Telespazio realizzerà per OneWeb una nuova gateway presso il teleporto di Maricá, in Brasile

14 febbraio 2022

Telespazio Brasil fornirà a OneWeb, la società per le comunicazioni satellitari in orbita bassa, le infrastrutture e i servizi per una nuova gateway satellitare presso il teleporto di Maricá, nello Stato di Rio de Janeiro (Brasile).

Con la realizzazione della gateway nel teleporto di Maricá, che sarà uno dei più avanzati dell’America Latina, prosegue la collaborazione tra Telespazio e OneWeb iniziata nel 2019 con la realizzazione della gateway del sistema satellitare presso il Centro spaziale di Scanzano, in provincia di Palermo, dotata oggi di 14 antenne operative.

La cerimonia della posa della prima pietra si è tenuta oggi alla presenza del Segretario di Stato della Casa Civile di Rio de Janeiro, Nicola Miccione, dell’Ambasciatore d’Italia in Brasile, Francesco Azzarello, del Console Generale d’Italia a Rio de Janeiro, Paolo Miraglia, del Console Generale del Regno Unito, Anjoum Noorani.

Sono intervenuti il CEO di Telespazio Brasil, Marzio Laurenti, il VP America Latina di Leonardo, Francesco Moliterni, Il Responsabile Regulatory and Government Affairs di OneWeb, Christopher Casarrubias.

La gateway di Maricá è un altro esempio dell’impegno e degli investimenti a lungo termine di OneWeb in Brasile. La costellazione di 648 satelliti di OneWeb fornirà servizi internet ad alta velocità, comunicazioni a bassa latenza e massima sicurezza, a istituzioni governative, alla difesa, ai settori dell’Oil&Gas, della navigazione e dell’aviazione, nonché agli operatori telefonia mobile per portare 3G, 4G e 5G in qualunque zona del Brasile.  Ad oggi OneWeb ha già lanciato due terzi della sua costellazione con 428 satelliti ora in orbita e i restanti lanci da completare entro l’anno.

 

“Siamo molto soddisfatti che One Web abbia scelto di nuovo Telespazio. Oggi nel teleporto di Maricá abbiamo iniziato i lavori per ospitare la gateway che sarà operativa per l’intera America Latina entro la fine dell’anno, quando la costellazione OneWeb inizierà a fornire con la sua rete un servizio globale. Telespazio rafforza il proprio ruolo di operatore internazionale nel campo dei servizi satellitari, in grado di offrire soluzioni di “ground segment” per le grandi costellazioni satellitari ad orbita bassa”.

Marzio Laurenti, CEO di Telespazio Brasil.

 

 “Si tratta di un accordo importante per OneWeb che rafforza la partnership di lunga data avviata con Telespazio. Lavorando insieme, forniremo Internet ad alta velocità e bassa latenza a una varietà di imprese e istituzioni governative, espandendo in modo significativo la connettività in Brasile con un investimento a lungo termine nell'infrastruttura satellitare del Paese. Proseguendo nella costruzione della propria rete globale, OneWeb si impegna a collegare le aree remote e rurali dell'America Latina con il supporto di partner locali".

Christopher Casarrubias, Head of Regulatory and Government Affairs di OneWeb

Altre notizie e storie

07.08.2025
Verso il Digital Twin del suolo italiano

Leonardo, attraverso e-GEOS, società controllata dall'Agenzia Spaziale Italiana (20%) e da Telespazio (80%), supporterà il Dipartimento di Sviluppo Sostenibile (DiSS) del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) nella realizzazione del gemello digitale del suolo italiano, nell’ambito dell’investimento PNRR M2C4 I.1.1 relativo alla realizzazione di un sistema avanzato di monitoraggio e previsione. Un modello digitale del terreno ad alta risoluzione che, con l’utilizzo di rilievi laser aerei (LiDAR) e dati aerogravimetrici, costituirà un elemento strategico per la conoscenza della morfologia del territorio e la base di futuri Digital Twin (gemelli digitali) che ne potranno simulare e studiare ulteriormente il comportamento.

31.07.2025
U-ELCOME: al via in Abruzzo la consegna di farmaci ospedalieri con l’ausilio di droni

È partita oggi in Abruzzo la fase operativa del servizio di consegna farmaci tramite droni, inserito nel quadro del progetto europeo U ELCOME (U-space European COMmon dEpLoyment), cofinanziato dal programma Horizon, con l’obiettivo di supportare l’adozione diffusa dei servizi U-space nei cieli europei, abilitando operazioni sicure e coordinate con i velivoli tradizionali.

24.07.2025
Telespazio completa con successo il LEOP del satellite meteorologico MTG-S1 di EUMETSAT

Telespazio ha portato a termine con successo le operazioni LEOP (Launch and Early Orbit Phase) per la messa in orbita del satellite meteorologico MTG-S1 di EUMETSAT, lanciato il 1° luglio da Cape Canaveral.

17.07.2025
Telespazio e CNIT organizzano la prima CNCG School sui sistemi di navigazione satellitare

Dal 7 al 10 ottobre 2025, Telespazio e CNIT – Consorzio Nazionale Interuniversitario per le Telecomunicazioni – promuovono presso la sede di Telespazio a Roma la prima CNCG School on Global Navigation Satellite Systems and Related Technologies.

07.08.2025
Verso il Digital Twin del suolo italiano

Leonardo, attraverso e-GEOS, società controllata dall'Agenzia Spaziale Italiana (20%) e da Telespazio (80%), supporterà il Dipartimento di Sviluppo Sostenibile (DiSS) del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) nella realizzazione del gemello digitale del suolo italiano, nell’ambito dell’investimento PNRR M2C4 I.1.1 relativo alla realizzazione di un sistema avanzato di monitoraggio e previsione. Un modello digitale del terreno ad alta risoluzione che, con l’utilizzo di rilievi laser aerei (LiDAR) e dati aerogravimetrici, costituirà un elemento strategico per la conoscenza della morfologia del territorio e la base di futuri Digital Twin (gemelli digitali) che ne potranno simulare e studiare ulteriormente il comportamento.

31.07.2025
U-ELCOME: al via in Abruzzo la consegna di farmaci ospedalieri con l’ausilio di droni

È partita oggi in Abruzzo la fase operativa del servizio di consegna farmaci tramite droni, inserito nel quadro del progetto europeo U ELCOME (U-space European COMmon dEpLoyment), cofinanziato dal programma Horizon, con l’obiettivo di supportare l’adozione diffusa dei servizi U-space nei cieli europei, abilitando operazioni sicure e coordinate con i velivoli tradizionali.

24.07.2025
Telespazio completa con successo il LEOP del satellite meteorologico MTG-S1 di EUMETSAT

Telespazio ha portato a termine con successo le operazioni LEOP (Launch and Early Orbit Phase) per la messa in orbita del satellite meteorologico MTG-S1 di EUMETSAT, lanciato il 1° luglio da Cape Canaveral.

17.07.2025
Telespazio e CNIT organizzano la prima CNCG School sui sistemi di navigazione satellitare

Dal 7 al 10 ottobre 2025, Telespazio e CNIT – Consorzio Nazionale Interuniversitario per le Telecomunicazioni – promuovono presso la sede di Telespazio a Roma la prima CNCG School on Global Navigation Satellite Systems and Related Technologies.