Telespazio gestirà il nuovo Galileo Information Centre in America Latina

18 marzo 2021

Telespazio Ibérica guiderà il consorzio incaricato di gestire il nuovo Galileo Information Centre (GIC) per il Messico, l’America Centrale e i Caraibi. Il Centro sarà collocato a Città del Messico con strutture di formazione a Querétaro (Messico).

Telespazio Ibérica gestirà il GIC coordinando un team composto da partner industriali e istituzionali europei e locali come everis, Enaire, Geotecnologías, e importanti università come l'Universidad Politécnica de Madrid e l'Universidad Nacional Autónoma de México.

Il nuovo Galileo Information Centre, cofinanziato dal Directorate-General for Defence Industry and Space (DG DEFIS) della Commissione Europea per 36 mesi, amplia la rete dei centri di informazione Galileo in America Latina e si affianca agli altri due centri già presenti in Cile e Brasile, attivi dal novembre 2019.

L’obiettivo della nuova struttura è quello di supportare la Commissione Europea nelle attività di promozione del programma spaziale Galileo e favorire la sua diffusione in America Latina. Il Centro, infatti, lavorerà per incrementare l’attenzione sul programma di navigazione satellitare europeo nella regione oltre che a promuovere, a diversi livelli, la cooperazione sui programmi Galileo ed EGNOS tra l’ecosistema spaziale dell’UE e i principali player dell’area.

In dettaglio, il team guidato da Telespazio Ibérica studierà lo sviluppo dei mercati GNSS (Global Navigation Satellite System) locali, monitorando le iniziative di navigazione satellitare regionali e dei principali stakeholder per comprendere il potenziale di mercato di Galileo ed EGNOS. Il Centro, inoltre, fornirà attività di comunicazione, promozione e formazione adattate alle specificità regionali.

Tutti i membri del consorzio hanno alle spalle una solida esperienza nello sviluppo di sistemi e applicazioni in ambito Galileo ed EGNOS e possono contare su una storica e consolidata presenza nella regione, in grado di facilitare la promozione di tali programmi in un'area di 177 milioni di abitanti con un potenziale di mercato ampiamente non sfruttato.

 

"Telespazio Iberica ha un ruolo chiave già all’interno del Galileo Service Center (GSC) di Madrid, ove opera per conto di Spaceopal (una JV tra Telespazio e l’Agenzia Spaziale Tedesca DLR) nell’ambito del contratto con la GSA per il Galileo Service Operator (GSOp). Abbiamo scelto di co-finanziare questo progetto con DG DEFIS per promuovere Galileo in Messico, America Centrale e Caraibi, considerando la presenza in una regione così importante un elemento strategico di grande valore sia per promuovere l’utilizzo e le applicazioni offerte da Galileo sia per l’opportunità che rappresenta per il gruppo Telespazio".

Miguel Bermudo, Amministratore Delegato di Telespazio Ibérica.

Altre notizie e storie

24.06.2025
Telespazio UK si aggiudica il contratto per il Segmento di Terra della missione TRUTHS dell’ESA

Telespazio UK è stata selezionata dall’Agenzia Spaziale Europea (ESA) come Prime Contractor per la realizzazione del Segmento di Terra della missione Earth Watch TRUTHS (Traceable Radiometry Underpinning Terrestrial- and Helio-Studies), con responsabilità dalla Fase B2 alla Fase E1 del programma.

05.06.2025
Al Centro spaziale del Fucino la visita delle agenzie spaziali latinoamericane

Oggi il Centro spaziale del Fucino di Telespazio ha ospitato i rappresentanti delle agenzie spaziali dei Paesi membri dell’IILA (Istituto Italo-Latino Americano), nell’ambito del IV Incontro delle Agenzie Spaziali, organizzato in collaborazione con l’Agenzia Spaziale Italiana (ASI).

04.06.2025
Al via l’Honors Program del progetto Space Camp “Dai Banchi alle Stelle”: al Centro spaziale del Fucino la prima sessione in aula

Il Centro spaziale del Fucino ha ospitato oggi l’avvio dell’Honors Program di Space Camp – “Dai Banchi alle Stelle”, un progetto selezionato e sostenuto da Fondo per la Repubblica Digitale – Impresa Sociale e sviluppato da Italiacamp, Telespazio, Innovalley e tre istituti superiori del territorio abruzzese (“Alessandro Volta” di Pescara, “Luigi Savoia” di Chieti ed “Ettore Majorana” di Avezzano) con il contributo scientifico di British Interplanetary Society.

27.05.2025
Il Commissario europeo per la Difesa e lo Spazio, Andrius Kubilius, e il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, al Centro spaziale del Fucino

Il Commissario europeo per la Difesa e lo Spazio, Andrius Kubilius, e il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, hanno visitato ieri il Centro spaziale del Fucino di Telespazio.

24.06.2025
Telespazio UK si aggiudica il contratto per il Segmento di Terra della missione TRUTHS dell’ESA

Telespazio UK è stata selezionata dall’Agenzia Spaziale Europea (ESA) come Prime Contractor per la realizzazione del Segmento di Terra della missione Earth Watch TRUTHS (Traceable Radiometry Underpinning Terrestrial- and Helio-Studies), con responsabilità dalla Fase B2 alla Fase E1 del programma.

05.06.2025
Al Centro spaziale del Fucino la visita delle agenzie spaziali latinoamericane

Oggi il Centro spaziale del Fucino di Telespazio ha ospitato i rappresentanti delle agenzie spaziali dei Paesi membri dell’IILA (Istituto Italo-Latino Americano), nell’ambito del IV Incontro delle Agenzie Spaziali, organizzato in collaborazione con l’Agenzia Spaziale Italiana (ASI).

04.06.2025
Al via l’Honors Program del progetto Space Camp “Dai Banchi alle Stelle”: al Centro spaziale del Fucino la prima sessione in aula

Il Centro spaziale del Fucino ha ospitato oggi l’avvio dell’Honors Program di Space Camp – “Dai Banchi alle Stelle”, un progetto selezionato e sostenuto da Fondo per la Repubblica Digitale – Impresa Sociale e sviluppato da Italiacamp, Telespazio, Innovalley e tre istituti superiori del territorio abruzzese (“Alessandro Volta” di Pescara, “Luigi Savoia” di Chieti ed “Ettore Majorana” di Avezzano) con il contributo scientifico di British Interplanetary Society.

27.05.2025
Il Commissario europeo per la Difesa e lo Spazio, Andrius Kubilius, e il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, al Centro spaziale del Fucino

Il Commissario europeo per la Difesa e lo Spazio, Andrius Kubilius, e il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, hanno visitato ieri il Centro spaziale del Fucino di Telespazio.