Telespazio Brasil: contratto con Petrobras per attività di oil spill detection con i satelliti Cosmo-Skymed

Rio de Janeiro  01 aprile 2019

Telespazio Brasil ha firmato un contratto con Petrobras per il monitoraggio delle attività dell’azienda nel bacino di Campos, a nord di Rio de Janeiro, con i satelliti della costellazione COSMO-SkyMed. L’accordo, che prosegue una collaborazione pluriennale tra Telespazio e Petrobras, ha l’obiettivo di rilevare eventuali fuoriuscite di petrolio nelle attività di esplorazione e produzione effettuate dalla compagnia brasiliana nella regione.

Il contratto, che avrà una durata di 14 mesi, prevede la fornitura a Petrobras di una media di 150 immagini radar al mese del bacino di Campos, oltre che servizi tecnici specializzati garantiti h24.

Le oltre 50 piattaforme petrolifere che operano nel bacino di Campos sono monitorate quotidianamente dai quattro satelliti

COSMO-SkyMed, gli unici in grado di fornire informazioni notte e giorno in qualsiasi condizione atmosferica. I satelliti radar italiani rispondono, inoltre, al requisito di monitorare la regione interessata con un’alta frequenza di rivisitazione, garantendo la copertura ogni 48 ore dell’intera area e di ulteriori 40 punti critici intorno a essa.

Petrobras è la maggiore azienda brasiliana nel settore dell’energia. In particolare è attiva nell’esplorazione, produzione, raffinazione e trasporto di prodotti oil & gas. L’azienda è tra i leader mondiale nello sviluppo di tecnologie per l'esplorazione petrolifera nelle acque profonde e ultradeep.

In Brasile, Telespazio vanta una presenza più che ventennale nel settore spaziale, attraverso la sua controllata Telespazio Brasil, presente nel Paese dal 1997, anno in cui ha iniziato a distribuire servizi di comunicazione mobile satellitare in Sud America, accompagnando la crescita e lo sviluppo del settore spaziale brasiliano.

Con sede a Rio de Janeiro e uffici a São Paulo, Porto Alegre e Cuiabá, Telespazio Brasil è uno dei principali fornitori brasiliani di servizi satellitari e offre soluzioni innovative al mercato corporate e istituzionale nei settori delle comunicazioni, dei servizi multimediali e dell’osservazione della Terra, garantendo inoltre servizi di ingegneria e di gestione delle operazioni per i sistemi di terra che controllano i satelliti in orbita.

Telespazio Brasil fornisce, in particolare, servizi e applicazioni basati sui dati acquisti attraverso la costellazione COSMO-SkyMed, con 4 satelliti in grado di garantire servizi di monitoraggio h24, notte e giorno e in ogni condizione atmosferica. I dati COSMO-SkyMed sono usati con successo in Brasile per il monitoraggio della deforestazione in Amazzonia, per la sicurezza - perdite di petrolio dalle piattaforme in mare, controllo delle frane -, per il supporto all’agricoltura e per applicazioni in ambito Difesa.

Altre notizie e storie

09.10.2025
Premiati a Roma i vincitori del Telespazio Innovation Award 2025

Creatività ingegneristica e concretezza delle applicazioni spaziali: torna l’Innovation Award congiunto di Telespazio e della Divisione Spazio di Leonardo, che ieri a Roma, nel corso di una cerimonia tenutasi presso la direzione generale di Telespazio, ha premiato i progetti più visionari e promettenti del 2025.

06.10.2025
Rinnovato l’affidamento a Telespazio ed e-GEOS della gestione operativa del sistema satellitare COSMO-SkyMed dell’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) e del Ministero della Difesa

Telespazio, in qualità di mandataria del Raggruppamento Temporaneo di Imprese (RTI) con la controllata e-GEOS (joint venture tra Telespazio e ASI) come mandante, si è aggiudicata il rinnovo delle attività di Gestione delle Operazioni e Mantenimento in Condizioni Operative (MCO) del sistema satellitare COSMO-SkyMed, programma di osservazione radar della Terra di proprietà dell’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) e del Ministero della Difesa.

26.09.2025
Telespazio guida lo sviluppo di MINERVA, progetto ASI per il monitoraggio GNSS dedicato ai droni

Telespazio ha un ruolo centrale nello sviluppo di MINERVA, il progetto affidato e finanziato dall’Agenzia Spaziale Italiana (ASI), per il monitoraggio del segnale GNSS a supporto della navigazione dei droni e dei velivoli a pilotaggio remoto nello spazio aereo italiano.

24.09.2025
Il Gruppo Leonardo porta in Australia la propria eccellenza e innovazione nell’Osservazione della Terra

Leonardo, attraverso e-GEOS, introdurrà le proprie soluzioni di Osservazione della Terra ad alto valore aggiunto nei mercati australiano e dell’Indo-Pacifico. L’adozione delle più avanzate tecnologie geospaziali nella regione contribuirà a rafforzare i processi di resilienza nazionale, monitoraggio ambientale e trasformazione digitale.

09.10.2025
Premiati a Roma i vincitori del Telespazio Innovation Award 2025

Creatività ingegneristica e concretezza delle applicazioni spaziali: torna l’Innovation Award congiunto di Telespazio e della Divisione Spazio di Leonardo, che ieri a Roma, nel corso di una cerimonia tenutasi presso la direzione generale di Telespazio, ha premiato i progetti più visionari e promettenti del 2025.

06.10.2025
Rinnovato l’affidamento a Telespazio ed e-GEOS della gestione operativa del sistema satellitare COSMO-SkyMed dell’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) e del Ministero della Difesa

Telespazio, in qualità di mandataria del Raggruppamento Temporaneo di Imprese (RTI) con la controllata e-GEOS (joint venture tra Telespazio e ASI) come mandante, si è aggiudicata il rinnovo delle attività di Gestione delle Operazioni e Mantenimento in Condizioni Operative (MCO) del sistema satellitare COSMO-SkyMed, programma di osservazione radar della Terra di proprietà dell’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) e del Ministero della Difesa.

26.09.2025
Telespazio guida lo sviluppo di MINERVA, progetto ASI per il monitoraggio GNSS dedicato ai droni

Telespazio ha un ruolo centrale nello sviluppo di MINERVA, il progetto affidato e finanziato dall’Agenzia Spaziale Italiana (ASI), per il monitoraggio del segnale GNSS a supporto della navigazione dei droni e dei velivoli a pilotaggio remoto nello spazio aereo italiano.

24.09.2025
Il Gruppo Leonardo porta in Australia la propria eccellenza e innovazione nell’Osservazione della Terra

Leonardo, attraverso e-GEOS, introdurrà le proprie soluzioni di Osservazione della Terra ad alto valore aggiunto nei mercati australiano e dell’Indo-Pacifico. L’adozione delle più avanzate tecnologie geospaziali nella regione contribuirà a rafforzare i processi di resilienza nazionale, monitoraggio ambientale e trasformazione digitale.