Telespazio ospita l’inaugurazione del progetto EDIHAMO: nuovo impulso all’innovazione digitale

06 novembre 2024

Si è svolto oggi presso il Centro Spaziale “Piero Fanti” di Telespazio l’evento inaugurale di EDIHAMO – European Digital Innovation Hub Abruzzo e Molise, un progetto volto a favorire la digitalizzazione e l’innovazione tecnologica in Italia centrale.

L’evento ha coinvolto numerosi esponenti di istituzioni e imprese, tra cui il Presidente della Regione Abruzzo Marco Marsilio; Tiziana Magnacca, Assessore alle Attività Produttive, Ricerca Industriale e Lavoro della Regione Abruzzo (in collegamento); Raffaele Spallone, Dirigente Divisione II – Direzione Generale per la politica industriale MIMIT (in collegamento). All’evento hanno preso parte anche rappresentanti di Confindustria Abruzzo Medio Adriatico, sottolineando l’importanza della collaborazione tra pubblico e privato per promuovere uno sviluppo economico e tecnologico sostenibile.

Il progetto EDIHAMO, realizzato dal consorzio Match 4.0 – Digital Innovation Hub con un finanziamento del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, mira a potenziare le capacità digitali del tessuto produttivo locale tramite servizi avanzati quali intelligenza artificiale, formazione su tecnologie di ultima generazione e possibilità di testare soluzioni innovative.

Per Telespazio, EDIHAMO rappresenta un’occasione per mettere a disposizione del territorio il know-how e le infrastrutture avanzate dell’azienda, supportando la crescita delle competenze digitali e la creazione di un ecosistema competitivo e connesso.

“La trasformazione digitale, per un territorio come l’Abruzzo e il Molise, rappresenta sicuramente un driver fondamentale verso il miglioramento delle condizioni sociali e del posizionamento industriale rispetto al contesto nazionale e mondiale. Telespazio ha accolto la proposta del Consorzio di partecipare come player tecnologico di riferimento al progetto EDIHAMO, contribuendo non solo con i propri servizi e tecnologie avanzate, ma anche con l’esperienza acquisita in oltre 60 anni di storia caratterizzati da continue trasformazioni. L’ultima di queste, la transizione digitale, ha contribuito a consolidare il primato del Centro Spaziale del Fucino, oggi il più importante al mondo per usi civili”.

Alessandra Farese, Responsabile della Linea di Business Satellite Systems and Operations di Telespazio.

EDIHAMO è un progetto da 4,5 milioni di euro pensato per supportare il sistema imprenditoriale e la pubblica amministrazione di Abruzzo e Molise, con l'obiettivo di potenziare digitalizzazione, intelligenza artificiale e cybersecurity. Grazie a un’ampia rete di partner, tra cui agenzie di sviluppo, associazioni di categoria e università, il progetto offre servizi qualificati, con contributi a fondo perduto fino al 100%.

Altre notizie e storie

09.10.2025
Premiati a Roma i vincitori del Telespazio Innovation Award 2025

Creatività ingegneristica e concretezza delle applicazioni spaziali: torna l’Innovation Award congiunto di Telespazio e della Divisione Spazio di Leonardo, che ieri a Roma, nel corso di una cerimonia tenutasi presso la direzione generale di Telespazio, ha premiato i progetti più visionari e promettenti del 2025.

06.10.2025
Rinnovato l’affidamento a Telespazio ed e-GEOS della gestione operativa del sistema satellitare COSMO-SkyMed dell’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) e del Ministero della Difesa

Telespazio, in qualità di mandataria del Raggruppamento Temporaneo di Imprese (RTI) con la controllata e-GEOS (joint venture tra Telespazio e ASI) come mandante, si è aggiudicata il rinnovo delle attività di Gestione delle Operazioni e Mantenimento in Condizioni Operative (MCO) del sistema satellitare COSMO-SkyMed, programma di osservazione radar della Terra di proprietà dell’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) e del Ministero della Difesa.

26.09.2025
Telespazio guida lo sviluppo di MINERVA, progetto ASI per il monitoraggio GNSS dedicato ai droni

Telespazio ha un ruolo centrale nello sviluppo di MINERVA, il progetto affidato e finanziato dall’Agenzia Spaziale Italiana (ASI), per il monitoraggio del segnale GNSS a supporto della navigazione dei droni e dei velivoli a pilotaggio remoto nello spazio aereo italiano.

24.09.2025
Il Gruppo Leonardo porta in Australia la propria eccellenza e innovazione nell’Osservazione della Terra

Leonardo, attraverso e-GEOS, introdurrà le proprie soluzioni di Osservazione della Terra ad alto valore aggiunto nei mercati australiano e dell’Indo-Pacifico. L’adozione delle più avanzate tecnologie geospaziali nella regione contribuirà a rafforzare i processi di resilienza nazionale, monitoraggio ambientale e trasformazione digitale.

09.10.2025
Premiati a Roma i vincitori del Telespazio Innovation Award 2025

Creatività ingegneristica e concretezza delle applicazioni spaziali: torna l’Innovation Award congiunto di Telespazio e della Divisione Spazio di Leonardo, che ieri a Roma, nel corso di una cerimonia tenutasi presso la direzione generale di Telespazio, ha premiato i progetti più visionari e promettenti del 2025.

06.10.2025
Rinnovato l’affidamento a Telespazio ed e-GEOS della gestione operativa del sistema satellitare COSMO-SkyMed dell’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) e del Ministero della Difesa

Telespazio, in qualità di mandataria del Raggruppamento Temporaneo di Imprese (RTI) con la controllata e-GEOS (joint venture tra Telespazio e ASI) come mandante, si è aggiudicata il rinnovo delle attività di Gestione delle Operazioni e Mantenimento in Condizioni Operative (MCO) del sistema satellitare COSMO-SkyMed, programma di osservazione radar della Terra di proprietà dell’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) e del Ministero della Difesa.

26.09.2025
Telespazio guida lo sviluppo di MINERVA, progetto ASI per il monitoraggio GNSS dedicato ai droni

Telespazio ha un ruolo centrale nello sviluppo di MINERVA, il progetto affidato e finanziato dall’Agenzia Spaziale Italiana (ASI), per il monitoraggio del segnale GNSS a supporto della navigazione dei droni e dei velivoli a pilotaggio remoto nello spazio aereo italiano.

24.09.2025
Il Gruppo Leonardo porta in Australia la propria eccellenza e innovazione nell’Osservazione della Terra

Leonardo, attraverso e-GEOS, introdurrà le proprie soluzioni di Osservazione della Terra ad alto valore aggiunto nei mercati australiano e dell’Indo-Pacifico. L’adozione delle più avanzate tecnologie geospaziali nella regione contribuirà a rafforzare i processi di resilienza nazionale, monitoraggio ambientale e trasformazione digitale.