Accordo con YAHSAT in Brasile per offrire servizi satellitari Banda KA

Rio de Janeiro  30 novembre 2016

Telespazio e Yahsat hanno stipulato un contratto quinquennale per fornire in Brasile servizi satellitari integrati in banda Ka. I servizi saranno offerti attraverso il satellite Al Yah 3 di Yahsat, che sarà lanciato nel corso del primo trimestre del 2017 e garantirà la copertura di oltre il 95% della popolazione brasiliana in più di cinquemila comuni.

In particolare, Telespazio fornirà ai propri clienti connettività satellitare e soluzioni IP, utilizzando sia le capacità di banda Ka su Al Yah 3 sia le proprie infrastrutture di terra. Il servizio sarà offerto tramite gateway brasiliane per massimizzare prestazioni e disponibilità della rete.

Amit Somani, Chief Strategy Officer di Yahsat, ha dichiarato: "Il Brasile è un mercato interessante e fondamentale per Yahsat e siamo lieti che la collaborazione con un leader del settore come Telespazio sia parte della nostra espansione in questo Paese. La partnership consentirà ai clienti di Telespazio in Brasile di beneficiare di prestazioni molto migliori a prezzi più bassi rispetto alle soluzioni precedenti".

Marzio Laurenti, Country Manager Brasile di Telespazio, ha affermato: “L’attuale offerta di Telespazio Brasil al mercato corporate, istituzionale e delle telecomunicazioni si basa sulle bande satellitari C, Ku e L. La tecnologia di Yahsat in banda Ka rappresenta un importante complemento al nostro portafoglio di servizi e ci consentirà di andare incontro alla crescente domanda di maggiore larghezza di banda a prezzi competitivi”.

Telespazio, tra i principali operatori mondiali nel campo dei servizi spaziali, ha una lunga esperienza nel settore delle telecomunicazioni, potendo inoltre contare su un portafoglio di prodotti e servizi all'avanguardia. L‘azienda gestisce reti di comunicazione che integrano soluzioni satellitari e terrestri per rispondere efficacemente alle esigenze delle imprese e delle istituzioni.

In Brasile, Leonardo-Finmeccanica vanta una presenza quasi ventennale nel settore spaziale, attraverso la sua controllata Telespazio Brasil, uno dei principali fornitori di servizi satellitari sul mercato brasiliano. Presente nel Paese dal 1997, ha sede a Rio de Janeiro, città in cui opera il suo centro servizi satellitari, e conta su una presenza capillare diffusa su tutto il territorio brasiliano.

La società offre soluzioni all’avanguardia nell’ambito delle telecomunicazioni satellitari, dei servizi multimediali, delle applicazioni derivanti dall’osservazione della Terra, della navigazione satellitare, oltre che sistemi di terra satellitari chiavi in mano.

La partnership con Telespazio è un altro passo avanti per Yahsat per consolidare la sua strategia di ingresso nel mercato brasiliano e contribuisce a posizionare l'azienda come provider di accesso al satellite per la connettività in banda Ka.

Altre notizie e storie

15.04.2025
Al Fucino ENAV e Telespazio riuniscono le aziende italiane protagoniste dell’advanced air mobility

Successo per il demo-day del progetto europeo U-ELCOME. Si conferma il ruolo delle aziende italiane e del sistema paese nello sviluppo dell’ecosistema U-Space europeo

10.04.2025
Telespazio sostiene PinKamP 2025: iniziativa per avvicinare le giovani studentesse alle materie STEM

Telespazio a fianco di PinKamP, l’iniziativa promossa dall’Università dell’Aquila e rivolta alle studentesse delle scuole superiori con l’obiettivo di avvicinarle ai percorsi di studio e carriera nelle discipline STEM (Science, Technology, Engineering and Mathematics).

25.03.2025
Viasat progetterà un sistema satellitare in orbita lunare insieme a Telespazio

Viasat guiderà la parte relativa alle comunicazioni satellitari in orbita lunare del programma Moonlight dell'ESA, insieme a Telespazio e ad altre aziende europee e britanniche. Il progetto mira a costruire la prima rete satellitare europea intorno alla Luna

12.03.2025
Telespazio e ABS ampliano la partnership per potenziare la connettività in banda C in Brasile

Telespazio e ABS (Agility Beyond Space) rafforzano la loro collaborazione con l’introduzione di nuove soluzioni di connettività in banda C dedicate al mercato corporate brasiliano. Grazie alla combinazione tra l'infrastruttura terrestre avanzata di Telespazio e la capacità satellitare di ABS, la partnership punta a fornire servizi di connettività ad alte prestazioni, disegnati sulle necessità delle aziende.

15.04.2025
Al Fucino ENAV e Telespazio riuniscono le aziende italiane protagoniste dell’advanced air mobility

Successo per il demo-day del progetto europeo U-ELCOME. Si conferma il ruolo delle aziende italiane e del sistema paese nello sviluppo dell’ecosistema U-Space europeo

10.04.2025
Telespazio sostiene PinKamP 2025: iniziativa per avvicinare le giovani studentesse alle materie STEM

Telespazio a fianco di PinKamP, l’iniziativa promossa dall’Università dell’Aquila e rivolta alle studentesse delle scuole superiori con l’obiettivo di avvicinarle ai percorsi di studio e carriera nelle discipline STEM (Science, Technology, Engineering and Mathematics).

25.03.2025
Viasat progetterà un sistema satellitare in orbita lunare insieme a Telespazio

Viasat guiderà la parte relativa alle comunicazioni satellitari in orbita lunare del programma Moonlight dell'ESA, insieme a Telespazio e ad altre aziende europee e britanniche. Il progetto mira a costruire la prima rete satellitare europea intorno alla Luna

12.03.2025
Telespazio e ABS ampliano la partnership per potenziare la connettività in banda C in Brasile

Telespazio e ABS (Agility Beyond Space) rafforzano la loro collaborazione con l’introduzione di nuove soluzioni di connettività in banda C dedicate al mercato corporate brasiliano. Grazie alla combinazione tra l'infrastruttura terrestre avanzata di Telespazio e la capacità satellitare di ABS, la partnership punta a fornire servizi di connettività ad alte prestazioni, disegnati sulle necessità delle aziende.