Telespazio al Farnborough International Airshow

Londra  13 luglio 2018

Telespazio, uno dei leader europei e tra i principali operatori al mondo nel campo delle soluzioni e dei servizi satellitari, partecipa all’edizione 2018 del Farnborough International Airshow, che si tiene dal 16 al 22 luglio nello storico aeroporto inglese.

Al salone di Farnborough, Telespazio presenta le proprie capacità in ambito spaziale: dalla progettazione e sviluppo di sistemi spaziali, alla gestione dei servizi di lancio e controllo in orbita dei satelliti, ai servizi per la geoinformazione, le comunicazioni integrate civili e militari, la navigazione e localizzazione satellitare.

All’interno dello stand Leonardo, Telespazio offrirà una panoramica su tali attività, con un focus particolare sulle piattaforme di geoinformazione braINT (GeoInformation platform for Defense, Image and Actionable Intelligence), dedicata alle attività di D&I su terra, e SEonSE (Smart Eyes on the SEas), sviluppata per una completa gestione della maritime awareness. Visibilità sarà data inoltre ai programmi spaziali europei Galileo e Copernicus, che vedono Telespazio coinvolta con ruoli importanti, e ai programmi Optsat e Gokturk, nei quali l’azienda ha svolto il ruolo di prime contractor.

Telespazio opera nel Regno Unito attraverso la controllata Telespazio VEGA UK, società che lo scorso 5 luglio ha festeggiato a Londra i suoi primi 40 anni di attività.

Infine e-GEOS, joint venture tra Telespazio (80%) e Agenzia Spaziale Italiana (20%), all’interno dello stand dell’ASI presenterà servizi e applicazioni sviluppati nell’ambito del programma COSMO-SkyMed, la costellazione satellitare radar che rappresenta il top dell’osservazione radar dallo spazio.

Altre notizie e storie

17.07.2025
Telespazio e CNIT organizzano la prima CNCG School sui sistemi di navigazione satellitare

Dal 7 al 10 ottobre 2025, Telespazio e CNIT – Consorzio Nazionale Interuniversitario per le Telecomunicazioni – promuovono presso la sede di Telespazio a Roma la prima CNCG School on Global Navigation Satellite Systems and Related Technologies.

10.07.2025
Il Distretto Aerospaziale Abruzzo diventa realtà: imprese, università e centri di ricerca insieme per l’innovazione

Dopo una preparazione durata solo pochi mesi, è stato ufficialmente costituito ed è operativo il Distretto Aerospaziale Abruzzo (DAAB). Con l’adesione di decine di nuove entità e la nomina della struttura di governance, il Distretto è pronto a creare sinergie tra imprese, centri di ricerca e università e diventare un vero e proprio motore di innovazione, crescita tecnologica e competitività per l’intero territorio.

24.06.2025
Telespazio UK si aggiudica il contratto per il Segmento di Terra della missione TRUTHS dell’ESA

Telespazio UK è stata selezionata dall’Agenzia Spaziale Europea (ESA) come Prime Contractor per la realizzazione del Segmento di Terra della missione Earth Watch TRUTHS (Traceable Radiometry Underpinning Terrestrial- and Helio-Studies), con responsabilità dalla Fase B2 alla Fase E1 del programma.

05.06.2025
Al Centro spaziale del Fucino la visita delle agenzie spaziali latinoamericane

Oggi il Centro spaziale del Fucino di Telespazio ha ospitato i rappresentanti delle agenzie spaziali dei Paesi membri dell’IILA (Istituto Italo-Latino Americano), nell’ambito del IV Incontro delle Agenzie Spaziali, organizzato in collaborazione con l’Agenzia Spaziale Italiana (ASI).

17.07.2025
Telespazio e CNIT organizzano la prima CNCG School sui sistemi di navigazione satellitare

Dal 7 al 10 ottobre 2025, Telespazio e CNIT – Consorzio Nazionale Interuniversitario per le Telecomunicazioni – promuovono presso la sede di Telespazio a Roma la prima CNCG School on Global Navigation Satellite Systems and Related Technologies.

10.07.2025
Il Distretto Aerospaziale Abruzzo diventa realtà: imprese, università e centri di ricerca insieme per l’innovazione

Dopo una preparazione durata solo pochi mesi, è stato ufficialmente costituito ed è operativo il Distretto Aerospaziale Abruzzo (DAAB). Con l’adesione di decine di nuove entità e la nomina della struttura di governance, il Distretto è pronto a creare sinergie tra imprese, centri di ricerca e università e diventare un vero e proprio motore di innovazione, crescita tecnologica e competitività per l’intero territorio.

24.06.2025
Telespazio UK si aggiudica il contratto per il Segmento di Terra della missione TRUTHS dell’ESA

Telespazio UK è stata selezionata dall’Agenzia Spaziale Europea (ESA) come Prime Contractor per la realizzazione del Segmento di Terra della missione Earth Watch TRUTHS (Traceable Radiometry Underpinning Terrestrial- and Helio-Studies), con responsabilità dalla Fase B2 alla Fase E1 del programma.

05.06.2025
Al Centro spaziale del Fucino la visita delle agenzie spaziali latinoamericane

Oggi il Centro spaziale del Fucino di Telespazio ha ospitato i rappresentanti delle agenzie spaziali dei Paesi membri dell’IILA (Istituto Italo-Latino Americano), nell’ambito del IV Incontro delle Agenzie Spaziali, organizzato in collaborazione con l’Agenzia Spaziale Italiana (ASI).