Telespazio UK sale a bordo della missione TRUTHS

22 luglio 2021

Telespazio UK è entrata a far parte del consorzio a guida inglese che sta lavorando allo sviluppo della missione TRUTHS dell’ESA, finalizzata a migliorare le previsioni del cambiamento climatico.

La società si è unita al team guidato Airbus Defence and Space e di cui fa parte anche il National Physical Laboratory (NPL) del Regno Unito, che ha concepito l’intera missione.

TRUTHS, il cui lancio è previsto nel 2028, è finanziata dallAgenzia Spaziale Europea (ESA).

L'obiettivo di TRUTHS (Traceable Radiometry Underpinning Terrestrial- and Helio- Studies) è sviluppare un satellite dotato di un sistema di osservazione del clima e di calibrazione basato sul Sistema internazionale di unità di misura (SI) per migliorare l’attendibilità delle previsioni del cambiamento climatico e ottenere dei dati standard di riferimento. Il satellite, in particolare, utilizzerà un imager iperspettrale per misurare la radiazione solare in entrata e la radiazione riflessa in uscita. 

Nell’ambito del progetto, Telespazio UK supporterà il team di studio del segmento di terra così da definire i requisiti e l'architettura necessaria per la missione.

In particolare, il team di Telespazio sarà responsabile del segmento delle operazioni di volo, che comprende il Flight Operations Control Centre (FOCC) e le stazioni di terra, e avrà il compito di monitorare e controllare il satellite, le dinamiche di volo, la pianificazione della missione e le funzioni del simulatore del veicolo spaziale.

Il nuovo sistema di calibrazione di bordo sviluppato dal NPL permetterà a TRUTHS di effettuare misurazioni estremamente accurate, che saranno utilizzate da altri satelliti per scopi di comparazione. I dati miglioreranno anche la capacità degli scienziati di valutare i cambiamenti del clima, in particolare regalando una stima dello squilibrio radiativo alla base del cambiamento climatico.

Lo studio di fattibilità iniziale è previsto per l’estate del 2021, mentre la fase successiva (Phase B1) avrà l’obiettivo di fornire una definizione preliminare della missione.

 

"Siamo orgogliosi di far parte dell’importante Team al lavoro su questa missione, che ci fornirà una maggiore attendibilità nei dati per le previsioni dei cambiamenti climatici e sosterrà le strategie di contrasto a tali fenomeni. Per Telespazio UK è particolarmente importante aver un ruolo di primo piano in questa missione, in grado di creare un vero e proprio standard di riferimento per le future misurazioni climatiche.”

Mark Hewer, CEO di Telespazio UK

Altre notizie e storie

08.09.2025
Il Centro spaziale del Lario ospita la terza edizione di LarioSpace

Astronauti, manager ed esperti del settore spaziale parteciperanno l’11 e 12 settembre a LarioSpace 2025, evento internazionale sulle innovazioni e le tecnologie nel settore della New Space Economy che si terrà presso il Centro spaziale del Lario di Telespazio, sul lago di Como.

07.08.2025
Verso il Digital Twin del suolo italiano

Leonardo, attraverso e-GEOS, società controllata dall'Agenzia Spaziale Italiana (20%) e da Telespazio (80%), supporterà il Dipartimento di Sviluppo Sostenibile (DiSS) del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) nella realizzazione del gemello digitale del suolo italiano, nell’ambito dell’investimento PNRR M2C4 I.1.1 relativo alla realizzazione di un sistema avanzato di monitoraggio e previsione. Un modello digitale del terreno ad alta risoluzione che, con l’utilizzo di rilievi laser aerei (LiDAR) e dati aerogravimetrici, costituirà un elemento strategico per la conoscenza della morfologia del territorio e la base di futuri Digital Twin (gemelli digitali) che ne potranno simulare e studiare ulteriormente il comportamento.

31.07.2025
U-ELCOME: al via in Abruzzo la consegna di farmaci ospedalieri con l’ausilio di droni

È partita oggi in Abruzzo la fase operativa del servizio di consegna farmaci tramite droni, inserito nel quadro del progetto europeo U ELCOME (U-space European COMmon dEpLoyment), cofinanziato dal programma Horizon, con l’obiettivo di supportare l’adozione diffusa dei servizi U-space nei cieli europei, abilitando operazioni sicure e coordinate con i velivoli tradizionali.

24.07.2025
Telespazio completa con successo il LEOP del satellite meteorologico MTG-S1 di EUMETSAT

Telespazio ha portato a termine con successo le operazioni LEOP (Launch and Early Orbit Phase) per la messa in orbita del satellite meteorologico MTG-S1 di EUMETSAT, lanciato il 1° luglio da Cape Canaveral.

08.09.2025
Il Centro spaziale del Lario ospita la terza edizione di LarioSpace

Astronauti, manager ed esperti del settore spaziale parteciperanno l’11 e 12 settembre a LarioSpace 2025, evento internazionale sulle innovazioni e le tecnologie nel settore della New Space Economy che si terrà presso il Centro spaziale del Lario di Telespazio, sul lago di Como.

07.08.2025
Verso il Digital Twin del suolo italiano

Leonardo, attraverso e-GEOS, società controllata dall'Agenzia Spaziale Italiana (20%) e da Telespazio (80%), supporterà il Dipartimento di Sviluppo Sostenibile (DiSS) del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) nella realizzazione del gemello digitale del suolo italiano, nell’ambito dell’investimento PNRR M2C4 I.1.1 relativo alla realizzazione di un sistema avanzato di monitoraggio e previsione. Un modello digitale del terreno ad alta risoluzione che, con l’utilizzo di rilievi laser aerei (LiDAR) e dati aerogravimetrici, costituirà un elemento strategico per la conoscenza della morfologia del territorio e la base di futuri Digital Twin (gemelli digitali) che ne potranno simulare e studiare ulteriormente il comportamento.

31.07.2025
U-ELCOME: al via in Abruzzo la consegna di farmaci ospedalieri con l’ausilio di droni

È partita oggi in Abruzzo la fase operativa del servizio di consegna farmaci tramite droni, inserito nel quadro del progetto europeo U ELCOME (U-space European COMmon dEpLoyment), cofinanziato dal programma Horizon, con l’obiettivo di supportare l’adozione diffusa dei servizi U-space nei cieli europei, abilitando operazioni sicure e coordinate con i velivoli tradizionali.

24.07.2025
Telespazio completa con successo il LEOP del satellite meteorologico MTG-S1 di EUMETSAT

Telespazio ha portato a termine con successo le operazioni LEOP (Launch and Early Orbit Phase) per la messa in orbita del satellite meteorologico MTG-S1 di EUMETSAT, lanciato il 1° luglio da Cape Canaveral.