Telespazio distribuirà in Europa i servizi OneWeb

23 febbraio 2022

OneWeb e Telespazio hanno firmato un accordo di partnership per la distribuzione dei servizi OneWeb in Europa a clienti commerciali e istituzionali.

Il nuovo accordo conferma la collaborazione in essere tra OneWeb e Telespazio, basata finora sulle strutture e i servizi di hosting forniti presso i teleporti di Telespazio per le gateway di OneWeb in Europa e America Latina.

Telespazio è una società dinamica e in crescita nel settore dei servizi di comunicazioni satellitari per clienti commerciali e istituzionali in Europa e nel mondo. Il nuovo contratto è stato siglato da Telespazio France, la controllata di Telespazio con sede a Tolosa.

Nell'ambito del gruppo Telespazio, la controllata francese si è aggiudicata negli anni importanti contratti per fornire servizi di telecomunicazioni al governo francese, al ministero della Difesa e ad altri dipartimenti governativi che supportano utenti impegnati in missioni critiche.

Il Gateway di OneWeb al Centro Spaziale di Scanzano di Telespazio

OneWeb e Telespazio France si impegneranno a soddisfare le aspettative dei clienti in termini di qualità e prestazioni dei servizi offerti, per consentire nuove modalità di utilizzo, maggiore mobilità e flessibilità agli utenti finali. La partnership migliorerà ulteriormente l'elevato throughput e la bassa latenza offerta da Telespazio France e contribuirà a soddisfare le richieste e le aspettative dei clienti dell’azienda.

OneWeb dispone di un'ampia rete progettata per garantire copertura globale, in grado di colmare il digital divide e offrire comunicazioni sicure nelle aree meno servite. La società beneficerà dell'esperienza e delle eccezionali capacità di Telespazio France per garantire a un’ampia base di clienti i suoi innovativi servizi di comunicazioni satellitari ad orbita bassa.

 “Siamo davvero orgogliosi di collaborare con OneWeb. Inoltre, ci sentiamo come se stessimo compiendo un nuovo e innovativo passo in avanti nel settore dei servizi di comunicazione satellitare. Crediamo che il rapporto tra l'umanità e lo spazio sia essenziale per la nostra vita sulla Terra, e che questa partnership sia pienamente in linea con questi valori e questa visione”.

Jean-Marc Gardin, CEO di Telespazio France.

“Siamo estremamente orgogliosi della partnership con Telespazio France, società che dispone di una eccezionale esperienza. Non vediamo l’ora di presentare servizi insieme a partire dal prossimo anno".

Dylan Browne, responsabile Government Services di OneWeb

Altre notizie e storie

07.08.2025
Verso il Digital Twin del suolo italiano

Leonardo, attraverso e-GEOS, società controllata dall'Agenzia Spaziale Italiana (20%) e da Telespazio (80%), supporterà il Dipartimento di Sviluppo Sostenibile (DiSS) del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) nella realizzazione del gemello digitale del suolo italiano, nell’ambito dell’investimento PNRR M2C4 I.1.1 relativo alla realizzazione di un sistema avanzato di monitoraggio e previsione. Un modello digitale del terreno ad alta risoluzione che, con l’utilizzo di rilievi laser aerei (LiDAR) e dati aerogravimetrici, costituirà un elemento strategico per la conoscenza della morfologia del territorio e la base di futuri Digital Twin (gemelli digitali) che ne potranno simulare e studiare ulteriormente il comportamento.

31.07.2025
U-ELCOME: al via in Abruzzo la consegna di farmaci ospedalieri con l’ausilio di droni

È partita oggi in Abruzzo la fase operativa del servizio di consegna farmaci tramite droni, inserito nel quadro del progetto europeo U ELCOME (U-space European COMmon dEpLoyment), cofinanziato dal programma Horizon, con l’obiettivo di supportare l’adozione diffusa dei servizi U-space nei cieli europei, abilitando operazioni sicure e coordinate con i velivoli tradizionali.

24.07.2025
Telespazio completa con successo il LEOP del satellite meteorologico MTG-S1 di EUMETSAT

Telespazio ha portato a termine con successo le operazioni LEOP (Launch and Early Orbit Phase) per la messa in orbita del satellite meteorologico MTG-S1 di EUMETSAT, lanciato il 1° luglio da Cape Canaveral.

17.07.2025
Telespazio e CNIT organizzano la prima CNCG School sui sistemi di navigazione satellitare

Dal 7 al 10 ottobre 2025, Telespazio e CNIT – Consorzio Nazionale Interuniversitario per le Telecomunicazioni – promuovono presso la sede di Telespazio a Roma la prima CNCG School on Global Navigation Satellite Systems and Related Technologies.

07.08.2025
Verso il Digital Twin del suolo italiano

Leonardo, attraverso e-GEOS, società controllata dall'Agenzia Spaziale Italiana (20%) e da Telespazio (80%), supporterà il Dipartimento di Sviluppo Sostenibile (DiSS) del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) nella realizzazione del gemello digitale del suolo italiano, nell’ambito dell’investimento PNRR M2C4 I.1.1 relativo alla realizzazione di un sistema avanzato di monitoraggio e previsione. Un modello digitale del terreno ad alta risoluzione che, con l’utilizzo di rilievi laser aerei (LiDAR) e dati aerogravimetrici, costituirà un elemento strategico per la conoscenza della morfologia del territorio e la base di futuri Digital Twin (gemelli digitali) che ne potranno simulare e studiare ulteriormente il comportamento.

31.07.2025
U-ELCOME: al via in Abruzzo la consegna di farmaci ospedalieri con l’ausilio di droni

È partita oggi in Abruzzo la fase operativa del servizio di consegna farmaci tramite droni, inserito nel quadro del progetto europeo U ELCOME (U-space European COMmon dEpLoyment), cofinanziato dal programma Horizon, con l’obiettivo di supportare l’adozione diffusa dei servizi U-space nei cieli europei, abilitando operazioni sicure e coordinate con i velivoli tradizionali.

24.07.2025
Telespazio completa con successo il LEOP del satellite meteorologico MTG-S1 di EUMETSAT

Telespazio ha portato a termine con successo le operazioni LEOP (Launch and Early Orbit Phase) per la messa in orbita del satellite meteorologico MTG-S1 di EUMETSAT, lanciato il 1° luglio da Cape Canaveral.

17.07.2025
Telespazio e CNIT organizzano la prima CNCG School sui sistemi di navigazione satellitare

Dal 7 al 10 ottobre 2025, Telespazio e CNIT – Consorzio Nazionale Interuniversitario per le Telecomunicazioni – promuovono presso la sede di Telespazio a Roma la prima CNCG School on Global Navigation Satellite Systems and Related Technologies.