La Space Alliance ritira il premio “Le Farnese d’OR 2024”

21 giugno 2024

Thales e Leonardo premiate per avere rafforzato il legame tra Italia e Francia valorizzando i rapporti di cooperazione spaziale tra i due Paesi nel contesto del Trattato del Quirinale. 

Gabriele Pieralli, Amministratore Delegato di Telespazio, e Hervé Derrey, CEO di Thales Alenia Space, hanno ritirato, ieri, per conto degli azionisti Leonardo e Thales e in qualità di rappresentati delle aziende che compongono la Space Alliance, il prestigioso riconoscimento «Le Farnese d’Or 2024» per l’impegno continuo nel rafforzare la cooperazione e il legame tra Italia e Francia. 

Il riconoscimento è stato consegnato da Renato Brunetta, presidente del CNEL, alla presenza di numerosi rappresentanti delle istituzioni, del mondo economico e della cultura, in occasione della terza edizione del Gala del Farnese d’Or, l’evento promosso annualmente dalla CCI France Italie – Camera di Commercio e dall’Ambasciata di Francia in Italia, con l’obiettivo di valorizzare i rapporti italo-francesi.

Leonardo e Thales, attraverso Telespazio e Thales Alenia Space, hanno infatti dato vita nel 2005 alla Space Alliance: una cooperazione in campo spaziale che poggia su una base tecnologica e industriale comune. Due eccellenze che si distinguono nel settore spaziale a livello europeo e mondiale offrendo soluzioni per una vita migliore e più sicura sulla Terra e per uno spazio più accessibile e sostenibile.

“E’ un onore ricevere il Farnese d’Or, che oltre ad essere un grande riconoscimento della collaborazione tra Italia e Francia, dell’impegno dei nostri azionisti, Leonardo e Thales, e dal lavoro della Space Alliance rappresentata da Telespazio e Thales Alenia Space, è uno stimolo per proseguire e sviluppare sempre questa strategica alleanza. L’Italia e la Francia sono due Paesi leader nel settore spaziale e la loro cooperazione è determinante per rendere l’Europa più forte, resiliente e indipendente anche nello spazio. A nome di Leonardo e Telespazio, un sentito ringraziamento all'Ambasciata di Francia in Italia e alla Camera di Commercio Italo-Francese per questo prestigioso premio”.

Gabriele Pieralli, Amministratore delegato di Telespazio.

 “Siamo orgogliosi di ricevere questo prestigioso riconoscimento che celebra il legame tra Francia e Italia in rappresentanza della Space Alliance, un'alleanza strategica tra i gruppi Thales e Leonardo riconosciuta a livello mondiale grazie ai comprovati successi di Thales Alenia Space e Telespazio. Una collaborazione che rappresenta un valore considerevole per i nostri due Paesi e per l'Europa nel suo complesso, tanto più strategica se si considera l'attuale contesto geopolitico e le questioni di sovranità. A nome di Thales e di Thales Alenia Space, un sincero ringraziamento all'Ambasciata di Francia in Italia e alla Camera di Commercio Italo-Francese per questa straordinaria iniziativa che ha un grande significato per la nostra azienda.”

Hervé Derrey, CEO di Thales Alenia Space.

Quest’anno i premiati sono stati selezionati per la prima volta da una Giuria d’eccezione composta da sei personalità di altissimo rilievo: Monica Bellucci, Renato Brunetta, Marie-Claire Daveu, Simone Marchetti e Claudia Parzani; guidati da un imprenditore eclettico e visionario Santo Versace. 

Altre notizie e storie

05.06.2025
Al Centro spaziale del Fucino la visita delle agenzie spaziali latinoamericane

Oggi il Centro spaziale del Fucino di Telespazio ha ospitato i rappresentanti delle agenzie spaziali dei Paesi membri dell’IILA (Istituto Italo-Latino Americano), nell’ambito del IV Incontro delle Agenzie Spaziali, organizzato in collaborazione con l’Agenzia Spaziale Italiana (ASI).

04.06.2025
Al via l’Honors Program del progetto Space Camp “Dai Banchi alle Stelle”: al Centro spaziale del Fucino la prima sessione in aula

Il Centro spaziale del Fucino ha ospitato oggi l’avvio dell’Honors Program di Space Camp – “Dai Banchi alle Stelle”, un progetto selezionato e sostenuto da Fondo per la Repubblica Digitale – Impresa Sociale e sviluppato da Italiacamp, Telespazio, Innovalley e tre istituti superiori del territorio abruzzese (“Alessandro Volta” di Pescara, “Luigi Savoia” di Chieti ed “Ettore Majorana” di Avezzano) con il contributo scientifico di British Interplanetary Society.

27.05.2025
Il Commissario europeo per la Difesa e lo Spazio, Andrius Kubilius, e il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, al Centro spaziale del Fucino

Il Commissario europeo per la Difesa e lo Spazio, Andrius Kubilius, e il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, hanno visitato ieri il Centro spaziale del Fucino di Telespazio.

19.05.2025
Al MAXXI di Roma la mostra “Mediterranea. Visioni di un mare antico e complesso”

A partire dal 17 maggio e fino al 31 agosto, lo spazio EXTRA del Museo nazionale delle arti del XXI secolo (MAXXI) ospita la mostra realizzata da Fondazione MAXXI e Med-Or Italian Foundation, in collaborazione con Agenzia Spaziale Italiana, Telespazio, e-GEOS, Agenzia Spaziale Europea. Il progetto è promosso dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e dal Ministero della Cultura.

05.06.2025
Al Centro spaziale del Fucino la visita delle agenzie spaziali latinoamericane

Oggi il Centro spaziale del Fucino di Telespazio ha ospitato i rappresentanti delle agenzie spaziali dei Paesi membri dell’IILA (Istituto Italo-Latino Americano), nell’ambito del IV Incontro delle Agenzie Spaziali, organizzato in collaborazione con l’Agenzia Spaziale Italiana (ASI).

04.06.2025
Al via l’Honors Program del progetto Space Camp “Dai Banchi alle Stelle”: al Centro spaziale del Fucino la prima sessione in aula

Il Centro spaziale del Fucino ha ospitato oggi l’avvio dell’Honors Program di Space Camp – “Dai Banchi alle Stelle”, un progetto selezionato e sostenuto da Fondo per la Repubblica Digitale – Impresa Sociale e sviluppato da Italiacamp, Telespazio, Innovalley e tre istituti superiori del territorio abruzzese (“Alessandro Volta” di Pescara, “Luigi Savoia” di Chieti ed “Ettore Majorana” di Avezzano) con il contributo scientifico di British Interplanetary Society.

27.05.2025
Il Commissario europeo per la Difesa e lo Spazio, Andrius Kubilius, e il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, al Centro spaziale del Fucino

Il Commissario europeo per la Difesa e lo Spazio, Andrius Kubilius, e il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, hanno visitato ieri il Centro spaziale del Fucino di Telespazio.

19.05.2025
Al MAXXI di Roma la mostra “Mediterranea. Visioni di un mare antico e complesso”

A partire dal 17 maggio e fino al 31 agosto, lo spazio EXTRA del Museo nazionale delle arti del XXI secolo (MAXXI) ospita la mostra realizzata da Fondazione MAXXI e Med-Or Italian Foundation, in collaborazione con Agenzia Spaziale Italiana, Telespazio, e-GEOS, Agenzia Spaziale Europea. Il progetto è promosso dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e dal Ministero della Cultura.