“Il rinnovo di questa certificazione, che si aggiunge a quelle già conseguite dal Centro spaziale del Fucino nel 2018 e nel 2021, ci dà prestigio e sottolinea il nostro impegno nel fornire soluzioni e servizi satellitari di eccellenza ai nostri clienti. Il Teleporto del Fucino rimane una pietra miliare delle nostre operazioni”.
Giuseppe Aurilio, Chief Operating Office di Telespazio.
Operativo dal 1963, il Centro Spaziale "Piero Fanti" del Fucino si estende su una superficie di 370.000 mq e ospita oltre 170 antenne, rendendolo il più grande teleporto al mondo per usi civili. Le sue attività principali includono il controllo in orbita dei satelliti, la gestione di missioni spaziali e l'erogazione di servizi di telecomunicazioni, televisivi e multimediali. Il Centro svolge un ruolo cruciale in missioni come COSMO-SkyMed e Galileo, contribuendo significativamente alle capacità spaziali europee.
La certificazione dei teleporti da parte della WTA è un processo rigoroso che valuta le strutture, l'infrastruttura tecnica e le procedure operative, compresa la continuità operativa, la sicurezza fisica e delle informazioni, e la gestione della capacità. La certificazione è suddivisa in quattro livelli. Il Tier 4 rappresenta il massimo grado di eccellenza.