Telespazio distribuirà in Europa i servizi OneWeb

23 febbraio 2022

OneWeb e Telespazio hanno firmato un accordo di partnership per la distribuzione dei servizi OneWeb in Europa a clienti commerciali e istituzionali.

Il nuovo accordo conferma la collaborazione in essere tra OneWeb e Telespazio, basata finora sulle strutture e i servizi di hosting forniti presso i teleporti di Telespazio per le gateway di OneWeb in Europa e America Latina.

Telespazio è una società dinamica e in crescita nel settore dei servizi di comunicazioni satellitari per clienti commerciali e istituzionali in Europa e nel mondo. Il nuovo contratto è stato siglato da Telespazio France, la controllata di Telespazio con sede a Tolosa.

Nell'ambito del gruppo Telespazio, la controllata francese si è aggiudicata negli anni importanti contratti per fornire servizi di telecomunicazioni al governo francese, al ministero della Difesa e ad altri dipartimenti governativi che supportano utenti impegnati in missioni critiche.

Il Gateway di OneWeb al Centro Spaziale di Scanzano di Telespazio

OneWeb e Telespazio France si impegneranno a soddisfare le aspettative dei clienti in termini di qualità e prestazioni dei servizi offerti, per consentire nuove modalità di utilizzo, maggiore mobilità e flessibilità agli utenti finali. La partnership migliorerà ulteriormente l'elevato throughput e la bassa latenza offerta da Telespazio France e contribuirà a soddisfare le richieste e le aspettative dei clienti dell’azienda.

OneWeb dispone di un'ampia rete progettata per garantire copertura globale, in grado di colmare il digital divide e offrire comunicazioni sicure nelle aree meno servite. La società beneficerà dell'esperienza e delle eccezionali capacità di Telespazio France per garantire a un’ampia base di clienti i suoi innovativi servizi di comunicazioni satellitari ad orbita bassa.

 “Siamo davvero orgogliosi di collaborare con OneWeb. Inoltre, ci sentiamo come se stessimo compiendo un nuovo e innovativo passo in avanti nel settore dei servizi di comunicazione satellitare. Crediamo che il rapporto tra l'umanità e lo spazio sia essenziale per la nostra vita sulla Terra, e che questa partnership sia pienamente in linea con questi valori e questa visione”.

Jean-Marc Gardin, CEO di Telespazio France.

“Siamo estremamente orgogliosi della partnership con Telespazio France, società che dispone di una eccezionale esperienza. Non vediamo l’ora di presentare servizi insieme a partire dal prossimo anno".

Dylan Browne, responsabile Government Services di OneWeb

Altre notizie e storie

06.10.2025
Rinnovato l’affidamento a Telespazio ed e-GEOS della gestione operativa del sistema satellitare COSMO-SkyMed dell’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) e del Ministero della Difesa

Telespazio, in qualità di mandataria del Raggruppamento Temporaneo di Imprese (RTI) con la controllata e-GEOS (joint venture tra Telespazio e ASI) come mandante, si è aggiudicata il rinnovo delle attività di Gestione delle Operazioni e Mantenimento in Condizioni Operative (MCO) del sistema satellitare COSMO-SkyMed, programma di osservazione radar della Terra di proprietà dell’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) e del Ministero della Difesa.

26.09.2025
Telespazio guida lo sviluppo di MINERVA, progetto ASI per il monitoraggio GNSS dedicato ai droni

Telespazio ha un ruolo centrale nello sviluppo di MINERVA, il progetto affidato e finanziato dall’Agenzia Spaziale Italiana (ASI), per il monitoraggio del segnale GNSS a supporto della navigazione dei droni e dei velivoli a pilotaggio remoto nello spazio aereo italiano.

24.09.2025
Il Gruppo Leonardo porta in Australia la propria eccellenza e innovazione nell’Osservazione della Terra

Leonardo, attraverso e-GEOS, introdurrà le proprie soluzioni di Osservazione della Terra ad alto valore aggiunto nei mercati australiano e dell’Indo-Pacifico. L’adozione delle più avanzate tecnologie geospaziali nella regione contribuirà a rafforzare i processi di resilienza nazionale, monitoraggio ambientale e trasformazione digitale.

08.09.2025
Il Centro spaziale del Lario ospita la terza edizione di LarioSpace

Astronauti, manager ed esperti del settore spaziale parteciperanno l’11 e 12 settembre a LarioSpace 2025, evento internazionale sulle innovazioni e le tecnologie nel settore della New Space Economy che si terrà presso il Centro spaziale del Lario di Telespazio, sul lago di Como.

06.10.2025
Rinnovato l’affidamento a Telespazio ed e-GEOS della gestione operativa del sistema satellitare COSMO-SkyMed dell’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) e del Ministero della Difesa

Telespazio, in qualità di mandataria del Raggruppamento Temporaneo di Imprese (RTI) con la controllata e-GEOS (joint venture tra Telespazio e ASI) come mandante, si è aggiudicata il rinnovo delle attività di Gestione delle Operazioni e Mantenimento in Condizioni Operative (MCO) del sistema satellitare COSMO-SkyMed, programma di osservazione radar della Terra di proprietà dell’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) e del Ministero della Difesa.

26.09.2025
Telespazio guida lo sviluppo di MINERVA, progetto ASI per il monitoraggio GNSS dedicato ai droni

Telespazio ha un ruolo centrale nello sviluppo di MINERVA, il progetto affidato e finanziato dall’Agenzia Spaziale Italiana (ASI), per il monitoraggio del segnale GNSS a supporto della navigazione dei droni e dei velivoli a pilotaggio remoto nello spazio aereo italiano.

24.09.2025
Il Gruppo Leonardo porta in Australia la propria eccellenza e innovazione nell’Osservazione della Terra

Leonardo, attraverso e-GEOS, introdurrà le proprie soluzioni di Osservazione della Terra ad alto valore aggiunto nei mercati australiano e dell’Indo-Pacifico. L’adozione delle più avanzate tecnologie geospaziali nella regione contribuirà a rafforzare i processi di resilienza nazionale, monitoraggio ambientale e trasformazione digitale.

08.09.2025
Il Centro spaziale del Lario ospita la terza edizione di LarioSpace

Astronauti, manager ed esperti del settore spaziale parteciperanno l’11 e 12 settembre a LarioSpace 2025, evento internazionale sulle innovazioni e le tecnologie nel settore della New Space Economy che si terrà presso il Centro spaziale del Lario di Telespazio, sul lago di Como.