Festa della Repubblica italiana, l’omaggio di Telespazio al Tricolore

01 giugno 2020

Per celebrare la Festa della Repubblica Italiana, il 2 giugno, Telespazio ha illuminato con i colori della bandiera italiana l’antenna più grande del Centro spaziale del Fucino, in Abruzzo, per lanciare un messaggio di augurio a tutto il Paese.

Quest’anno la ricorrenza del 2 giugno assume un significato particolare, che va oltre le tradizionali celebrazioni per la Festa della Repubblica Italiana. In questo 2020 la ricorrenza segna anche il passaggio alla fase della ripartenza di tutto il Paese, duramente colpito in questi mesi dall’emergenza COVID-19.

Telespazio ha quindi deciso di lanciare un messaggio di augurio e di speranza a tutta l’Italia, illuminando con il tricolore la più grande delle antenne del Centro spaziale del Fucino, in Abruzzo. Con i suoi 32 metri di diametro, l’antenna è dedicata ai servizi di telemetria e ai test orbitali dei satelliti e, per le sue caratteristiche, potrebbe essere utilizzata anche per missioni interspaziali ai confini del sistema solare.

Con le sue 170 antenne paraboliche su 370mila metri quadrati di superficie, il Centro spaziale “Piero Fanti” del Fucino è il più importante teleporto al mondo di per usi civili. Dal 1963 il Fucino gestisce servizi essenziali per la vita di tutti noi: attività per la messa in orbita e il controllo dei satelliti; servizi di telecomunicazioni, televisivi e multimediali.

Al suo interno, inoltre, sono gestiti i Centri di controllo di programmi spaziali strategici, come  Galileo e COSMO-SkyMed, che anche in questo periodo difficile hanno mantenuto la piena operatività grazie all’impegno dei lavoratori di Telespazio e al supporto delle istituzioni italiane.

Altre notizie e storie

17.07.2025
Telespazio e CNIT organizzano la prima CNCG School sui sistemi di navigazione satellitare

Dal 7 al 10 ottobre 2025, Telespazio e CNIT – Consorzio Nazionale Interuniversitario per le Telecomunicazioni – promuovono presso la sede di Telespazio a Roma la prima CNCG School on Global Navigation Satellite Systems and Related Technologies.

10.07.2025
Il Distretto Aerospaziale Abruzzo diventa realtà: imprese, università e centri di ricerca insieme per l’innovazione

Dopo una preparazione durata solo pochi mesi, è stato ufficialmente costituito ed è operativo il Distretto Aerospaziale Abruzzo (DAAB). Con l’adesione di decine di nuove entità e la nomina della struttura di governance, il Distretto è pronto a creare sinergie tra imprese, centri di ricerca e università e diventare un vero e proprio motore di innovazione, crescita tecnologica e competitività per l’intero territorio.

24.06.2025
Telespazio UK si aggiudica il contratto per il Segmento di Terra della missione TRUTHS dell’ESA

Telespazio UK è stata selezionata dall’Agenzia Spaziale Europea (ESA) come Prime Contractor per la realizzazione del Segmento di Terra della missione Earth Watch TRUTHS (Traceable Radiometry Underpinning Terrestrial- and Helio-Studies), con responsabilità dalla Fase B2 alla Fase E1 del programma.

05.06.2025
Al Centro spaziale del Fucino la visita delle agenzie spaziali latinoamericane

Oggi il Centro spaziale del Fucino di Telespazio ha ospitato i rappresentanti delle agenzie spaziali dei Paesi membri dell’IILA (Istituto Italo-Latino Americano), nell’ambito del IV Incontro delle Agenzie Spaziali, organizzato in collaborazione con l’Agenzia Spaziale Italiana (ASI).

17.07.2025
Telespazio e CNIT organizzano la prima CNCG School sui sistemi di navigazione satellitare

Dal 7 al 10 ottobre 2025, Telespazio e CNIT – Consorzio Nazionale Interuniversitario per le Telecomunicazioni – promuovono presso la sede di Telespazio a Roma la prima CNCG School on Global Navigation Satellite Systems and Related Technologies.

10.07.2025
Il Distretto Aerospaziale Abruzzo diventa realtà: imprese, università e centri di ricerca insieme per l’innovazione

Dopo una preparazione durata solo pochi mesi, è stato ufficialmente costituito ed è operativo il Distretto Aerospaziale Abruzzo (DAAB). Con l’adesione di decine di nuove entità e la nomina della struttura di governance, il Distretto è pronto a creare sinergie tra imprese, centri di ricerca e università e diventare un vero e proprio motore di innovazione, crescita tecnologica e competitività per l’intero territorio.

24.06.2025
Telespazio UK si aggiudica il contratto per il Segmento di Terra della missione TRUTHS dell’ESA

Telespazio UK è stata selezionata dall’Agenzia Spaziale Europea (ESA) come Prime Contractor per la realizzazione del Segmento di Terra della missione Earth Watch TRUTHS (Traceable Radiometry Underpinning Terrestrial- and Helio-Studies), con responsabilità dalla Fase B2 alla Fase E1 del programma.

05.06.2025
Al Centro spaziale del Fucino la visita delle agenzie spaziali latinoamericane

Oggi il Centro spaziale del Fucino di Telespazio ha ospitato i rappresentanti delle agenzie spaziali dei Paesi membri dell’IILA (Istituto Italo-Latino Americano), nell’ambito del IV Incontro delle Agenzie Spaziali, organizzato in collaborazione con l’Agenzia Spaziale Italiana (ASI).