Festa della Repubblica italiana, l’omaggio di Telespazio al Tricolore

01 giugno 2020

Per celebrare la Festa della Repubblica Italiana, il 2 giugno, Telespazio ha illuminato con i colori della bandiera italiana l’antenna più grande del Centro spaziale del Fucino, in Abruzzo, per lanciare un messaggio di augurio a tutto il Paese.

Quest’anno la ricorrenza del 2 giugno assume un significato particolare, che va oltre le tradizionali celebrazioni per la Festa della Repubblica Italiana. In questo 2020 la ricorrenza segna anche il passaggio alla fase della ripartenza di tutto il Paese, duramente colpito in questi mesi dall’emergenza COVID-19.

Telespazio ha quindi deciso di lanciare un messaggio di augurio e di speranza a tutta l’Italia, illuminando con il tricolore la più grande delle antenne del Centro spaziale del Fucino, in Abruzzo. Con i suoi 32 metri di diametro, l’antenna è dedicata ai servizi di telemetria e ai test orbitali dei satelliti e, per le sue caratteristiche, potrebbe essere utilizzata anche per missioni interspaziali ai confini del sistema solare.

Con le sue 170 antenne paraboliche su 370mila metri quadrati di superficie, il Centro spaziale “Piero Fanti” del Fucino è il più importante teleporto al mondo di per usi civili. Dal 1963 il Fucino gestisce servizi essenziali per la vita di tutti noi: attività per la messa in orbita e il controllo dei satelliti; servizi di telecomunicazioni, televisivi e multimediali.

Al suo interno, inoltre, sono gestiti i Centri di controllo di programmi spaziali strategici, come  Galileo e COSMO-SkyMed, che anche in questo periodo difficile hanno mantenuto la piena operatività grazie all’impegno dei lavoratori di Telespazio e al supporto delle istituzioni italiane.

Altre notizie e storie

09.10.2025
Premiati a Roma i vincitori del Telespazio Innovation Award 2025

Creatività ingegneristica e concretezza delle applicazioni spaziali: torna l’Innovation Award congiunto di Telespazio e della Divisione Spazio di Leonardo, che ieri a Roma, nel corso di una cerimonia tenutasi presso la direzione generale di Telespazio, ha premiato i progetti più visionari e promettenti del 2025.

06.10.2025
Rinnovato l’affidamento a Telespazio ed e-GEOS della gestione operativa del sistema satellitare COSMO-SkyMed dell’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) e del Ministero della Difesa

Telespazio, in qualità di mandataria del Raggruppamento Temporaneo di Imprese (RTI) con la controllata e-GEOS (joint venture tra Telespazio e ASI) come mandante, si è aggiudicata il rinnovo delle attività di Gestione delle Operazioni e Mantenimento in Condizioni Operative (MCO) del sistema satellitare COSMO-SkyMed, programma di osservazione radar della Terra di proprietà dell’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) e del Ministero della Difesa.

26.09.2025
Telespazio guida lo sviluppo di MINERVA, progetto ASI per il monitoraggio GNSS dedicato ai droni

Telespazio ha un ruolo centrale nello sviluppo di MINERVA, il progetto affidato e finanziato dall’Agenzia Spaziale Italiana (ASI), per il monitoraggio del segnale GNSS a supporto della navigazione dei droni e dei velivoli a pilotaggio remoto nello spazio aereo italiano.

24.09.2025
Il Gruppo Leonardo porta in Australia la propria eccellenza e innovazione nell’Osservazione della Terra

Leonardo, attraverso e-GEOS, introdurrà le proprie soluzioni di Osservazione della Terra ad alto valore aggiunto nei mercati australiano e dell’Indo-Pacifico. L’adozione delle più avanzate tecnologie geospaziali nella regione contribuirà a rafforzare i processi di resilienza nazionale, monitoraggio ambientale e trasformazione digitale.

09.10.2025
Premiati a Roma i vincitori del Telespazio Innovation Award 2025

Creatività ingegneristica e concretezza delle applicazioni spaziali: torna l’Innovation Award congiunto di Telespazio e della Divisione Spazio di Leonardo, che ieri a Roma, nel corso di una cerimonia tenutasi presso la direzione generale di Telespazio, ha premiato i progetti più visionari e promettenti del 2025.

06.10.2025
Rinnovato l’affidamento a Telespazio ed e-GEOS della gestione operativa del sistema satellitare COSMO-SkyMed dell’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) e del Ministero della Difesa

Telespazio, in qualità di mandataria del Raggruppamento Temporaneo di Imprese (RTI) con la controllata e-GEOS (joint venture tra Telespazio e ASI) come mandante, si è aggiudicata il rinnovo delle attività di Gestione delle Operazioni e Mantenimento in Condizioni Operative (MCO) del sistema satellitare COSMO-SkyMed, programma di osservazione radar della Terra di proprietà dell’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) e del Ministero della Difesa.

26.09.2025
Telespazio guida lo sviluppo di MINERVA, progetto ASI per il monitoraggio GNSS dedicato ai droni

Telespazio ha un ruolo centrale nello sviluppo di MINERVA, il progetto affidato e finanziato dall’Agenzia Spaziale Italiana (ASI), per il monitoraggio del segnale GNSS a supporto della navigazione dei droni e dei velivoli a pilotaggio remoto nello spazio aereo italiano.

24.09.2025
Il Gruppo Leonardo porta in Australia la propria eccellenza e innovazione nell’Osservazione della Terra

Leonardo, attraverso e-GEOS, introdurrà le proprie soluzioni di Osservazione della Terra ad alto valore aggiunto nei mercati australiano e dell’Indo-Pacifico. L’adozione delle più avanzate tecnologie geospaziali nella regione contribuirà a rafforzare i processi di resilienza nazionale, monitoraggio ambientale e trasformazione digitale.