e OneWeb conferma la profonda collaborazione tra le due aziende e la continua attenzione a fornire connettività ad alta velocità e bassa latenza in grado di soddisfare le esigenze sia del settore privato che degli utenti governativi, tra cui militari, polizia, vigili del fuoco, ricerca e soccorso, sicurezza delle frontiere, sicurezza marittima e difesa.

Altre notizie e storie

17.07.2025
Telespazio e CNIT organizzano la prima CNCG School sui sistemi di navigazione satellitare

Dal 7 al 10 ottobre 2025, Telespazio e CNIT – Consorzio Nazionale Interuniversitario per le Telecomunicazioni – promuovono presso la sede di Telespazio a Roma la prima CNCG School on Global Navigation Satellite Systems and Related Technologies.

10.07.2025
Il Distretto Aerospaziale Abruzzo diventa realtà: imprese, università e centri di ricerca insieme per l’innovazione

Dopo una preparazione durata solo pochi mesi, è stato ufficialmente costituito ed è operativo il Distretto Aerospaziale Abruzzo (DAAB). Con l’adesione di decine di nuove entità e la nomina della struttura di governance, il Distretto è pronto a creare sinergie tra imprese, centri di ricerca e università e diventare un vero e proprio motore di innovazione, crescita tecnologica e competitività per l’intero territorio.

24.06.2025
Telespazio UK si aggiudica il contratto per il Segmento di Terra della missione TRUTHS dell’ESA

Telespazio UK è stata selezionata dall’Agenzia Spaziale Europea (ESA) come Prime Contractor per la realizzazione del Segmento di Terra della missione Earth Watch TRUTHS (Traceable Radiometry Underpinning Terrestrial- and Helio-Studies), con responsabilità dalla Fase B2 alla Fase E1 del programma.

05.06.2025
Al Centro spaziale del Fucino la visita delle agenzie spaziali latinoamericane

Oggi il Centro spaziale del Fucino di Telespazio ha ospitato i rappresentanti delle agenzie spaziali dei Paesi membri dell’IILA (Istituto Italo-Latino Americano), nell’ambito del IV Incontro delle Agenzie Spaziali, organizzato in collaborazione con l’Agenzia Spaziale Italiana (ASI).

17.07.2025
Telespazio e CNIT organizzano la prima CNCG School sui sistemi di navigazione satellitare

Dal 7 al 10 ottobre 2025, Telespazio e CNIT – Consorzio Nazionale Interuniversitario per le Telecomunicazioni – promuovono presso la sede di Telespazio a Roma la prima CNCG School on Global Navigation Satellite Systems and Related Technologies.

10.07.2025
Il Distretto Aerospaziale Abruzzo diventa realtà: imprese, università e centri di ricerca insieme per l’innovazione

Dopo una preparazione durata solo pochi mesi, è stato ufficialmente costituito ed è operativo il Distretto Aerospaziale Abruzzo (DAAB). Con l’adesione di decine di nuove entità e la nomina della struttura di governance, il Distretto è pronto a creare sinergie tra imprese, centri di ricerca e università e diventare un vero e proprio motore di innovazione, crescita tecnologica e competitività per l’intero territorio.

24.06.2025
Telespazio UK si aggiudica il contratto per il Segmento di Terra della missione TRUTHS dell’ESA

Telespazio UK è stata selezionata dall’Agenzia Spaziale Europea (ESA) come Prime Contractor per la realizzazione del Segmento di Terra della missione Earth Watch TRUTHS (Traceable Radiometry Underpinning Terrestrial- and Helio-Studies), con responsabilità dalla Fase B2 alla Fase E1 del programma.

05.06.2025
Al Centro spaziale del Fucino la visita delle agenzie spaziali latinoamericane

Oggi il Centro spaziale del Fucino di Telespazio ha ospitato i rappresentanti delle agenzie spaziali dei Paesi membri dell’IILA (Istituto Italo-Latino Americano), nell’ambito del IV Incontro delle Agenzie Spaziali, organizzato in collaborazione con l’Agenzia Spaziale Italiana (ASI).