Telespazio fornirà un sistema di comunicazione satellitare per il MOSE

11 luglio 2023

La tecnologia satellitare entra a pieno titolo nel sistema di telecomunicazioni del MOSE di Venezia. Il Commissario Straordinario del consorzio, Elisabetta Spitz, ha firmato un accordo con Telespazio che consentirà di attivare le comunicazioni tra le bocche di porto durante l'operatività del MOSE a partire da settembre e per i prossimi 24 mesi.

Si tratta di un passaggio con il quale si intende perfezionare il sistema di connettività del MOSE garantita fino ad oggi dal ponte radio installato dall'Esercito Italiano e consegnato al Consorzio Venezia Nuova nel marzo scorso.

Il sistema di telecomunicazioni del MOSE è un tassello fondamentale dell'opera, perché consente i collegamenti e la sincronizzazione dei sistemi di automazione delle barriere ed è ridondante, poiché la tecnologia satellitare sarà affiancata dal ponte radio che già per 50 volte ha contribuito alla riuscita delle operazioni di sollevamento delle barriere a protezione di Venezia e della sua laguna.

Il sistema di comunicazione fornito da Telespazio sarà composto da tre terminali satellitari installati presso le bocche di Porto di Lido, Malamocco e Chioggia. che trasmetteranno su satelliti geostazionari. Al fine di verificare in ogni momento il corretto funzionamento del sistema, un’ulteriore rete di monitoraggio e supervisione sarà realizzata con tecnologie di comunicazione basate su satelliti in orbita bassa.

“Siamo onorati di essere stati scelti per supportare una grande opera del nostro paese come il MOSE. Questo nuovo contratto dimostra ancora una volta la capacità della nostra azienda di progettare proporre e testare soluzioni satellitari complesse e affidabili, in grado di garantire il funzionamento di sistemi di comunicazione per infrastrutture critiche”.

Alessandro Caranci, Senior Vice President Satellite Communications di Telespazio

Altre notizie e storie

24.06.2025
Telespazio UK si aggiudica il contratto per il Segmento di Terra della missione TRUTHS dell’ESA

Telespazio UK è stata selezionata dall’Agenzia Spaziale Europea (ESA) come Prime Contractor per la realizzazione del Segmento di Terra della missione Earth Watch TRUTHS (Traceable Radiometry Underpinning Terrestrial- and Helio-Studies), con responsabilità dalla Fase B2 alla Fase E1 del programma.

05.06.2025
Al Centro spaziale del Fucino la visita delle agenzie spaziali latinoamericane

Oggi il Centro spaziale del Fucino di Telespazio ha ospitato i rappresentanti delle agenzie spaziali dei Paesi membri dell’IILA (Istituto Italo-Latino Americano), nell’ambito del IV Incontro delle Agenzie Spaziali, organizzato in collaborazione con l’Agenzia Spaziale Italiana (ASI).

04.06.2025
Al via l’Honors Program del progetto Space Camp “Dai Banchi alle Stelle”: al Centro spaziale del Fucino la prima sessione in aula

Il Centro spaziale del Fucino ha ospitato oggi l’avvio dell’Honors Program di Space Camp – “Dai Banchi alle Stelle”, un progetto selezionato e sostenuto da Fondo per la Repubblica Digitale – Impresa Sociale e sviluppato da Italiacamp, Telespazio, Innovalley e tre istituti superiori del territorio abruzzese (“Alessandro Volta” di Pescara, “Luigi Savoia” di Chieti ed “Ettore Majorana” di Avezzano) con il contributo scientifico di British Interplanetary Society.

27.05.2025
Il Commissario europeo per la Difesa e lo Spazio, Andrius Kubilius, e il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, al Centro spaziale del Fucino

Il Commissario europeo per la Difesa e lo Spazio, Andrius Kubilius, e il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, hanno visitato ieri il Centro spaziale del Fucino di Telespazio.

24.06.2025
Telespazio UK si aggiudica il contratto per il Segmento di Terra della missione TRUTHS dell’ESA

Telespazio UK è stata selezionata dall’Agenzia Spaziale Europea (ESA) come Prime Contractor per la realizzazione del Segmento di Terra della missione Earth Watch TRUTHS (Traceable Radiometry Underpinning Terrestrial- and Helio-Studies), con responsabilità dalla Fase B2 alla Fase E1 del programma.

05.06.2025
Al Centro spaziale del Fucino la visita delle agenzie spaziali latinoamericane

Oggi il Centro spaziale del Fucino di Telespazio ha ospitato i rappresentanti delle agenzie spaziali dei Paesi membri dell’IILA (Istituto Italo-Latino Americano), nell’ambito del IV Incontro delle Agenzie Spaziali, organizzato in collaborazione con l’Agenzia Spaziale Italiana (ASI).

04.06.2025
Al via l’Honors Program del progetto Space Camp “Dai Banchi alle Stelle”: al Centro spaziale del Fucino la prima sessione in aula

Il Centro spaziale del Fucino ha ospitato oggi l’avvio dell’Honors Program di Space Camp – “Dai Banchi alle Stelle”, un progetto selezionato e sostenuto da Fondo per la Repubblica Digitale – Impresa Sociale e sviluppato da Italiacamp, Telespazio, Innovalley e tre istituti superiori del territorio abruzzese (“Alessandro Volta” di Pescara, “Luigi Savoia” di Chieti ed “Ettore Majorana” di Avezzano) con il contributo scientifico di British Interplanetary Society.

27.05.2025
Il Commissario europeo per la Difesa e lo Spazio, Andrius Kubilius, e il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, al Centro spaziale del Fucino

Il Commissario europeo per la Difesa e lo Spazio, Andrius Kubilius, e il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, hanno visitato ieri il Centro spaziale del Fucino di Telespazio.