Telespazio partecipa a Laad 2017

Rio de Janeiro (Brasile)  03 aprile 2017

Telespazio partecipa dal 4 al 7 aprile a LAAD (Latin America Aerospace and Defence), che si terrà presso il Riocentro Exhibition & Convention Center a Rio de Janeiro (Brasile). LAAD è il più grande e importante evento fieristico in America Latina nei settori della difesa e della sicurezza.

A LAAD Telespazio Brasil presenterà, all’interno dello stand Leonardo (L40 – Hall 3), i propri servizi di geoinformazione offerti grazie ai dati generati dal sistema satellitare italiano COSMO-SkyMed. Nel corso dell’evento saranno illustrate anche le attività di Telespazio nel campo delle comunicazioni militari satellitari tattiche (Milsatcom).

Telespazio è presente in Brasile dal 1997 attraverso la controllata Telespazio Brasil. Con sede a Rio de Janeiro e uffici a São Paulo, Porto Alegre e Cuiabá, Telespazio Brasil è oggi uno dei principali fornitori brasiliani nel settore delle comunicazioni satellitari, con un’ampia offerta di soluzioni avanzate e servizi multimediali per il mercato istituzionale e aziendale.

Telespazio Brasil commercializza, per conto di e-GEOS (società di Telespazio e ASI), i dati satellitari provenienti dalla costellazione COSMO-SkyMed (realizzata da Thales Alenia Space), già usati con successo in Brasile per il monitoraggio della deforestazione in un’area di un milione di chilometri quadrati in Amazzonia, per la sicurezza (perdite di petrolio dalle piattaforme in mare, controllo delle frane), per il supporto all’agricoltura e per applicazioni in ambito difesa.

Telespazio Brasil ha supportato Thales Alenia Space nell’installazione e messa in opera dei centri di controllo (situati a Brasilia e Rio de Janeiro) del satellite brasiliano per telecomunicazioni a uso duale SGDC (Satélite Geoestacionário de Defesa e Comunicações Estratégicas), che sarà lanciato prossimamente dallo spazioporto europeo di Kourou (Guyana francese). L’azienda supporterà inoltre il primo anno di operazioni in orbita del satellite.

Il programma, che riveste un ruolo chiave nel piano di sviluppo spaziale brasiliano, ha due obiettivi fondamentali: la fornitura di comunicazioni satellitari sicure per il Ministero della Difesa e il governo brasiliani e il supporto al Piano Nazionale di banda larga per la riduzione del divario digitale nel Paese.

Altre notizie e storie

09.10.2025
Premiati a Roma i vincitori del Telespazio Innovation Award 2025

Creatività ingegneristica e concretezza delle applicazioni spaziali: torna l’Innovation Award congiunto di Telespazio e della Divisione Spazio di Leonardo, che ieri a Roma, nel corso di una cerimonia tenutasi presso la direzione generale di Telespazio, ha premiato i progetti più visionari e promettenti del 2025.

06.10.2025
Rinnovato l’affidamento a Telespazio ed e-GEOS della gestione operativa del sistema satellitare COSMO-SkyMed dell’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) e del Ministero della Difesa

Telespazio, in qualità di mandataria del Raggruppamento Temporaneo di Imprese (RTI) con la controllata e-GEOS (joint venture tra Telespazio e ASI) come mandante, si è aggiudicata il rinnovo delle attività di Gestione delle Operazioni e Mantenimento in Condizioni Operative (MCO) del sistema satellitare COSMO-SkyMed, programma di osservazione radar della Terra di proprietà dell’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) e del Ministero della Difesa.

26.09.2025
Telespazio guida lo sviluppo di MINERVA, progetto ASI per il monitoraggio GNSS dedicato ai droni

Telespazio ha un ruolo centrale nello sviluppo di MINERVA, il progetto affidato e finanziato dall’Agenzia Spaziale Italiana (ASI), per il monitoraggio del segnale GNSS a supporto della navigazione dei droni e dei velivoli a pilotaggio remoto nello spazio aereo italiano.

24.09.2025
Il Gruppo Leonardo porta in Australia la propria eccellenza e innovazione nell’Osservazione della Terra

Leonardo, attraverso e-GEOS, introdurrà le proprie soluzioni di Osservazione della Terra ad alto valore aggiunto nei mercati australiano e dell’Indo-Pacifico. L’adozione delle più avanzate tecnologie geospaziali nella regione contribuirà a rafforzare i processi di resilienza nazionale, monitoraggio ambientale e trasformazione digitale.

09.10.2025
Premiati a Roma i vincitori del Telespazio Innovation Award 2025

Creatività ingegneristica e concretezza delle applicazioni spaziali: torna l’Innovation Award congiunto di Telespazio e della Divisione Spazio di Leonardo, che ieri a Roma, nel corso di una cerimonia tenutasi presso la direzione generale di Telespazio, ha premiato i progetti più visionari e promettenti del 2025.

06.10.2025
Rinnovato l’affidamento a Telespazio ed e-GEOS della gestione operativa del sistema satellitare COSMO-SkyMed dell’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) e del Ministero della Difesa

Telespazio, in qualità di mandataria del Raggruppamento Temporaneo di Imprese (RTI) con la controllata e-GEOS (joint venture tra Telespazio e ASI) come mandante, si è aggiudicata il rinnovo delle attività di Gestione delle Operazioni e Mantenimento in Condizioni Operative (MCO) del sistema satellitare COSMO-SkyMed, programma di osservazione radar della Terra di proprietà dell’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) e del Ministero della Difesa.

26.09.2025
Telespazio guida lo sviluppo di MINERVA, progetto ASI per il monitoraggio GNSS dedicato ai droni

Telespazio ha un ruolo centrale nello sviluppo di MINERVA, il progetto affidato e finanziato dall’Agenzia Spaziale Italiana (ASI), per il monitoraggio del segnale GNSS a supporto della navigazione dei droni e dei velivoli a pilotaggio remoto nello spazio aereo italiano.

24.09.2025
Il Gruppo Leonardo porta in Australia la propria eccellenza e innovazione nell’Osservazione della Terra

Leonardo, attraverso e-GEOS, introdurrà le proprie soluzioni di Osservazione della Terra ad alto valore aggiunto nei mercati australiano e dell’Indo-Pacifico. L’adozione delle più avanzate tecnologie geospaziali nella regione contribuirà a rafforzare i processi di resilienza nazionale, monitoraggio ambientale e trasformazione digitale.