Accordo tra Speedcast, In Aria! Networks e Telespazio per servizi video

Hauppage  15 luglio 2019

Speedcast, il più grande fornitore al mondo di comunicazioni da remoto e servizi IT, ha annunciato una nuova partnership con  In Aria! Network, uno dei principali fornitori in Europa di servizi per la contribuzione video su IP, e Telespazio, leader nella fornitura di piattaforme TV digitali e nelle trasmissioni satellitari in Europa.

Grazie alla combinazione tra la contribuzione video tramite gateway IP di In Aria! Networks, lo Speedcast Media Network (SMN) e l’utilizzo dei teleporti di Telespazio, le media company possono distribuire con efficienza, flessibilità e rapidità i video in SD, HD e UHD.

Tali servizi, offerti congiuntamente da Speedcast, In Aria! Networks e Telespazio, sono stati progettati per accelerare la contribuzione video su IP basata su cloud, l’elaborazione video e la diffusione digitale via satellite. L’offerta comprende un’ampia gamma di servizi a valore aggiunto basati su cloud: backhaul, conversioni multimediali, streaming live di alta qualità e a bassa latenza, contribuzione IP affidabile ad uso occasionale, così come piattaforme multicanale sulle principali posizioni orbitali satellitari Direct-to-Home europee.

Gli impianti di teleporto di Telespazio installati presso il Centro spaziale del Fucino, che con le sue 170 antenne è riconosciuto come il primo e più importante “teleporto” al mondo per uso civile, offrono un'Atlanampia copertura satellitare per la distribuzione di canali video su Atlantico, Europa, Medio Oriente, Africa e Regione indiana. In combinazione con la rete di distribuzione in fibra a bassa latenza di SMN, i teleporti di Telespazio localizzati in tutto il mondo e il servizio di trasporto video IP completamente gestito, forniscono alle aziende del settore media una soluzione globale su larga scala e ad alta capacità per fornire video di qualità adatti alla trasmissione. Inoltre, le tre aziende stanno collaborando su servizi Direct-to-Home in DVB-S e DVB-S2 sui satelliti a 13° Est per garantire una migliore diffusione e distribuzione video in tutta Europa.

“L’unione delle piattaforme video digitali DVB-S2 di Telespazio con l’innovativa tecnologia di trasporto di In Aria! Networks e Speedcast Media Network, composta da reti satellitari, in fibra e cellulari, avrà un enorme impatto sulla distribuzione di video multipiattaforma - ha dichiarato Alessandro Caranci, responsabile della Linea di Business Satellite Communications di Telespazio - I nostri clienti possono ora avere accesso a una rete di distribuzione e contribuzione video IP basato su cloud, rendendo semplice ed economica la distribuzione in qualsiasi regione e su qualsiasi dispositivo”.

“Siamo entusiasti di collaborare con Telespazio, uno dei maggiori player europei del settore, con Speedcast, che ha una grande influenza in Nord America e nell’area Asia-Pacifico - ha dichiarato Alberto Carpenè, CEO di In Aria! Networks e vicepresidente di Speedcast Media Network -. Questa offerta congiunta stabilisce un nuovo punto di riferimento in termini di flessibilità, consentendo alle società del settore media di lanciare canali in modo più rapido ed economico”.

“Unendo le forze con Telespazio e In Aria! Networks ci consente di approcciare un’esigenza critica e crescente nel mercato dei media per i servizi video ibridi - ha dichiarato Erwan Emilian, Executive Vice President of Enterprise and Emerging Markets di Speedcast -. “Questa partnership rappresenta il modo più veloce ed efficiente per il backhaul dei feed video, la più ampia capacità di rete per la distribuzione video e il più ampio portafoglio di servizi a valore aggiunto, tra cui il playout basato su cloud e l’elaborazione fino alla distribuzione sul mercato attraverso diversi satelliti”.

Altre notizie e storie

15.04.2025
Al Fucino ENAV e Telespazio riuniscono le aziende italiane protagoniste dell’advanced air mobility

Successo per il demo-day del progetto europeo U-ELCOME. Si conferma il ruolo delle aziende italiane e del sistema paese nello sviluppo dell’ecosistema U-Space europeo

10.04.2025
Telespazio sostiene PinKamP 2025: iniziativa per avvicinare le giovani studentesse alle materie STEM

Telespazio a fianco di PinKamP, l’iniziativa promossa dall’Università dell’Aquila e rivolta alle studentesse delle scuole superiori con l’obiettivo di avvicinarle ai percorsi di studio e carriera nelle discipline STEM (Science, Technology, Engineering and Mathematics).

25.03.2025
Viasat progetterà un sistema satellitare in orbita lunare insieme a Telespazio

Viasat guiderà la parte relativa alle comunicazioni satellitari in orbita lunare del programma Moonlight dell'ESA, insieme a Telespazio e ad altre aziende europee e britanniche. Il progetto mira a costruire la prima rete satellitare europea intorno alla Luna

12.03.2025
Telespazio e ABS ampliano la partnership per potenziare la connettività in banda C in Brasile

Telespazio e ABS (Agility Beyond Space) rafforzano la loro collaborazione con l’introduzione di nuove soluzioni di connettività in banda C dedicate al mercato corporate brasiliano. Grazie alla combinazione tra l'infrastruttura terrestre avanzata di Telespazio e la capacità satellitare di ABS, la partnership punta a fornire servizi di connettività ad alte prestazioni, disegnati sulle necessità delle aziende.

15.04.2025
Al Fucino ENAV e Telespazio riuniscono le aziende italiane protagoniste dell’advanced air mobility

Successo per il demo-day del progetto europeo U-ELCOME. Si conferma il ruolo delle aziende italiane e del sistema paese nello sviluppo dell’ecosistema U-Space europeo

10.04.2025
Telespazio sostiene PinKamP 2025: iniziativa per avvicinare le giovani studentesse alle materie STEM

Telespazio a fianco di PinKamP, l’iniziativa promossa dall’Università dell’Aquila e rivolta alle studentesse delle scuole superiori con l’obiettivo di avvicinarle ai percorsi di studio e carriera nelle discipline STEM (Science, Technology, Engineering and Mathematics).

25.03.2025
Viasat progetterà un sistema satellitare in orbita lunare insieme a Telespazio

Viasat guiderà la parte relativa alle comunicazioni satellitari in orbita lunare del programma Moonlight dell'ESA, insieme a Telespazio e ad altre aziende europee e britanniche. Il progetto mira a costruire la prima rete satellitare europea intorno alla Luna

12.03.2025
Telespazio e ABS ampliano la partnership per potenziare la connettività in banda C in Brasile

Telespazio e ABS (Agility Beyond Space) rafforzano la loro collaborazione con l’introduzione di nuove soluzioni di connettività in banda C dedicate al mercato corporate brasiliano. Grazie alla combinazione tra l'infrastruttura terrestre avanzata di Telespazio e la capacità satellitare di ABS, la partnership punta a fornire servizi di connettività ad alte prestazioni, disegnati sulle necessità delle aziende.