Telespazio alla Conferenza sulle Comunicazioni Satellitari In Banda Ka

Bologna  13 ottobre 2015

Telespazio participated in the 21st Ka and Broadband Communications Conference held in Bologna from October 12 to 14, 2015.

La Conferenza è un appuntamento importante per gli esperti nazionali e internazionali nel settore delle comunicazioni satellitari per conoscere e condividere gli ultimi sviluppi nell’ambito delle tecnologie e delle applicazioni satellitari, in particolare nel campo della comunicazione, della navigazione, dell’osservazione della terra e dell’esplorazione dello spazio profondo.

Il gruppo Telespazio interverrà con presentazioni relative ai nuovi sistemi a banda larga e alle loro applicazioni. Riportiamo di seguito gli interventi alla Conferenza. Il 13 ottobre: alle ore 9.30, “Concept of Opearations for ARCTIC Service Scenario”; alle 17:00, “Athena Fidus Satellite Terminals Performances”, dedicato alle performance dei terminali del satellite Athena Fidus.

Il 14 ottobre: alle 8:30, “Demonstration of the use of Satellites complementing Remotely Piloted Aircraft Systems integrated in non-segregated airspace 2nd Element”, presentazione del progetto DeSIRE 2; alle 10:40, “GNSS APRON Management Service”, in cui saranno presentati i servizi di gestione del sistema satellitare di navigazione globale GNSS per la geo-radiolocalizzazione e la navigazione terrestre, marittima o aerea; a seguire, “Localization as a Service”, relativo ai servizi di localizzazione satellitare.

Altre notizie e storie

15.04.2025
Al Fucino ENAV e Telespazio riuniscono le aziende italiane protagoniste dell’advanced air mobility

Successo per il demo-day del progetto europeo U-ELCOME. Si conferma il ruolo delle aziende italiane e del sistema paese nello sviluppo dell’ecosistema U-Space europeo

10.04.2025
Telespazio sostiene PinKamP 2025: iniziativa per avvicinare le giovani studentesse alle materie STEM

Telespazio a fianco di PinKamP, l’iniziativa promossa dall’Università dell’Aquila e rivolta alle studentesse delle scuole superiori con l’obiettivo di avvicinarle ai percorsi di studio e carriera nelle discipline STEM (Science, Technology, Engineering and Mathematics).

25.03.2025
Viasat progetterà un sistema satellitare in orbita lunare insieme a Telespazio

Viasat guiderà la parte relativa alle comunicazioni satellitari in orbita lunare del programma Moonlight dell'ESA, insieme a Telespazio e ad altre aziende europee e britanniche. Il progetto mira a costruire la prima rete satellitare europea intorno alla Luna

12.03.2025
Telespazio e ABS ampliano la partnership per potenziare la connettività in banda C in Brasile

Telespazio e ABS (Agility Beyond Space) rafforzano la loro collaborazione con l’introduzione di nuove soluzioni di connettività in banda C dedicate al mercato corporate brasiliano. Grazie alla combinazione tra l'infrastruttura terrestre avanzata di Telespazio e la capacità satellitare di ABS, la partnership punta a fornire servizi di connettività ad alte prestazioni, disegnati sulle necessità delle aziende.

15.04.2025
Al Fucino ENAV e Telespazio riuniscono le aziende italiane protagoniste dell’advanced air mobility

Successo per il demo-day del progetto europeo U-ELCOME. Si conferma il ruolo delle aziende italiane e del sistema paese nello sviluppo dell’ecosistema U-Space europeo

10.04.2025
Telespazio sostiene PinKamP 2025: iniziativa per avvicinare le giovani studentesse alle materie STEM

Telespazio a fianco di PinKamP, l’iniziativa promossa dall’Università dell’Aquila e rivolta alle studentesse delle scuole superiori con l’obiettivo di avvicinarle ai percorsi di studio e carriera nelle discipline STEM (Science, Technology, Engineering and Mathematics).

25.03.2025
Viasat progetterà un sistema satellitare in orbita lunare insieme a Telespazio

Viasat guiderà la parte relativa alle comunicazioni satellitari in orbita lunare del programma Moonlight dell'ESA, insieme a Telespazio e ad altre aziende europee e britanniche. Il progetto mira a costruire la prima rete satellitare europea intorno alla Luna

12.03.2025
Telespazio e ABS ampliano la partnership per potenziare la connettività in banda C in Brasile

Telespazio e ABS (Agility Beyond Space) rafforzano la loro collaborazione con l’introduzione di nuove soluzioni di connettività in banda C dedicate al mercato corporate brasiliano. Grazie alla combinazione tra l'infrastruttura terrestre avanzata di Telespazio e la capacità satellitare di ABS, la partnership punta a fornire servizi di connettività ad alte prestazioni, disegnati sulle necessità delle aziende.