Telespazio fornirà un sistema di comunicazione satellitare per il MOSE

11 luglio 2023

La tecnologia satellitare entra a pieno titolo nel sistema di telecomunicazioni del MOSE di Venezia. Il Commissario Straordinario del consorzio, Elisabetta Spitz, ha firmato un accordo con Telespazio che consentirà di attivare le comunicazioni tra le bocche di porto durante l'operatività del MOSE a partire da settembre e per i prossimi 24 mesi.

Si tratta di un passaggio con il quale si intende perfezionare il sistema di connettività del MOSE garantita fino ad oggi dal ponte radio installato dall'Esercito Italiano e consegnato al Consorzio Venezia Nuova nel marzo scorso.

Il sistema di telecomunicazioni del MOSE è un tassello fondamentale dell'opera, perché consente i collegamenti e la sincronizzazione dei sistemi di automazione delle barriere ed è ridondante, poiché la tecnologia satellitare sarà affiancata dal ponte radio che già per 50 volte ha contribuito alla riuscita delle operazioni di sollevamento delle barriere a protezione di Venezia e della sua laguna.

Il sistema di comunicazione fornito da Telespazio sarà composto da tre terminali satellitari installati presso le bocche di Porto di Lido, Malamocco e Chioggia. che trasmetteranno su satelliti geostazionari. Al fine di verificare in ogni momento il corretto funzionamento del sistema, un’ulteriore rete di monitoraggio e supervisione sarà realizzata con tecnologie di comunicazione basate su satelliti in orbita bassa.

“Siamo onorati di essere stati scelti per supportare una grande opera del nostro paese come il MOSE. Questo nuovo contratto dimostra ancora una volta la capacità della nostra azienda di progettare proporre e testare soluzioni satellitari complesse e affidabili, in grado di garantire il funzionamento di sistemi di comunicazione per infrastrutture critiche”.

Alessandro Caranci, Senior Vice President Satellite Communications di Telespazio

Altre notizie e storie

15.04.2025
Al Fucino ENAV e Telespazio riuniscono le aziende italiane protagoniste dell’advanced air mobility

Successo per il demo-day del progetto europeo U-ELCOME. Si conferma il ruolo delle aziende italiane e del sistema paese nello sviluppo dell’ecosistema U-Space europeo

10.04.2025
Telespazio sostiene PinKamP 2025: iniziativa per avvicinare le giovani studentesse alle materie STEM

Telespazio a fianco di PinKamP, l’iniziativa promossa dall’Università dell’Aquila e rivolta alle studentesse delle scuole superiori con l’obiettivo di avvicinarle ai percorsi di studio e carriera nelle discipline STEM (Science, Technology, Engineering and Mathematics).

25.03.2025
Viasat progetterà un sistema satellitare in orbita lunare insieme a Telespazio

Viasat guiderà la parte relativa alle comunicazioni satellitari in orbita lunare del programma Moonlight dell'ESA, insieme a Telespazio e ad altre aziende europee e britanniche. Il progetto mira a costruire la prima rete satellitare europea intorno alla Luna

12.03.2025
Telespazio e ABS ampliano la partnership per potenziare la connettività in banda C in Brasile

Telespazio e ABS (Agility Beyond Space) rafforzano la loro collaborazione con l’introduzione di nuove soluzioni di connettività in banda C dedicate al mercato corporate brasiliano. Grazie alla combinazione tra l'infrastruttura terrestre avanzata di Telespazio e la capacità satellitare di ABS, la partnership punta a fornire servizi di connettività ad alte prestazioni, disegnati sulle necessità delle aziende.

15.04.2025
Al Fucino ENAV e Telespazio riuniscono le aziende italiane protagoniste dell’advanced air mobility

Successo per il demo-day del progetto europeo U-ELCOME. Si conferma il ruolo delle aziende italiane e del sistema paese nello sviluppo dell’ecosistema U-Space europeo

10.04.2025
Telespazio sostiene PinKamP 2025: iniziativa per avvicinare le giovani studentesse alle materie STEM

Telespazio a fianco di PinKamP, l’iniziativa promossa dall’Università dell’Aquila e rivolta alle studentesse delle scuole superiori con l’obiettivo di avvicinarle ai percorsi di studio e carriera nelle discipline STEM (Science, Technology, Engineering and Mathematics).

25.03.2025
Viasat progetterà un sistema satellitare in orbita lunare insieme a Telespazio

Viasat guiderà la parte relativa alle comunicazioni satellitari in orbita lunare del programma Moonlight dell'ESA, insieme a Telespazio e ad altre aziende europee e britanniche. Il progetto mira a costruire la prima rete satellitare europea intorno alla Luna

12.03.2025
Telespazio e ABS ampliano la partnership per potenziare la connettività in banda C in Brasile

Telespazio e ABS (Agility Beyond Space) rafforzano la loro collaborazione con l’introduzione di nuove soluzioni di connettività in banda C dedicate al mercato corporate brasiliano. Grazie alla combinazione tra l'infrastruttura terrestre avanzata di Telespazio e la capacità satellitare di ABS, la partnership punta a fornire servizi di connettività ad alte prestazioni, disegnati sulle necessità delle aziende.