Telespazio e OneWeb insieme a Eurosatory 2022

13 giugno 2022

Telespazio e OneWeb presentano a Eurosatory 2022, che prende il via oggi a Parigi, la loro partnership per la fornitura di servizi di comunicazione ai clienti governativi.

Nel corso di Eurosatory, la principale fiera internazionale in ambito difesa e sicurezza, Telespazio e OneWeb mostreranno in particolare le caratteristiche e i vantaggi resi possibili dalla loro collaborazione.  Le due aziende offrono infatti al mercato un’ampia gamma di servizi di comunicazione - resi possibili dalla connettività sicura, resiliente e ad alte prestazioni di OneWeb - in settori come la pubblica amministrazione, a sicurezza pubblica e la difesa.

Insieme a Kymeta, produttore di terminali utente, OneWeb e Telespazio presenteranno inoltre un innovativo terminale utente a guida elettronica, sviluppato congiuntamente da Kymeta e OneWeb.

La collaborazione tra Telespazio e OneWeb ha preso il via nel 2017 con l’istallazione presso il Centro spaziale di Scanzano di Telespazio, in Sicilia, delle prime 4 antenne dell’operatore satellitare. Negli anni successivi le antenne sono diventate 14, rendendo Scanzano uno dei gateway operativi di OneWeb in Europa Meridionale. Per Oneweb, Telespazio in seguito ha installato le antenne del gateway di Sintra, in Portogallo, e ha avviato i lavori per la realizzazione di un nuovo gateway presso il proprio teleporto di Maricá, nello Stato di Rio de Janeiro, in Brasile.

 

"Il mercato delle comunicazioni satellitari sta vivendo una grande trasformazione, in particolare con l'arrivo di servizi ad alte prestazioni basati su costellazioni in orbita bassa (LEO). Per anticipare questi cambiamenti, abbiamo lavorato con OneWeb per diversi mesi. Oggi siamo estremamente orgogliosi ed entusiasti di poter fornire ai nostri clienti i primi servizi di comunicazione satellitare ad altissima velocità e a bassa latenza. Siamo convinti che grazie a questa partnership di successo, questi nuovi servizi LEO dimostreranno prestazioni senza precedenti, promuovendo nuovi campi di applicazione e integrando le capacità operative dei nostri clienti governativi e militari”.

Corinne Mailles, Deputy CEO  di Telespazio France

 

Le partnership tra Telespazio e OneWeb conferma la profonda collaborazione tra le due aziende e la continua attenzione a fornire connettività ad alta velocità e bassa latenza in grado di soddisfare le esigenze sia del settore privato che degli utenti governativi, tra cui militari, polizia, vigili del fuoco, ricerca e soccorso, sicurezza delle frontiere, sicurezza marittima e difesa.

Altre notizie e storie

07.08.2025
Verso il Digital Twin del suolo italiano

Leonardo, attraverso e-GEOS, società controllata dall'Agenzia Spaziale Italiana (20%) e da Telespazio (80%), supporterà il Dipartimento di Sviluppo Sostenibile (DiSS) del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) nella realizzazione del gemello digitale del suolo italiano, nell’ambito dell’investimento PNRR M2C4 I.1.1 relativo alla realizzazione di un sistema avanzato di monitoraggio e previsione. Un modello digitale del terreno ad alta risoluzione che, con l’utilizzo di rilievi laser aerei (LiDAR) e dati aerogravimetrici, costituirà un elemento strategico per la conoscenza della morfologia del territorio e la base di futuri Digital Twin (gemelli digitali) che ne potranno simulare e studiare ulteriormente il comportamento.

31.07.2025
U-ELCOME: al via in Abruzzo la consegna di farmaci ospedalieri con l’ausilio di droni

È partita oggi in Abruzzo la fase operativa del servizio di consegna farmaci tramite droni, inserito nel quadro del progetto europeo U ELCOME (U-space European COMmon dEpLoyment), cofinanziato dal programma Horizon, con l’obiettivo di supportare l’adozione diffusa dei servizi U-space nei cieli europei, abilitando operazioni sicure e coordinate con i velivoli tradizionali.

24.07.2025
Telespazio completa con successo il LEOP del satellite meteorologico MTG-S1 di EUMETSAT

Telespazio ha portato a termine con successo le operazioni LEOP (Launch and Early Orbit Phase) per la messa in orbita del satellite meteorologico MTG-S1 di EUMETSAT, lanciato il 1° luglio da Cape Canaveral.

17.07.2025
Telespazio e CNIT organizzano la prima CNCG School sui sistemi di navigazione satellitare

Dal 7 al 10 ottobre 2025, Telespazio e CNIT – Consorzio Nazionale Interuniversitario per le Telecomunicazioni – promuovono presso la sede di Telespazio a Roma la prima CNCG School on Global Navigation Satellite Systems and Related Technologies.

07.08.2025
Verso il Digital Twin del suolo italiano

Leonardo, attraverso e-GEOS, società controllata dall'Agenzia Spaziale Italiana (20%) e da Telespazio (80%), supporterà il Dipartimento di Sviluppo Sostenibile (DiSS) del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) nella realizzazione del gemello digitale del suolo italiano, nell’ambito dell’investimento PNRR M2C4 I.1.1 relativo alla realizzazione di un sistema avanzato di monitoraggio e previsione. Un modello digitale del terreno ad alta risoluzione che, con l’utilizzo di rilievi laser aerei (LiDAR) e dati aerogravimetrici, costituirà un elemento strategico per la conoscenza della morfologia del territorio e la base di futuri Digital Twin (gemelli digitali) che ne potranno simulare e studiare ulteriormente il comportamento.

31.07.2025
U-ELCOME: al via in Abruzzo la consegna di farmaci ospedalieri con l’ausilio di droni

È partita oggi in Abruzzo la fase operativa del servizio di consegna farmaci tramite droni, inserito nel quadro del progetto europeo U ELCOME (U-space European COMmon dEpLoyment), cofinanziato dal programma Horizon, con l’obiettivo di supportare l’adozione diffusa dei servizi U-space nei cieli europei, abilitando operazioni sicure e coordinate con i velivoli tradizionali.

24.07.2025
Telespazio completa con successo il LEOP del satellite meteorologico MTG-S1 di EUMETSAT

Telespazio ha portato a termine con successo le operazioni LEOP (Launch and Early Orbit Phase) per la messa in orbita del satellite meteorologico MTG-S1 di EUMETSAT, lanciato il 1° luglio da Cape Canaveral.

17.07.2025
Telespazio e CNIT organizzano la prima CNCG School sui sistemi di navigazione satellitare

Dal 7 al 10 ottobre 2025, Telespazio e CNIT – Consorzio Nazionale Interuniversitario per le Telecomunicazioni – promuovono presso la sede di Telespazio a Roma la prima CNCG School on Global Navigation Satellite Systems and Related Technologies.