Verso IAC 2024, a Milano arriva "Looking Beyond. Guardare oltre", mostra digitale immersiva alla scoperta della Terra dallo spazio

20 febbraio 2023

Sarà presentata lunedì 27 febbraio allo STEP FuturAbility District di Milano la mostra immersiva “Looking Beyond. Guardare oltre”, promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) insieme con l’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) e Telespazio/e-GEOS. 

“Looking Beyond. Guardare oltre” trasporterà il visitatore in un’esperienza coinvolgente tra 60 spettacolari immagini del nostro Pianeta acquisite dai satelliti della costellazione italiana dell’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) e del Ministero della Difesa, COSMO-SkyMed.

Articolata su quattro temi – agricoltura, città, cambiamento climatico, acqua, – la mostra propone un percorso innovativo attraverso l’ausilio di videowall, proiezioni ed effetti 3D. L’iniziativa offrirà un’opportunità di riflessione sul contributo delle tecnologie satellitari all’osservazione della Terra, alla promozione dello sviluppo sostenibile e alla tutela del patrimonio naturale e culturale.

Sarà possibile visitare la mostra e immergersi nell’osservazione della Terra dallo Spazio nella sola giornata di lunedì 27 febbraio con ingresso gratuito dalle 13:00 alle 19:00.

L’esposizione rientra tra le iniziative di promozione integrata dell’Italia e del Made in Italy ed è da alcune settimane esposta in oltre 50 Paesi del mondo presso diverse sedi diplomatiche italiane.

L’iniziativa costituisce un nuovo passo verso IAC 2024, la 75ma edizione dell’International Astronautical Congress, la più importante manifestazione mondiale nel settore dello spazio, che Milano ospiterà dall’11 al 18 ottobre 2024.

Con il motto “Responsible space for sustainability”, IAC 2024 avrà anche l’obiettivo di sensibilizzare la comunità internazionale su un uso più consapevole e responsabile delle tecnologie spaziali, tra i migliori alleati della sostenibilità ambientale e per il raggiungimento dei Sustainable Development Goals delle Nazioni Unite.

Altre notizie e storie

27.03.2023
Centro spaziale del Lario: porte aperte ad oltre 750 visitatori per le giornate FAI di Primavera

Il 26 marzo, nel corso delle Giornate FAI (Fondo Ambiente Italiano) di Primavera, oltre 750 persone hanno visitato il Centro spaziale del Lario, in provincia di Como.

28.02.2023
Telespazio UK alla guida di un progetto ESA per migliorare la ricezione dei sistemi GNSS nei “canyon urbani”

Telespazio UK guiderà un progetto dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA) per sviluppare un ricevitore satellitare in grado di migliorare la ricezione di segnali GNSS nei canyon urbani, valli profonde o zone ricche di vegetazione.

20.02.2023
Verso IAC 2024, a Milano arriva "Looking Beyond. Guardare oltre", mostra digitale immersiva alla scoperta della Terra dallo spazio

Sarà presentata lunedì 27 febbraio allo STEP FuturAbility District di Milano la mostra immersiva “Looking Beyond. Guardare oltre”, promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) insieme con l’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) e Telespazio/e-GEOS. 

03.02.2023
ABS e Telespazio firmano accordo per la distribuzione offshore di servizi di telecomunicazioni

ABS, operatore satellitare globale, e Telespazio Brasil hanno firmato un contratto quinquennale per la distribuzione offshore di servizi di telecomunicazioni attraverso la capacità in banda C del satellite ABS-3A.

27.03.2023
Centro spaziale del Lario: porte aperte ad oltre 750 visitatori per le giornate FAI di Primavera

Il 26 marzo, nel corso delle Giornate FAI (Fondo Ambiente Italiano) di Primavera, oltre 750 persone hanno visitato il Centro spaziale del Lario, in provincia di Como.

28.02.2023
Telespazio UK alla guida di un progetto ESA per migliorare la ricezione dei sistemi GNSS nei “canyon urbani”

Telespazio UK guiderà un progetto dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA) per sviluppare un ricevitore satellitare in grado di migliorare la ricezione di segnali GNSS nei canyon urbani, valli profonde o zone ricche di vegetazione.

20.02.2023
Verso IAC 2024, a Milano arriva "Looking Beyond. Guardare oltre", mostra digitale immersiva alla scoperta della Terra dallo spazio

Sarà presentata lunedì 27 febbraio allo STEP FuturAbility District di Milano la mostra immersiva “Looking Beyond. Guardare oltre”, promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) insieme con l’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) e Telespazio/e-GEOS. 

03.02.2023
ABS e Telespazio firmano accordo per la distribuzione offshore di servizi di telecomunicazioni

ABS, operatore satellitare globale, e Telespazio Brasil hanno firmato un contratto quinquennale per la distribuzione offshore di servizi di telecomunicazioni attraverso la capacità in banda C del satellite ABS-3A.