Telespazio si aggiudica contratto con la Televisione Nazionale Romena

Bucharest  03 dicembre 2019

Telespazio si è aggiudicata, attraverso la controllata RARTEL, una gara per la fornitura dei servizi di distribuzione via satellite del bouquet di canali della Televisione Nazionale Romena (TVR).

Il contratto, che ha un valore di circa 16 milioni di Euro per una durata di 5 anni, prevede la distribuzione satellitare di tutti i canali in alta definizione della TVR sul territorio romeno, e del canale “TVR International” in tutta l’Europa, attraverso le piattaforme digitali televisive DTH (Direct To Home) di Telespazio sul satellite Eutelsat HotBird, operative presso il Centro spaziale del Fucino e monitorate dal Centro spaziale del Lario.

Il segnale di “TVR International” sarà distribuito da Telespazio anche in Nord America, attraverso il satellite Galaxy 19, oltre che in Australia e Nuova Zelanda attraverso il satellite Optus D2.

La trasmissione dei canali della Televisione Nazionale Romena si aggiunge ad altre emittenti televisive pubbliche che Telespazio trasmette via satellite, tra queste:  RAI; Al Jazeera; TV Polonia e RLK Sat Cipro.

Telespazio può contare su una lunga esperienza nel settore del broadcasting radiotelevisivo e nelle comunicazioni satellitari, con un portafoglio di prodotti e servizi tecnologicamente all’avanguardia in grado di garantire ai clienti soluzioni sicure, affidabili e disponibili su scala globale. Grazie alle infrastrutture dei centri spaziali italiani del Fucino e del Lario, e agli impianti realizzati e gestiti presso l sedi dei clienti, Telespazio è leader nazionali e uno dei principali player europeo nel mercato radiotelevisivo via satellite.

Telespazio opera in Romania dal 1998 attraverso RARTEL SA, società nella quale è azionista di maggioranza in joint venture con RADIOCOM (Societatea Națională de Radiocomunicații S.A., controllata dal Ministero dei Trasporti). RARTEL ha sede a Bucarest ed è specializzata in servizi e applicazioni satellitari.

Altre notizie e storie

15.04.2025
Al Fucino ENAV e Telespazio riuniscono le aziende italiane protagoniste dell’advanced air mobility

Successo per il demo-day del progetto europeo U-ELCOME. Si conferma il ruolo delle aziende italiane e del sistema paese nello sviluppo dell’ecosistema U-Space europeo

10.04.2025
Telespazio sostiene PinKamP 2025: iniziativa per avvicinare le giovani studentesse alle materie STEM

Telespazio a fianco di PinKamP, l’iniziativa promossa dall’Università dell’Aquila e rivolta alle studentesse delle scuole superiori con l’obiettivo di avvicinarle ai percorsi di studio e carriera nelle discipline STEM (Science, Technology, Engineering and Mathematics).

25.03.2025
Viasat progetterà un sistema satellitare in orbita lunare insieme a Telespazio

Viasat guiderà la parte relativa alle comunicazioni satellitari in orbita lunare del programma Moonlight dell'ESA, insieme a Telespazio e ad altre aziende europee e britanniche. Il progetto mira a costruire la prima rete satellitare europea intorno alla Luna

12.03.2025
Telespazio e ABS ampliano la partnership per potenziare la connettività in banda C in Brasile

Telespazio e ABS (Agility Beyond Space) rafforzano la loro collaborazione con l’introduzione di nuove soluzioni di connettività in banda C dedicate al mercato corporate brasiliano. Grazie alla combinazione tra l'infrastruttura terrestre avanzata di Telespazio e la capacità satellitare di ABS, la partnership punta a fornire servizi di connettività ad alte prestazioni, disegnati sulle necessità delle aziende.

15.04.2025
Al Fucino ENAV e Telespazio riuniscono le aziende italiane protagoniste dell’advanced air mobility

Successo per il demo-day del progetto europeo U-ELCOME. Si conferma il ruolo delle aziende italiane e del sistema paese nello sviluppo dell’ecosistema U-Space europeo

10.04.2025
Telespazio sostiene PinKamP 2025: iniziativa per avvicinare le giovani studentesse alle materie STEM

Telespazio a fianco di PinKamP, l’iniziativa promossa dall’Università dell’Aquila e rivolta alle studentesse delle scuole superiori con l’obiettivo di avvicinarle ai percorsi di studio e carriera nelle discipline STEM (Science, Technology, Engineering and Mathematics).

25.03.2025
Viasat progetterà un sistema satellitare in orbita lunare insieme a Telespazio

Viasat guiderà la parte relativa alle comunicazioni satellitari in orbita lunare del programma Moonlight dell'ESA, insieme a Telespazio e ad altre aziende europee e britanniche. Il progetto mira a costruire la prima rete satellitare europea intorno alla Luna

12.03.2025
Telespazio e ABS ampliano la partnership per potenziare la connettività in banda C in Brasile

Telespazio e ABS (Agility Beyond Space) rafforzano la loro collaborazione con l’introduzione di nuove soluzioni di connettività in banda C dedicate al mercato corporate brasiliano. Grazie alla combinazione tra l'infrastruttura terrestre avanzata di Telespazio e la capacità satellitare di ABS, la partnership punta a fornire servizi di connettività ad alte prestazioni, disegnati sulle necessità delle aziende.