Vitrociset Belgium diventa Telespazio Belgium

01 luglio 2021

A pochi mesi dall’ingresso in Telespazio si conclude anche in Belgio il processo di integrazione delle attività spaziali di Vitrociset nel gruppo.

Con il cambio di denominazione e la piena operatività della nuova società, Telespazio Belgium – che può contare su 150 dipendenti distribuiti tra il quartier generale di Transinne e le sedi dei clienti - potrà offrire a pieno titolo l’intero portafoglio di soluzioni e servizi spaziali di Telespazio in un mercato strategico come quello dell’area del Benelux, che oltre al Belgio comprende anche i Paesi Bassi e il Lussemburgo.

“Ci lasciamo alle spalle il nostro nome ma portiamo nella nuova società tutti i grandi traguardi della nostra storia, la nostra esperienza e i nostri valori, per fonderli con una storia altrettanto eccezionale, quella di Telespazio, fatta di innovazione, grandi risultati e una proiezione globale. Non vediamo l’ora di contribuire a costruire un gruppo sempre più solido e sempre più pronto ad avvicinare lo spazio alle esigenze di cittadini, istituzioni e clienti”.

Federico Rossi, Amministratore Delegato di Telespazio Belgium.

Con la nascita di Telespazio Belgium, il gruppo Telespazio opera oggi in 9 Paesi con 12 aziende tra controllate e partecipate.

La costituzione di Telespazio Belgium cade nell’anno in cui il gruppo festeggia il 60° anniversario dalla sua fondazione, avvenuta il 18 ottobre del 1961

 

Altre notizie e storie

15.04.2025
Al Fucino ENAV e Telespazio riuniscono le aziende italiane protagoniste dell’advanced air mobility

Successo per il demo-day del progetto europeo U-ELCOME. Si conferma il ruolo delle aziende italiane e del sistema paese nello sviluppo dell’ecosistema U-Space europeo

10.04.2025
Telespazio sostiene PinKamP 2025: iniziativa per avvicinare le giovani studentesse alle materie STEM

Telespazio a fianco di PinKamP, l’iniziativa promossa dall’Università dell’Aquila e rivolta alle studentesse delle scuole superiori con l’obiettivo di avvicinarle ai percorsi di studio e carriera nelle discipline STEM (Science, Technology, Engineering and Mathematics).

25.03.2025
Viasat progetterà un sistema satellitare in orbita lunare insieme a Telespazio

Viasat guiderà la parte relativa alle comunicazioni satellitari in orbita lunare del programma Moonlight dell'ESA, insieme a Telespazio e ad altre aziende europee e britanniche. Il progetto mira a costruire la prima rete satellitare europea intorno alla Luna

12.03.2025
Telespazio e ABS ampliano la partnership per potenziare la connettività in banda C in Brasile

Telespazio e ABS (Agility Beyond Space) rafforzano la loro collaborazione con l’introduzione di nuove soluzioni di connettività in banda C dedicate al mercato corporate brasiliano. Grazie alla combinazione tra l'infrastruttura terrestre avanzata di Telespazio e la capacità satellitare di ABS, la partnership punta a fornire servizi di connettività ad alte prestazioni, disegnati sulle necessità delle aziende.

15.04.2025
Al Fucino ENAV e Telespazio riuniscono le aziende italiane protagoniste dell’advanced air mobility

Successo per il demo-day del progetto europeo U-ELCOME. Si conferma il ruolo delle aziende italiane e del sistema paese nello sviluppo dell’ecosistema U-Space europeo

10.04.2025
Telespazio sostiene PinKamP 2025: iniziativa per avvicinare le giovani studentesse alle materie STEM

Telespazio a fianco di PinKamP, l’iniziativa promossa dall’Università dell’Aquila e rivolta alle studentesse delle scuole superiori con l’obiettivo di avvicinarle ai percorsi di studio e carriera nelle discipline STEM (Science, Technology, Engineering and Mathematics).

25.03.2025
Viasat progetterà un sistema satellitare in orbita lunare insieme a Telespazio

Viasat guiderà la parte relativa alle comunicazioni satellitari in orbita lunare del programma Moonlight dell'ESA, insieme a Telespazio e ad altre aziende europee e britanniche. Il progetto mira a costruire la prima rete satellitare europea intorno alla Luna

12.03.2025
Telespazio e ABS ampliano la partnership per potenziare la connettività in banda C in Brasile

Telespazio e ABS (Agility Beyond Space) rafforzano la loro collaborazione con l’introduzione di nuove soluzioni di connettività in banda C dedicate al mercato corporate brasiliano. Grazie alla combinazione tra l'infrastruttura terrestre avanzata di Telespazio e la capacità satellitare di ABS, la partnership punta a fornire servizi di connettività ad alte prestazioni, disegnati sulle necessità delle aziende.