Telespazio ed e-GEOS coinvolte nel Programma Europeo per lo Sviluppo Industriale della Difesa

19 giugno 2020

e-GEOS guiderà un team industriale europeo per sviluppare PEONEER, piattaforma innovativa di Intelligence, Surveillance and Reconnaissance con dati di osservazione della Terra. Telespazio parteciperà con Leonardo, Thales Alenia Space ed altre aziende europee allo sviluppo di GEODE (Galileo for EU Defense).

e-GEOS si è aggiudicata, con il progetto PEONEER (Persistent Earth Observation for actioNable intElligence survEillance and Reconnaissance), un contratto dalla Commissione Europea nell’ambito dell’European Defence Industrial Development Programme (EDIDP) dell’Unione Europea.

Alla guida di un team industriale di aziende europee, e-GEOS svilupperà una piattaforma software di Intelligence, Surveillance e Reconnaissance in grado di migliorare e velocizzare i processi decisionali attraverso l’utilizzo di dati da satelliti con altre fonti, e l’utilizzo di tecnologie di intelligenza artificiale per l’elaborazione automatizzata in tempo reale delle informazioni.

La piattaforma supporterà i Ministeri della Difesa per lo svolgimento delle attività di intelligence, attraverso l’estrazione e riconoscimento automatico delle informazioni utilizzando tecniche di intelligenza artificiale, per applicazioni terrestri e marittime.

e-GEOS guiderà un consorzio industriale formato da Airbus Defence and Space ed Earthcube (Francia); Hisdesat Servicios Estrategicos e ATEM NUEVAS TECNOLOGIAS (Spagna); TERMA Group (Danimarca), Elsis (Lituania); Spacemetric (Svezia); TOVEK, spol. s r.o (Repubblica Ceca; DefSecIntel Solutions (Estonia).

“Questo importante riconoscimento da parte della Commissione Europea costituisce per e-GEOS un passo decisivo nel posizionamento della società nel settore Defence and Intelligence. Ringraziamo il Ministero della Difesa italiano per tutto il supporto offerto in questi mesi”

Paolo Minciacchi, Amministratore Delegato di e-GEOS e responsabile della Linea di Business Geoinformazione di Telespazio.

Sempre nell’ambito dell’European Defence Industrial Development Programme, Telespazio parteciperà, all’interno di un consorzio industriale guidato dalla azienda francese FDC e che vede la partecipazione di Leonardo e Thales Alenia Space, alla realizzazione del progetto  GEODE (Galileo for EU Defense).

GEODE, la proposta con il finanziamento più elevato tra quelle selezionate dalla Commissione Europea, testerà e qualificherà soluzioni di navigazione, posizionamento e sincronizzazione abilitate per i servizi PRS (Public Regulated Service) del programma Galileo. Tali soluzioni saranno sviluppate con requisiti specifici e con applicazioni dedicate per la difesa.

Sarà inoltre sviluppata un'infrastruttura PRS per garantire la disponibilità delle risorse di sicurezza necessarie per il collaudo operativo dei ricevitori. Saranno infine definiti test operativi in ambito militare su piattaforme navali, terrestri e RPAS (Remotely Piloted Aircraft System).

Altre notizie e storie

08.09.2025
Il Centro spaziale del Lario ospita la terza edizione di LarioSpace

Astronauti, manager ed esperti del settore spaziale parteciperanno l’11 e 12 settembre a LarioSpace 2025, evento internazionale sulle innovazioni e le tecnologie nel settore della New Space Economy che si terrà presso il Centro spaziale del Lario di Telespazio, sul lago di Como.

07.08.2025
Verso il Digital Twin del suolo italiano

Leonardo, attraverso e-GEOS, società controllata dall'Agenzia Spaziale Italiana (20%) e da Telespazio (80%), supporterà il Dipartimento di Sviluppo Sostenibile (DiSS) del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) nella realizzazione del gemello digitale del suolo italiano, nell’ambito dell’investimento PNRR M2C4 I.1.1 relativo alla realizzazione di un sistema avanzato di monitoraggio e previsione. Un modello digitale del terreno ad alta risoluzione che, con l’utilizzo di rilievi laser aerei (LiDAR) e dati aerogravimetrici, costituirà un elemento strategico per la conoscenza della morfologia del territorio e la base di futuri Digital Twin (gemelli digitali) che ne potranno simulare e studiare ulteriormente il comportamento.

31.07.2025
U-ELCOME: al via in Abruzzo la consegna di farmaci ospedalieri con l’ausilio di droni

È partita oggi in Abruzzo la fase operativa del servizio di consegna farmaci tramite droni, inserito nel quadro del progetto europeo U ELCOME (U-space European COMmon dEpLoyment), cofinanziato dal programma Horizon, con l’obiettivo di supportare l’adozione diffusa dei servizi U-space nei cieli europei, abilitando operazioni sicure e coordinate con i velivoli tradizionali.

24.07.2025
Telespazio completa con successo il LEOP del satellite meteorologico MTG-S1 di EUMETSAT

Telespazio ha portato a termine con successo le operazioni LEOP (Launch and Early Orbit Phase) per la messa in orbita del satellite meteorologico MTG-S1 di EUMETSAT, lanciato il 1° luglio da Cape Canaveral.

08.09.2025
Il Centro spaziale del Lario ospita la terza edizione di LarioSpace

Astronauti, manager ed esperti del settore spaziale parteciperanno l’11 e 12 settembre a LarioSpace 2025, evento internazionale sulle innovazioni e le tecnologie nel settore della New Space Economy che si terrà presso il Centro spaziale del Lario di Telespazio, sul lago di Como.

07.08.2025
Verso il Digital Twin del suolo italiano

Leonardo, attraverso e-GEOS, società controllata dall'Agenzia Spaziale Italiana (20%) e da Telespazio (80%), supporterà il Dipartimento di Sviluppo Sostenibile (DiSS) del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) nella realizzazione del gemello digitale del suolo italiano, nell’ambito dell’investimento PNRR M2C4 I.1.1 relativo alla realizzazione di un sistema avanzato di monitoraggio e previsione. Un modello digitale del terreno ad alta risoluzione che, con l’utilizzo di rilievi laser aerei (LiDAR) e dati aerogravimetrici, costituirà un elemento strategico per la conoscenza della morfologia del territorio e la base di futuri Digital Twin (gemelli digitali) che ne potranno simulare e studiare ulteriormente il comportamento.

31.07.2025
U-ELCOME: al via in Abruzzo la consegna di farmaci ospedalieri con l’ausilio di droni

È partita oggi in Abruzzo la fase operativa del servizio di consegna farmaci tramite droni, inserito nel quadro del progetto europeo U ELCOME (U-space European COMmon dEpLoyment), cofinanziato dal programma Horizon, con l’obiettivo di supportare l’adozione diffusa dei servizi U-space nei cieli europei, abilitando operazioni sicure e coordinate con i velivoli tradizionali.

24.07.2025
Telespazio completa con successo il LEOP del satellite meteorologico MTG-S1 di EUMETSAT

Telespazio ha portato a termine con successo le operazioni LEOP (Launch and Early Orbit Phase) per la messa in orbita del satellite meteorologico MTG-S1 di EUMETSAT, lanciato il 1° luglio da Cape Canaveral.