Telespazio con Viesgo per la prevenzione degli incendi con le tecnologie spaziali

29 aprile 2021

Viesgo, uno degli attori chiave nella transizione energetica spagnola e quarto distributore elettrico del paese, utilizzerà una soluzione firmata Telespazio Ibérica per rilevare, grazie alle tecnologie spaziali, eventuali incendi della sua rete di distribuzione.

Il progetto, che vede la partecipazione anche di e-GEOS, Satlantis e Ferchau, garantirà in particolare il monitoraggio di oltre 31.000 km di linee elettriche a medio e alta tensione nel nord-ovest della Spagna.

La soluzione di Telespazio Ibérica si basa sulla tecnologia ArcGIS di ESRI e utilizzerà dati dei satelliti NASA per generare, 24 ore al giorno, in modo automatico e continuo, avvisi per rilevare eventuali focolai di incendio attivi, fornendo anche informazioni sui percorsi più accessibili per raggiungerli.

Il progetto, inoltre, supporterà la gestione di misure preventive contro gli incendi nelle attività di manutenzione delle linee di distribuzione, fornendo informazioni sul rischio di incendio nell'area di interesse.

Gli incendi sono un grave problema ambientale, economico e sociale in Spagna, ed è necessario controllare la loro estensione, frequenza e intensità.

Nell’ultimo decennio, il territorio spagnolo ha visto la devastazione di milioni di ettari di terreno, che hanno provocato danni sociali ed economici, effetti ecologici oltre a evidenti alterazioni del ciclo idrologico.

La Spagna, inoltre, come altri paesi della regione mediterranea, è particolarmente vulnerabile al cambiamento climatico, considerato lo scenario di siccità e progressiva desertificazione in cui si trova.

Pertanto, il progetto di Telespazio Ibérica e Viesgo porterà benefici non solo alla gestione delle reti elettriche, ma anche all'ambiente e alla sua biodiversità, obiettivi condivisi da entrambe le aziende, che integrando innovazione e la sostenibilità nei loro processi aziendali, promuovono la costruzione di un mondo sostenibile per tutti, offrendo soluzioni tecnologiche significative e innovative che si impegnano per un futuro migliore.

 

"C'è molto lavoro da fare nel campo della prevenzione e della segnalazione degli incendi: questo tipo di soluzione ci dimostra che siamo sulla strada giusta, collaborando alla conservazione dell'ambiente attraverso una tecnologia scalabile per un numero infinito di progetti”

Carlos Hernández Medel, direttore commerciale di Telespazio Ibérica.

 

Altre notizie e storie

27.03.2023
Centro spaziale del Lario: porte aperte ad oltre 750 visitatori per le giornate FAI di Primavera

Il 26 marzo, nel corso delle Giornate FAI (Fondo Ambiente Italiano) di Primavera, oltre 750 persone hanno visitato il Centro spaziale del Lario, in provincia di Como.

28.02.2023
Telespazio UK alla guida di un progetto ESA per migliorare la ricezione dei sistemi GNSS nei “canyon urbani”

Telespazio UK guiderà un progetto dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA) per sviluppare un ricevitore satellitare in grado di migliorare la ricezione di segnali GNSS nei canyon urbani, valli profonde o zone ricche di vegetazione.

20.02.2023
Verso IAC 2024, a Milano arriva "Looking Beyond. Guardare oltre", mostra digitale immersiva alla scoperta della Terra dallo spazio

Sarà presentata lunedì 27 febbraio allo STEP FuturAbility District di Milano la mostra immersiva “Looking Beyond. Guardare oltre”, promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) insieme con l’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) e Telespazio/e-GEOS. 

03.02.2023
ABS e Telespazio firmano accordo per la distribuzione offshore di servizi di telecomunicazioni

ABS, operatore satellitare globale, e Telespazio Brasil hanno firmato un contratto quinquennale per la distribuzione offshore di servizi di telecomunicazioni attraverso la capacità in banda C del satellite ABS-3A.

27.03.2023
Centro spaziale del Lario: porte aperte ad oltre 750 visitatori per le giornate FAI di Primavera

Il 26 marzo, nel corso delle Giornate FAI (Fondo Ambiente Italiano) di Primavera, oltre 750 persone hanno visitato il Centro spaziale del Lario, in provincia di Como.

28.02.2023
Telespazio UK alla guida di un progetto ESA per migliorare la ricezione dei sistemi GNSS nei “canyon urbani”

Telespazio UK guiderà un progetto dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA) per sviluppare un ricevitore satellitare in grado di migliorare la ricezione di segnali GNSS nei canyon urbani, valli profonde o zone ricche di vegetazione.

20.02.2023
Verso IAC 2024, a Milano arriva "Looking Beyond. Guardare oltre", mostra digitale immersiva alla scoperta della Terra dallo spazio

Sarà presentata lunedì 27 febbraio allo STEP FuturAbility District di Milano la mostra immersiva “Looking Beyond. Guardare oltre”, promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) insieme con l’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) e Telespazio/e-GEOS. 

03.02.2023
ABS e Telespazio firmano accordo per la distribuzione offshore di servizi di telecomunicazioni

ABS, operatore satellitare globale, e Telespazio Brasil hanno firmato un contratto quinquennale per la distribuzione offshore di servizi di telecomunicazioni attraverso la capacità in banda C del satellite ABS-3A.