Accordo con YAHSAT in Brasile per offrire servizi satellitari Banda KA

Rio de Janeiro  30 novembre 2016

Telespazio e Yahsat hanno stipulato un contratto quinquennale per fornire in Brasile servizi satellitari integrati in banda Ka. I servizi saranno offerti attraverso il satellite Al Yah 3 di Yahsat, che sarà lanciato nel corso del primo trimestre del 2017 e garantirà la copertura di oltre il 95% della popolazione brasiliana in più di cinquemila comuni.

In particolare, Telespazio fornirà ai propri clienti connettività satellitare e soluzioni IP, utilizzando sia le capacità di banda Ka su Al Yah 3 sia le proprie infrastrutture di terra. Il servizio sarà offerto tramite gateway brasiliane per massimizzare prestazioni e disponibilità della rete.

Amit Somani, Chief Strategy Officer di Yahsat, ha dichiarato: "Il Brasile è un mercato interessante e fondamentale per Yahsat e siamo lieti che la collaborazione con un leader del settore come Telespazio sia parte della nostra espansione in questo Paese. La partnership consentirà ai clienti di Telespazio in Brasile di beneficiare di prestazioni molto migliori a prezzi più bassi rispetto alle soluzioni precedenti".

Marzio Laurenti, Country Manager Brasile di Telespazio, ha affermato: “L’attuale offerta di Telespazio Brasil al mercato corporate, istituzionale e delle telecomunicazioni si basa sulle bande satellitari C, Ku e L. La tecnologia di Yahsat in banda Ka rappresenta un importante complemento al nostro portafoglio di servizi e ci consentirà di andare incontro alla crescente domanda di maggiore larghezza di banda a prezzi competitivi”.

Telespazio, tra i principali operatori mondiali nel campo dei servizi spaziali, ha una lunga esperienza nel settore delle telecomunicazioni, potendo inoltre contare su un portafoglio di prodotti e servizi all'avanguardia. L‘azienda gestisce reti di comunicazione che integrano soluzioni satellitari e terrestri per rispondere efficacemente alle esigenze delle imprese e delle istituzioni.

In Brasile, Leonardo-Finmeccanica vanta una presenza quasi ventennale nel settore spaziale, attraverso la sua controllata Telespazio Brasil, uno dei principali fornitori di servizi satellitari sul mercato brasiliano. Presente nel Paese dal 1997, ha sede a Rio de Janeiro, città in cui opera il suo centro servizi satellitari, e conta su una presenza capillare diffusa su tutto il territorio brasiliano.

La società offre soluzioni all’avanguardia nell’ambito delle telecomunicazioni satellitari, dei servizi multimediali, delle applicazioni derivanti dall’osservazione della Terra, della navigazione satellitare, oltre che sistemi di terra satellitari chiavi in mano.

La partnership con Telespazio è un altro passo avanti per Yahsat per consolidare la sua strategia di ingresso nel mercato brasiliano e contribuisce a posizionare l'azienda come provider di accesso al satellite per la connettività in banda Ka.

Altre notizie e storie

09.10.2025
Premiati a Roma i vincitori del Telespazio Innovation Award 2025

Creatività ingegneristica e concretezza delle applicazioni spaziali: torna l’Innovation Award congiunto di Telespazio e della Divisione Spazio di Leonardo, che ieri a Roma, nel corso di una cerimonia tenutasi presso la direzione generale di Telespazio, ha premiato i progetti più visionari e promettenti del 2025.

06.10.2025
Rinnovato l’affidamento a Telespazio ed e-GEOS della gestione operativa del sistema satellitare COSMO-SkyMed dell’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) e del Ministero della Difesa

Telespazio, in qualità di mandataria del Raggruppamento Temporaneo di Imprese (RTI) con la controllata e-GEOS (joint venture tra Telespazio e ASI) come mandante, si è aggiudicata il rinnovo delle attività di Gestione delle Operazioni e Mantenimento in Condizioni Operative (MCO) del sistema satellitare COSMO-SkyMed, programma di osservazione radar della Terra di proprietà dell’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) e del Ministero della Difesa.

26.09.2025
Telespazio guida lo sviluppo di MINERVA, progetto ASI per il monitoraggio GNSS dedicato ai droni

Telespazio ha un ruolo centrale nello sviluppo di MINERVA, il progetto affidato e finanziato dall’Agenzia Spaziale Italiana (ASI), per il monitoraggio del segnale GNSS a supporto della navigazione dei droni e dei velivoli a pilotaggio remoto nello spazio aereo italiano.

24.09.2025
Il Gruppo Leonardo porta in Australia la propria eccellenza e innovazione nell’Osservazione della Terra

Leonardo, attraverso e-GEOS, introdurrà le proprie soluzioni di Osservazione della Terra ad alto valore aggiunto nei mercati australiano e dell’Indo-Pacifico. L’adozione delle più avanzate tecnologie geospaziali nella regione contribuirà a rafforzare i processi di resilienza nazionale, monitoraggio ambientale e trasformazione digitale.

09.10.2025
Premiati a Roma i vincitori del Telespazio Innovation Award 2025

Creatività ingegneristica e concretezza delle applicazioni spaziali: torna l’Innovation Award congiunto di Telespazio e della Divisione Spazio di Leonardo, che ieri a Roma, nel corso di una cerimonia tenutasi presso la direzione generale di Telespazio, ha premiato i progetti più visionari e promettenti del 2025.

06.10.2025
Rinnovato l’affidamento a Telespazio ed e-GEOS della gestione operativa del sistema satellitare COSMO-SkyMed dell’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) e del Ministero della Difesa

Telespazio, in qualità di mandataria del Raggruppamento Temporaneo di Imprese (RTI) con la controllata e-GEOS (joint venture tra Telespazio e ASI) come mandante, si è aggiudicata il rinnovo delle attività di Gestione delle Operazioni e Mantenimento in Condizioni Operative (MCO) del sistema satellitare COSMO-SkyMed, programma di osservazione radar della Terra di proprietà dell’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) e del Ministero della Difesa.

26.09.2025
Telespazio guida lo sviluppo di MINERVA, progetto ASI per il monitoraggio GNSS dedicato ai droni

Telespazio ha un ruolo centrale nello sviluppo di MINERVA, il progetto affidato e finanziato dall’Agenzia Spaziale Italiana (ASI), per il monitoraggio del segnale GNSS a supporto della navigazione dei droni e dei velivoli a pilotaggio remoto nello spazio aereo italiano.

24.09.2025
Il Gruppo Leonardo porta in Australia la propria eccellenza e innovazione nell’Osservazione della Terra

Leonardo, attraverso e-GEOS, introdurrà le proprie soluzioni di Osservazione della Terra ad alto valore aggiunto nei mercati australiano e dell’Indo-Pacifico. L’adozione delle più avanzate tecnologie geospaziali nella regione contribuirà a rafforzare i processi di resilienza nazionale, monitoraggio ambientale e trasformazione digitale.