UrtheCast ed e-GEOS insieme per offrire prodotti di geoinformazione ottici e Sar

Roma  20 ottobre 2017

Leonardo ha annunciato al Paris Air Show, in corso a Le Bourget, la firma di un accordo tra la controllata e-GEOS e la società statunitense Orbital Insight per la fornitura di rivoluzionari servizi satellitari. UrtheCast Corp. con la sua controllata Deimos Imaging ed e-GEOS annunciano una collaborazione strategica nel settore della geoinformazione per offrire una combinazione unica di sensori ottici e radar con stazioni di terra.

Tale collaborazione consentirà di osservare la Terra giorno e notte e in ogni condizione meteorologica fornendo un servizio continuo di monitoraggio grazie alle caratteristiche della costellazione satellitare SAR (Synthentic Aperture Radar) COSMO-SkyMed e dei satelliti multispettrali ottici Deimos-1 e Deimos-2.

L’accordo determinerà un vantaggio unico e prezioso per gli utenti in diversi settori, tra i quali la gestione delle emergenze, l’oil&gas e il monitoraggio delle catastrofi. I dati acquisiti dalle due costellazioni satellitari saranno commercializzati e distribuiti congiuntamente all'utente finale, garantendo prodotti e servizi affidabili e integrati.

e-GEOS e Deimos Imaging sono leader nella fornitura di soluzioni informative nel campo della gestione delle emergenze. Le società possono infatti contare sugli asset satellitari che includono sensori ottici multispettrali (Deimos-1 e Deimos-2) e le caratteristiche uniche della costellazione COSMO-SkyMed dell’Agenzia Spaziale Italiana e del Ministero della Difesa italiano, costituita da quattro satelliti radar.

Questi asset contribuiscono in modo significativo al servizio di gestione delle emergenza del programma Copernicus della Commissione Europea. In tale contesto e-GEOS guida il #RapidMappingTeam che fornisce mappe satellitari e servizi a valore aggiunto per la gestione delle operazioni in caso di catastrofi e per la riduzione dei rischi. Sia Deimos Imaging che e-GEOS sono inoltre in grado di fornire una vasta quantità di immagini e prodotti a valore aggiunto con una capacità produttiva attiva h24.

“Siamo molto orgogliosi della partnership con UrtheCast perché questa collaborazione rafforza la nostra strategia di diventare un hub per tutti i dati geospaziali, sia ottici che SAR, in grado di garantire servizi di monitoraggio affidabili e per alimentare le nostre piattaforme applicative multisensore. L’accordo conferma l'importanza di stabilire partnership forti e preziose con i principali operatori del settore per fornire i migliori servizi ai nostri clienti ", ha dichiarato Massimo Claudio Comparini, Amministratore Delegato di e-GEOS.

“Vediamo che i prodotti a valore aggiunto stanno significativamente allargando l'utilità dei dati di osservazione della Terra come strumenti efficaci per i decision makers. Grazie alla partnership con e-GEOS siamo lieti di accelerare notevolmente i processi decisionali in un’ampia gamma di settori”, ha dichiarato Fabrizio Pirondini, Amministratore Delegato di Deimos imaging, controllata di UrtheCast. “Tale servizio congiunto è un precursore della nostra futura costellazione OptiSAR™, la prima al mondo a integrare sedici satelliti ottici e SAR multispettrali che rivoluzionerà il modo di osservare e mappare la Terra”

 

 

Nella foto: da sinistra Massimo Claudio Comparini CEO di e-GEOS, Fabrizio Pirondini CEO di Deimos Imaging

Altre notizie e storie

08.09.2025
Il Centro spaziale del Lario ospita la terza edizione di LarioSpace

Astronauti, manager ed esperti del settore spaziale parteciperanno l’11 e 12 settembre a LarioSpace 2025, evento internazionale sulle innovazioni e le tecnologie nel settore della New Space Economy che si terrà presso il Centro spaziale del Lario di Telespazio, sul lago di Como.

07.08.2025
Verso il Digital Twin del suolo italiano

Leonardo, attraverso e-GEOS, società controllata dall'Agenzia Spaziale Italiana (20%) e da Telespazio (80%), supporterà il Dipartimento di Sviluppo Sostenibile (DiSS) del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) nella realizzazione del gemello digitale del suolo italiano, nell’ambito dell’investimento PNRR M2C4 I.1.1 relativo alla realizzazione di un sistema avanzato di monitoraggio e previsione. Un modello digitale del terreno ad alta risoluzione che, con l’utilizzo di rilievi laser aerei (LiDAR) e dati aerogravimetrici, costituirà un elemento strategico per la conoscenza della morfologia del territorio e la base di futuri Digital Twin (gemelli digitali) che ne potranno simulare e studiare ulteriormente il comportamento.

31.07.2025
U-ELCOME: al via in Abruzzo la consegna di farmaci ospedalieri con l’ausilio di droni

È partita oggi in Abruzzo la fase operativa del servizio di consegna farmaci tramite droni, inserito nel quadro del progetto europeo U ELCOME (U-space European COMmon dEpLoyment), cofinanziato dal programma Horizon, con l’obiettivo di supportare l’adozione diffusa dei servizi U-space nei cieli europei, abilitando operazioni sicure e coordinate con i velivoli tradizionali.

24.07.2025
Telespazio completa con successo il LEOP del satellite meteorologico MTG-S1 di EUMETSAT

Telespazio ha portato a termine con successo le operazioni LEOP (Launch and Early Orbit Phase) per la messa in orbita del satellite meteorologico MTG-S1 di EUMETSAT, lanciato il 1° luglio da Cape Canaveral.

08.09.2025
Il Centro spaziale del Lario ospita la terza edizione di LarioSpace

Astronauti, manager ed esperti del settore spaziale parteciperanno l’11 e 12 settembre a LarioSpace 2025, evento internazionale sulle innovazioni e le tecnologie nel settore della New Space Economy che si terrà presso il Centro spaziale del Lario di Telespazio, sul lago di Como.

07.08.2025
Verso il Digital Twin del suolo italiano

Leonardo, attraverso e-GEOS, società controllata dall'Agenzia Spaziale Italiana (20%) e da Telespazio (80%), supporterà il Dipartimento di Sviluppo Sostenibile (DiSS) del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) nella realizzazione del gemello digitale del suolo italiano, nell’ambito dell’investimento PNRR M2C4 I.1.1 relativo alla realizzazione di un sistema avanzato di monitoraggio e previsione. Un modello digitale del terreno ad alta risoluzione che, con l’utilizzo di rilievi laser aerei (LiDAR) e dati aerogravimetrici, costituirà un elemento strategico per la conoscenza della morfologia del territorio e la base di futuri Digital Twin (gemelli digitali) che ne potranno simulare e studiare ulteriormente il comportamento.

31.07.2025
U-ELCOME: al via in Abruzzo la consegna di farmaci ospedalieri con l’ausilio di droni

È partita oggi in Abruzzo la fase operativa del servizio di consegna farmaci tramite droni, inserito nel quadro del progetto europeo U ELCOME (U-space European COMmon dEpLoyment), cofinanziato dal programma Horizon, con l’obiettivo di supportare l’adozione diffusa dei servizi U-space nei cieli europei, abilitando operazioni sicure e coordinate con i velivoli tradizionali.

24.07.2025
Telespazio completa con successo il LEOP del satellite meteorologico MTG-S1 di EUMETSAT

Telespazio ha portato a termine con successo le operazioni LEOP (Launch and Early Orbit Phase) per la messa in orbita del satellite meteorologico MTG-S1 di EUMETSAT, lanciato il 1° luglio da Cape Canaveral.