TELESPAZIO VEGA DEUTSCHLAND supporterà le attività dell'ESOC per altri 5 anni

Darmstadt  03 agosto 2016

Telespazio VEGA Deutschland si è qualificata con successo per il contratto quadro assegnato dall’European Space Operations Centre (ESOC) dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA).

Il contratto, della durata di cinque anni, comprende attività che vanno dallo sviluppo di sistemi alla fornitura di operazioni h24. In particolare, i settori coinvolti saranno le operazioni satellitari, le attività di ingegneria, i servizi informatici, le operazioni di terra, lo sviluppo di sistemi di dati e servizi di dinamica del volo e navigazione.

Telespazio VEGA Deutschland guiderà un consorzio internazionale che comprende Serco Services, CGI Deutschland e CGI UK, Telespazio SpA, Rartel, Rhea System S.A., Hessentech, Solenix Deutschland, Thorn Sicherheits GmbH, VisionSpace Technologies, PosiTim e TU Darmstadt.

In una fase iniziale le attività assegnate al consorzio copriranno il 47% delle attività previste dal contratto quadro e prevedono il coinvolgimento di oltre 160 persone.

Sigmar Keller, Chief Executive Officer della società, ha dichiarato: "E la prima volta che l’ESOC riunisce tante attività in un unico contratto quadro ed essere stati selezionati rappresenta uno dei maggiori successi per Telespazio VEGA Deutschland. Tale risultato premia il livello delle nostre competenze, il rapporto di lunga data costruito con l’ESOC e l’eccellente collaborazione che abbiamo instaurato con i partner del consorzio”.

Altre notizie e storie

27.05.2025
Il Commissario europeo per la Difesa e lo Spazio, Andrius Kubilius, e il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, al Centro spaziale del Fucino

Il Commissario europeo per la Difesa e lo Spazio, Andrius Kubilius, e il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, hanno visitato ieri il Centro spaziale del Fucino di Telespazio.

19.05.2025
Al MAXXI di Roma la mostra “Mediterranea. Visioni di un mare antico e complesso”

A partire dal 17 maggio e fino al 31 agosto, lo spazio EXTRA del Museo nazionale delle arti del XXI secolo (MAXXI) ospita la mostra realizzata da Fondazione MAXXI e Med-Or Italian Foundation, in collaborazione con Agenzia Spaziale Italiana, Telespazio, e-GEOS, Agenzia Spaziale Europea. Il progetto è promosso dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e dal Ministero della Cultura.

15.04.2025
Al Fucino ENAV e Telespazio riuniscono le aziende italiane protagoniste dell’advanced air mobility

Successo per il demo-day del progetto europeo U-ELCOME. Si conferma il ruolo delle aziende italiane e del sistema paese nello sviluppo dell’ecosistema U-Space europeo

10.04.2025
Telespazio sostiene PinKamP 2025: iniziativa per avvicinare le giovani studentesse alle materie STEM

Telespazio a fianco di PinKamP, l’iniziativa promossa dall’Università dell’Aquila e rivolta alle studentesse delle scuole superiori con l’obiettivo di avvicinarle ai percorsi di studio e carriera nelle discipline STEM (Science, Technology, Engineering and Mathematics).

27.05.2025
Il Commissario europeo per la Difesa e lo Spazio, Andrius Kubilius, e il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, al Centro spaziale del Fucino

Il Commissario europeo per la Difesa e lo Spazio, Andrius Kubilius, e il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, hanno visitato ieri il Centro spaziale del Fucino di Telespazio.

19.05.2025
Al MAXXI di Roma la mostra “Mediterranea. Visioni di un mare antico e complesso”

A partire dal 17 maggio e fino al 31 agosto, lo spazio EXTRA del Museo nazionale delle arti del XXI secolo (MAXXI) ospita la mostra realizzata da Fondazione MAXXI e Med-Or Italian Foundation, in collaborazione con Agenzia Spaziale Italiana, Telespazio, e-GEOS, Agenzia Spaziale Europea. Il progetto è promosso dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e dal Ministero della Cultura.

15.04.2025
Al Fucino ENAV e Telespazio riuniscono le aziende italiane protagoniste dell’advanced air mobility

Successo per il demo-day del progetto europeo U-ELCOME. Si conferma il ruolo delle aziende italiane e del sistema paese nello sviluppo dell’ecosistema U-Space europeo

10.04.2025
Telespazio sostiene PinKamP 2025: iniziativa per avvicinare le giovani studentesse alle materie STEM

Telespazio a fianco di PinKamP, l’iniziativa promossa dall’Università dell’Aquila e rivolta alle studentesse delle scuole superiori con l’obiettivo di avvicinarle ai percorsi di studio e carriera nelle discipline STEM (Science, Technology, Engineering and Mathematics).