Telespazio Brasil realizzerà un nuovo teleporto a Maricá (Rio de Janeiro) rafforzando l'offerta di servizi satellitari di nuova generazione

Rio de Janeiro  12 febbraio 2020

Telespazio Brasil e la municipalità di Maricá, rappresentata da Codemar (Companhia de Desenvolvimento de Maricá), hanno annunciato un accordo per la realizzazione di un nuovo teleporto satellitare per servizi di comunicazioni a Maricá, nello Stato di Rio de Janeiro (Brasile).

Codemar metterà a disposizione di Telespazio una vasta area sulla quale l’azienda progetterà e realizzerà una infrastruttura in grado di ospitare uno dei più grandi e avanzati teleporti dell’America Latina per le esigenze dei nuovi operatori satellitari.

Il nuovo teleporto potrà offrire servizi di telecomunicazioni per satelliti geostazionari nonché servizi a bassa latenza e con banda larga elevata per costellazioni satellitari ad orbita bassa.

Il sito potrà supportare la crescente domanda e le nuove esigenze generate dal settore Oil & Gas della regione e cogliere le opportunità di altri settori, come quello governativo e marittimo.

Maricá sta investendo in infrastrutture di primo ordine con l'obiettivo di diventare il nuovo hub del settore Oil & Gas, grazie alla sua posizione strategica e al fine di supportare la ripresa della crescita di Bacia de Santos, la più importante area di esplorazione petrolifera del Brasile. Nell'ambito del piano di sviluppo tecnologico dell’amministrazione, Leonardo, attraverso la sua controllata Leonardo International, e Codemar hanno recentemente costituito la joint venture Leonardo&Codemar S.A. (49% Codemar e 51% Leonardo), focalizzata sulla sicurezza, resilienza, gestione delle infrastrutture critiche e servizi innovativi.

Telespazio, joint venture tra Leonardo (67%) e Thales (33%), opera in Brasile attraverso la sua controllata Telespazio Brasil dal 1997. Telespazio Brasil è uno dei principali fornitori di servizi satellitari nel mercato brasiliano. L’azienda ha sede a Rio de Janeiro, città in cui opera il suo Centro servizi satellitari, e conta su una presenza capillare diffusa su tutto il territorio del Paese. Telespazio Brasil offre soluzioni innovative e personalizzate rivolte a clienti corporate e istituzionali, nell’ambito delle telecomunicazioni satellitari, dei servizi multimediali, dei servizi e applicazioni di osservazione della Terra. Offre inoltre servizi di ingegneria, operazioni e manutenzione per sistemi di terra satellitari.  In particolare, nel settore dell’osservazione della Terra, Telespazio Brasil commercializza per conto di e-GEOS (80% Telespazio; 20% ASI) i dati satellitari generati dalla costellazione radar italiana COSMO-SkyMed. I dati sono utilizzati per il monitoraggio dell’Amazzonia, per il supporto all’agricoltura e per applicazioni per la difesa e sicurezza.

 

 

 

 

Foto:  Il teleporto di Telespazio Brasil a Rio de Janeiro (Brasile)

Altre notizie e storie

06.10.2025
Rinnovato l’affidamento a Telespazio ed e-GEOS della gestione operativa del sistema satellitare COSMO-SkyMed dell’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) e del Ministero della Difesa

Telespazio, in qualità di mandataria del Raggruppamento Temporaneo di Imprese (RTI) con la controllata e-GEOS (joint venture tra Telespazio e ASI) come mandante, si è aggiudicata il rinnovo delle attività di Gestione delle Operazioni e Mantenimento in Condizioni Operative (MCO) del sistema satellitare COSMO-SkyMed, programma di osservazione radar della Terra di proprietà dell’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) e del Ministero della Difesa.

26.09.2025
Telespazio guida lo sviluppo di MINERVA, progetto ASI per il monitoraggio GNSS dedicato ai droni

Telespazio ha un ruolo centrale nello sviluppo di MINERVA, il progetto affidato e finanziato dall’Agenzia Spaziale Italiana (ASI), per il monitoraggio del segnale GNSS a supporto della navigazione dei droni e dei velivoli a pilotaggio remoto nello spazio aereo italiano.

24.09.2025
Il Gruppo Leonardo porta in Australia la propria eccellenza e innovazione nell’Osservazione della Terra

Leonardo, attraverso e-GEOS, introdurrà le proprie soluzioni di Osservazione della Terra ad alto valore aggiunto nei mercati australiano e dell’Indo-Pacifico. L’adozione delle più avanzate tecnologie geospaziali nella regione contribuirà a rafforzare i processi di resilienza nazionale, monitoraggio ambientale e trasformazione digitale.

08.09.2025
Il Centro spaziale del Lario ospita la terza edizione di LarioSpace

Astronauti, manager ed esperti del settore spaziale parteciperanno l’11 e 12 settembre a LarioSpace 2025, evento internazionale sulle innovazioni e le tecnologie nel settore della New Space Economy che si terrà presso il Centro spaziale del Lario di Telespazio, sul lago di Como.

06.10.2025
Rinnovato l’affidamento a Telespazio ed e-GEOS della gestione operativa del sistema satellitare COSMO-SkyMed dell’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) e del Ministero della Difesa

Telespazio, in qualità di mandataria del Raggruppamento Temporaneo di Imprese (RTI) con la controllata e-GEOS (joint venture tra Telespazio e ASI) come mandante, si è aggiudicata il rinnovo delle attività di Gestione delle Operazioni e Mantenimento in Condizioni Operative (MCO) del sistema satellitare COSMO-SkyMed, programma di osservazione radar della Terra di proprietà dell’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) e del Ministero della Difesa.

26.09.2025
Telespazio guida lo sviluppo di MINERVA, progetto ASI per il monitoraggio GNSS dedicato ai droni

Telespazio ha un ruolo centrale nello sviluppo di MINERVA, il progetto affidato e finanziato dall’Agenzia Spaziale Italiana (ASI), per il monitoraggio del segnale GNSS a supporto della navigazione dei droni e dei velivoli a pilotaggio remoto nello spazio aereo italiano.

24.09.2025
Il Gruppo Leonardo porta in Australia la propria eccellenza e innovazione nell’Osservazione della Terra

Leonardo, attraverso e-GEOS, introdurrà le proprie soluzioni di Osservazione della Terra ad alto valore aggiunto nei mercati australiano e dell’Indo-Pacifico. L’adozione delle più avanzate tecnologie geospaziali nella regione contribuirà a rafforzare i processi di resilienza nazionale, monitoraggio ambientale e trasformazione digitale.

08.09.2025
Il Centro spaziale del Lario ospita la terza edizione di LarioSpace

Astronauti, manager ed esperti del settore spaziale parteciperanno l’11 e 12 settembre a LarioSpace 2025, evento internazionale sulle innovazioni e le tecnologie nel settore della New Space Economy che si terrà presso il Centro spaziale del Lario di Telespazio, sul lago di Como.