Festa della Repubblica italiana, l’omaggio di Telespazio al Tricolore

01 giugno 2020

Per celebrare la Festa della Repubblica Italiana, il 2 giugno, Telespazio ha illuminato con i colori della bandiera italiana l’antenna più grande del Centro spaziale del Fucino, in Abruzzo, per lanciare un messaggio di augurio a tutto il Paese.

Quest’anno la ricorrenza del 2 giugno assume un significato particolare, che va oltre le tradizionali celebrazioni per la Festa della Repubblica Italiana. In questo 2020 la ricorrenza segna anche il passaggio alla fase della ripartenza di tutto il Paese, duramente colpito in questi mesi dall’emergenza COVID-19.

Telespazio ha quindi deciso di lanciare un messaggio di augurio e di speranza a tutta l’Italia, illuminando con il tricolore la più grande delle antenne del Centro spaziale del Fucino, in Abruzzo. Con i suoi 32 metri di diametro, l’antenna è dedicata ai servizi di telemetria e ai test orbitali dei satelliti e, per le sue caratteristiche, potrebbe essere utilizzata anche per missioni interspaziali ai confini del sistema solare.

Con le sue 170 antenne paraboliche su 370mila metri quadrati di superficie, il Centro spaziale “Piero Fanti” del Fucino è il più importante teleporto al mondo di per usi civili. Dal 1963 il Fucino gestisce servizi essenziali per la vita di tutti noi: attività per la messa in orbita e il controllo dei satelliti; servizi di telecomunicazioni, televisivi e multimediali.

Al suo interno, inoltre, sono gestiti i Centri di controllo di programmi spaziali strategici, come  Galileo e COSMO-SkyMed, che anche in questo periodo difficile hanno mantenuto la piena operatività grazie all’impegno dei lavoratori di Telespazio e al supporto delle istituzioni italiane.

Altre notizie e storie

15.04.2025
Al Fucino ENAV e Telespazio riuniscono le aziende italiane protagoniste dell’advanced air mobility

Successo per il demo-day del progetto europeo U-ELCOME. Si conferma il ruolo delle aziende italiane e del sistema paese nello sviluppo dell’ecosistema U-Space europeo

10.04.2025
Telespazio sostiene PinKamP 2025: iniziativa per avvicinare le giovani studentesse alle materie STEM

Telespazio a fianco di PinKamP, l’iniziativa promossa dall’Università dell’Aquila e rivolta alle studentesse delle scuole superiori con l’obiettivo di avvicinarle ai percorsi di studio e carriera nelle discipline STEM (Science, Technology, Engineering and Mathematics).

25.03.2025
Viasat progetterà un sistema satellitare in orbita lunare insieme a Telespazio

Viasat guiderà la parte relativa alle comunicazioni satellitari in orbita lunare del programma Moonlight dell'ESA, insieme a Telespazio e ad altre aziende europee e britanniche. Il progetto mira a costruire la prima rete satellitare europea intorno alla Luna

12.03.2025
Telespazio e ABS ampliano la partnership per potenziare la connettività in banda C in Brasile

Telespazio e ABS (Agility Beyond Space) rafforzano la loro collaborazione con l’introduzione di nuove soluzioni di connettività in banda C dedicate al mercato corporate brasiliano. Grazie alla combinazione tra l'infrastruttura terrestre avanzata di Telespazio e la capacità satellitare di ABS, la partnership punta a fornire servizi di connettività ad alte prestazioni, disegnati sulle necessità delle aziende.

15.04.2025
Al Fucino ENAV e Telespazio riuniscono le aziende italiane protagoniste dell’advanced air mobility

Successo per il demo-day del progetto europeo U-ELCOME. Si conferma il ruolo delle aziende italiane e del sistema paese nello sviluppo dell’ecosistema U-Space europeo

10.04.2025
Telespazio sostiene PinKamP 2025: iniziativa per avvicinare le giovani studentesse alle materie STEM

Telespazio a fianco di PinKamP, l’iniziativa promossa dall’Università dell’Aquila e rivolta alle studentesse delle scuole superiori con l’obiettivo di avvicinarle ai percorsi di studio e carriera nelle discipline STEM (Science, Technology, Engineering and Mathematics).

25.03.2025
Viasat progetterà un sistema satellitare in orbita lunare insieme a Telespazio

Viasat guiderà la parte relativa alle comunicazioni satellitari in orbita lunare del programma Moonlight dell'ESA, insieme a Telespazio e ad altre aziende europee e britanniche. Il progetto mira a costruire la prima rete satellitare europea intorno alla Luna

12.03.2025
Telespazio e ABS ampliano la partnership per potenziare la connettività in banda C in Brasile

Telespazio e ABS (Agility Beyond Space) rafforzano la loro collaborazione con l’introduzione di nuove soluzioni di connettività in banda C dedicate al mercato corporate brasiliano. Grazie alla combinazione tra l'infrastruttura terrestre avanzata di Telespazio e la capacità satellitare di ABS, la partnership punta a fornire servizi di connettività ad alte prestazioni, disegnati sulle necessità delle aziende.