Telespazio entra a far parte del programma ELEVATE di Viasat per la connettività IoT

27 giugno 2024

Grazie ad ELEVATE, Telespazio potrà crescere in numerosi mercati, come l’agricoltura, l’energia e l’oil&gas.

Telespazio si è unita al programma ELEVATE di Viasat, l'ecosistema e il marketplace per i fornitori di soluzioni IoT, gli enabler e gli OEM, in grado di offrire connettività ad alte prestazioni e abilitare l'IoT remoto per diversi settori.

Come membro di ELEVATE, Telespazio consoliderà il proprio accesso alla rete globale di Viasat in banda L così da fornire servizi di connettività satellitare e Internet of Things (IoT) ai propri clienti, aiutandoli a connettere sistemi ed asset remoti con servizi di connettività satellitare. Telespazio avrà anche accesso alla rete dei partner di Viasat, creando così ulteriori opportunità di collaborazione.

"Far parte della comunità ELEVATE rafforzerà ulteriormente l’impegno di Telespazio a innovare e sviluppare nuove applicazioni, così da alimentare il crescente mercato dell'IoT. Con la tecnologia di Viasat, i nostri servizi possono aiutare le industrie a diventare più efficienti e sostenibili, consentendo loro di prendere decisioni corrette ovunque e in tempo reale"

Alessandro Caranci, SVP Satellite Communication di Telespazio

Il marketplace di ELEVATE aiuterà l'azienda ad attrarre nuovi clienti in luoghi sprovvisti di una  connettività affidabile, o che hanno esigenze di connettività mission-critical. Per i clienti, offre accesso a un'ampia scelta di soluzioni di connettività satellitare e IoT sviluppate da molteplici fornitori per migliorare l'efficienza, la sicurezza e la sostenibilità delle loro attività.

Altre notizie e storie

17.07.2025
Telespazio e CNIT organizzano la prima CNCG School sui sistemi di navigazione satellitare

Dal 7 al 10 ottobre 2025, Telespazio e CNIT – Consorzio Nazionale Interuniversitario per le Telecomunicazioni – promuovono presso la sede di Telespazio a Roma la prima CNCG School on Global Navigation Satellite Systems and Related Technologies.

10.07.2025
Il Distretto Aerospaziale Abruzzo diventa realtà: imprese, università e centri di ricerca insieme per l’innovazione

Dopo una preparazione durata solo pochi mesi, è stato ufficialmente costituito ed è operativo il Distretto Aerospaziale Abruzzo (DAAB). Con l’adesione di decine di nuove entità e la nomina della struttura di governance, il Distretto è pronto a creare sinergie tra imprese, centri di ricerca e università e diventare un vero e proprio motore di innovazione, crescita tecnologica e competitività per l’intero territorio.

24.06.2025
Telespazio UK si aggiudica il contratto per il Segmento di Terra della missione TRUTHS dell’ESA

Telespazio UK è stata selezionata dall’Agenzia Spaziale Europea (ESA) come Prime Contractor per la realizzazione del Segmento di Terra della missione Earth Watch TRUTHS (Traceable Radiometry Underpinning Terrestrial- and Helio-Studies), con responsabilità dalla Fase B2 alla Fase E1 del programma.

05.06.2025
Al Centro spaziale del Fucino la visita delle agenzie spaziali latinoamericane

Oggi il Centro spaziale del Fucino di Telespazio ha ospitato i rappresentanti delle agenzie spaziali dei Paesi membri dell’IILA (Istituto Italo-Latino Americano), nell’ambito del IV Incontro delle Agenzie Spaziali, organizzato in collaborazione con l’Agenzia Spaziale Italiana (ASI).

17.07.2025
Telespazio e CNIT organizzano la prima CNCG School sui sistemi di navigazione satellitare

Dal 7 al 10 ottobre 2025, Telespazio e CNIT – Consorzio Nazionale Interuniversitario per le Telecomunicazioni – promuovono presso la sede di Telespazio a Roma la prima CNCG School on Global Navigation Satellite Systems and Related Technologies.

10.07.2025
Il Distretto Aerospaziale Abruzzo diventa realtà: imprese, università e centri di ricerca insieme per l’innovazione

Dopo una preparazione durata solo pochi mesi, è stato ufficialmente costituito ed è operativo il Distretto Aerospaziale Abruzzo (DAAB). Con l’adesione di decine di nuove entità e la nomina della struttura di governance, il Distretto è pronto a creare sinergie tra imprese, centri di ricerca e università e diventare un vero e proprio motore di innovazione, crescita tecnologica e competitività per l’intero territorio.

24.06.2025
Telespazio UK si aggiudica il contratto per il Segmento di Terra della missione TRUTHS dell’ESA

Telespazio UK è stata selezionata dall’Agenzia Spaziale Europea (ESA) come Prime Contractor per la realizzazione del Segmento di Terra della missione Earth Watch TRUTHS (Traceable Radiometry Underpinning Terrestrial- and Helio-Studies), con responsabilità dalla Fase B2 alla Fase E1 del programma.

05.06.2025
Al Centro spaziale del Fucino la visita delle agenzie spaziali latinoamericane

Oggi il Centro spaziale del Fucino di Telespazio ha ospitato i rappresentanti delle agenzie spaziali dei Paesi membri dell’IILA (Istituto Italo-Latino Americano), nell’ambito del IV Incontro delle Agenzie Spaziali, organizzato in collaborazione con l’Agenzia Spaziale Italiana (ASI).