Telespazio distribuirà in Europa i servizi OneWeb

23 febbraio 2022

OneWeb e Telespazio hanno firmato un accordo di partnership per la distribuzione dei servizi OneWeb in Europa a clienti commerciali e istituzionali.

Il nuovo accordo conferma la collaborazione in essere tra OneWeb e Telespazio, basata finora sulle strutture e i servizi di hosting forniti presso i teleporti di Telespazio per le gateway di OneWeb in Europa e America Latina.

Telespazio è una società dinamica e in crescita nel settore dei servizi di comunicazioni satellitari per clienti commerciali e istituzionali in Europa e nel mondo. Il nuovo contratto è stato siglato da Telespazio France, la controllata di Telespazio con sede a Tolosa.

Nell'ambito del gruppo Telespazio, la controllata francese si è aggiudicata negli anni importanti contratti per fornire servizi di telecomunicazioni al governo francese, al ministero della Difesa e ad altri dipartimenti governativi che supportano utenti impegnati in missioni critiche.

Il Gateway di OneWeb al Centro Spaziale di Scanzano di Telespazio

OneWeb e Telespazio France si impegneranno a soddisfare le aspettative dei clienti in termini di qualità e prestazioni dei servizi offerti, per consentire nuove modalità di utilizzo, maggiore mobilità e flessibilità agli utenti finali. La partnership migliorerà ulteriormente l'elevato throughput e la bassa latenza offerta da Telespazio France e contribuirà a soddisfare le richieste e le aspettative dei clienti dell’azienda.

OneWeb dispone di un'ampia rete progettata per garantire copertura globale, in grado di colmare il digital divide e offrire comunicazioni sicure nelle aree meno servite. La società beneficerà dell'esperienza e delle eccezionali capacità di Telespazio France per garantire a un’ampia base di clienti i suoi innovativi servizi di comunicazioni satellitari ad orbita bassa.

 “Siamo davvero orgogliosi di collaborare con OneWeb. Inoltre, ci sentiamo come se stessimo compiendo un nuovo e innovativo passo in avanti nel settore dei servizi di comunicazione satellitare. Crediamo che il rapporto tra l'umanità e lo spazio sia essenziale per la nostra vita sulla Terra, e che questa partnership sia pienamente in linea con questi valori e questa visione”.

Jean-Marc Gardin, CEO di Telespazio France.

“Siamo estremamente orgogliosi della partnership con Telespazio France, società che dispone di una eccezionale esperienza. Non vediamo l’ora di presentare servizi insieme a partire dal prossimo anno".

Dylan Browne, responsabile Government Services di OneWeb

Altre notizie e storie

13.11.2025
Living Lab Agritech: Telespazio protagonista dell’innovazione in agricoltura

Telespazio ha promosso, presso il Centro spaziale del Fucino, il Living Lab Agritech, evento realizzato nell’ambito del Progetto Agritech finanziato dal Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR) attraverso il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) finanziato dall’Unione Europea – NextGenerationEU.

06.11.2025
AWARE: un nuovo traguardo per il sistema europeo di allerta pubblica

Telespazio France guida la seconda dimostrazione dal vivo del progetto AWARE, che utilizza la costellazione Galileo per inviare avvisi di emergenza in tempo reale negli spazi urbani

05.11.2025
Lanciato con successo Sentinel-1D: si completa la prima costellazione Copernicus

Il satellite Sentinel-1D, parte del programma europeo Copernicus, è stato lanciato con successo il 4 novembre alle 22.02 (CET) dal Centro spaziale di Kourou, in Guyana Francese, a bordo di un vettore Ariane 6. Con questo lancio, la famiglia Sentinel-1 è ora completa, e garantisce la continuità delle missioni radar europee dedicate all’osservazione della Terra.

27.10.2025
Leonardo e Telespazio agli Stati Generali della Space Economy 2025

Leonardo e Telespazio partecipano agli Stati Generali della Space Economy 2025, l’iniziativa promossa dall’Intergruppo Parlamentare per la Space Economy (IPSE) con il supporto delle principali istituzioni e aziende del settore, in programma a Roma, Torino e Milano dal 27 al 31 ottobre.

13.11.2025
Living Lab Agritech: Telespazio protagonista dell’innovazione in agricoltura

Telespazio ha promosso, presso il Centro spaziale del Fucino, il Living Lab Agritech, evento realizzato nell’ambito del Progetto Agritech finanziato dal Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR) attraverso il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) finanziato dall’Unione Europea – NextGenerationEU.

06.11.2025
AWARE: un nuovo traguardo per il sistema europeo di allerta pubblica

Telespazio France guida la seconda dimostrazione dal vivo del progetto AWARE, che utilizza la costellazione Galileo per inviare avvisi di emergenza in tempo reale negli spazi urbani

05.11.2025
Lanciato con successo Sentinel-1D: si completa la prima costellazione Copernicus

Il satellite Sentinel-1D, parte del programma europeo Copernicus, è stato lanciato con successo il 4 novembre alle 22.02 (CET) dal Centro spaziale di Kourou, in Guyana Francese, a bordo di un vettore Ariane 6. Con questo lancio, la famiglia Sentinel-1 è ora completa, e garantisce la continuità delle missioni radar europee dedicate all’osservazione della Terra.

27.10.2025
Leonardo e Telespazio agli Stati Generali della Space Economy 2025

Leonardo e Telespazio partecipano agli Stati Generali della Space Economy 2025, l’iniziativa promossa dall’Intergruppo Parlamentare per la Space Economy (IPSE) con il supporto delle principali istituzioni e aziende del settore, in programma a Roma, Torino e Milano dal 27 al 31 ottobre.