Al via Space Walks, la trasmissione di Rai4 dedicata allo Spazio!

24 novembre 2021

Mercoledì 24 novembre debutta in seconda serata su Rai4 - e in streaming su RaiPlay e Rai Italia – Space Walks , il primo programma dedicato allo Spazio e alla Space Economy. Nella prima puntata Telespazio apre le porte del suo Centro spaziale del Fucino.

Space Walks è un programma di Marco Falorni e Andrea Frassoni scritto con Emilio Cozzi. Nelle quattro puntate di questa prima stagione il giornalista e divulgatore scientifico Emilio Cozzi ci guiderà alla scoperta di tutto ciò che riguarda lo spazio: dalla progettazione di nuovi razzi e satelliti alle mission di ieri e di oggi verso la Luna e Marte; dall’osservazione della Terra per la prevenzione dei disastri ambientali fino agli incontri con i più famosi astronauti italiani come Samantha Cristoforetti e Luca Parmitano.

Al centro della prima puntata di questa sera 24 novembre c’è la Luna, destinazione nei prossimi anni di numerose missioni, sia robotiche che con equipaggio, che hanno l’obiettivo di creare una presenza umana più stabile e sostenibile.

Nel corso della trasmissione, Marco Brancati, CTIO di Telespazio, racconterà le tecnologie e le innovazioni che ci permetteranno di raggiungere e abitare il nostro satellite naturale e spiegherà, inoltre, il ruolo dell’azienda in Moonlight, il programma dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA) per lo sviluppo di una costellazione in grado di fornire anche sulla Luna servizi di telecomunicazione e posizionamento.

Telespazio ed e-GEOS saranno presenti anche tra sette giorni, nella puntata del primo dicembre dedicata all’osservazione della Terra e al ruolo dei satelliti nella gestione delle emergenze e nella lotta al Climate Change.

Lucia Luzietti, responsabile del team Emergency, e Filippo Britti, responsabile delle applicazioni SAR, di e-GEOS racconteranno infatti l’importanza delle costellazioni satellitari Copernicus, europea, e COSMO-SkyMed, italiana, e della loro fondamentale missione nel monitorare dallo Spazio i cambiamenti in atto sul pianeta Terra.

Space Walks stata realizzata con il supporto di Telespazio ed e-GEOS e in partnership con l’Agenzia Spaziale Europe e l’Agenzia spaziale italiana.

Da domani giovedì 25 novembre sarà aperta la pagina su Rai Play dedicata al programma, dove sarà possibile rivedere le puntate andate in onda. Ogni sabato, intorno alle ore 9:00, sempre su RAI 4, andrà in onda la replica della puntata della settimana.

Altre notizie e storie

15.04.2025
Al Fucino ENAV e Telespazio riuniscono le aziende italiane protagoniste dell’advanced air mobility

Successo per il demo-day del progetto europeo U-ELCOME. Si conferma il ruolo delle aziende italiane e del sistema paese nello sviluppo dell’ecosistema U-Space europeo

10.04.2025
Telespazio sostiene PinKamP 2025: iniziativa per avvicinare le giovani studentesse alle materie STEM

Telespazio a fianco di PinKamP, l’iniziativa promossa dall’Università dell’Aquila e rivolta alle studentesse delle scuole superiori con l’obiettivo di avvicinarle ai percorsi di studio e carriera nelle discipline STEM (Science, Technology, Engineering and Mathematics).

25.03.2025
Viasat progetterà un sistema satellitare in orbita lunare insieme a Telespazio

Viasat guiderà la parte relativa alle comunicazioni satellitari in orbita lunare del programma Moonlight dell'ESA, insieme a Telespazio e ad altre aziende europee e britanniche. Il progetto mira a costruire la prima rete satellitare europea intorno alla Luna

12.03.2025
Telespazio e ABS ampliano la partnership per potenziare la connettività in banda C in Brasile

Telespazio e ABS (Agility Beyond Space) rafforzano la loro collaborazione con l’introduzione di nuove soluzioni di connettività in banda C dedicate al mercato corporate brasiliano. Grazie alla combinazione tra l'infrastruttura terrestre avanzata di Telespazio e la capacità satellitare di ABS, la partnership punta a fornire servizi di connettività ad alte prestazioni, disegnati sulle necessità delle aziende.

15.04.2025
Al Fucino ENAV e Telespazio riuniscono le aziende italiane protagoniste dell’advanced air mobility

Successo per il demo-day del progetto europeo U-ELCOME. Si conferma il ruolo delle aziende italiane e del sistema paese nello sviluppo dell’ecosistema U-Space europeo

10.04.2025
Telespazio sostiene PinKamP 2025: iniziativa per avvicinare le giovani studentesse alle materie STEM

Telespazio a fianco di PinKamP, l’iniziativa promossa dall’Università dell’Aquila e rivolta alle studentesse delle scuole superiori con l’obiettivo di avvicinarle ai percorsi di studio e carriera nelle discipline STEM (Science, Technology, Engineering and Mathematics).

25.03.2025
Viasat progetterà un sistema satellitare in orbita lunare insieme a Telespazio

Viasat guiderà la parte relativa alle comunicazioni satellitari in orbita lunare del programma Moonlight dell'ESA, insieme a Telespazio e ad altre aziende europee e britanniche. Il progetto mira a costruire la prima rete satellitare europea intorno alla Luna

12.03.2025
Telespazio e ABS ampliano la partnership per potenziare la connettività in banda C in Brasile

Telespazio e ABS (Agility Beyond Space) rafforzano la loro collaborazione con l’introduzione di nuove soluzioni di connettività in banda C dedicate al mercato corporate brasiliano. Grazie alla combinazione tra l'infrastruttura terrestre avanzata di Telespazio e la capacità satellitare di ABS, la partnership punta a fornire servizi di connettività ad alte prestazioni, disegnati sulle necessità delle aziende.