Telespazio riceve il Grimaldi Excellence Awards 2021

13 ottobre 2021

Nel corso della convention Grimaldi tenutasi a Valencia l’8 e 9 ottobre, Telespazio ha ricevuto il premio “Grimaldi Excellence Awards 2021”, nella categoria Supplier, come riconoscimento per le attività svolte dall’azienda in tre anni di collaborazione con il gruppo armatoriale italiano.

Per il Grimaldi Group, infatti, Telespazio ha progettato, realizzato, installato e collaudato sistemi di comunicazioni VSAT (Very Small Aperture Terminal), provvedendo alla gestione e alla manutenzione dei servizi di connettività satellitare per le comunicazioni di bordo per tutte le navi ro/ro, ro/ro-multipurpose, PCTC (pure car & truck carrier) e passeggeri della flotta, operanti tra il Nord Europa, il Nord e Sud America, l'Africa Occidentale e il Mediterraneo.

“Sono molto felice di questo riconoscimento che, oltre a suggellare una consolidata cooperazione tra Telespazio e il gruppo Grimaldi, costituisce il punto di partenza verso una sempre più stretta collaborazione tra le due società. Telespazio è pronta a fornire alle attuali e alle future navi Grimaldi, che già oggi sono all’avanguardia per efficientamento energetico e riduzione dell’impatto ambientale, nuovi servizi e prodotti tecnologicamente innovativi a beneficio della loro operatività”.

Alessandro Caranci, responsabile della Linea di Business Satellite Communications di Telespazio.

Il Dott. Mario Fuduli (a destra), Direttore Acquisti Grimaldi Group, consegna il premio all’Ing. Alessandro Caranci, Senior Vice President Telespazio

Altre notizie e storie

06.11.2025
AWARE: un nuovo traguardo per il sistema europeo di allerta pubblica

Telespazio France guida la seconda dimostrazione dal vivo del progetto AWARE, che utilizza la costellazione Galileo per inviare avvisi di emergenza in tempo reale negli spazi urbani

05.11.2025
Lanciato con successo Sentinel-1D: si completa la prima costellazione Copernicus

Il satellite Sentinel-1D, parte del programma europeo Copernicus, è stato lanciato con successo il 4 novembre alle 22.02 (CET) dal Centro spaziale di Kourou, in Guyana Francese, a bordo di un vettore Ariane 6. Con questo lancio, la famiglia Sentinel-1 è ora completa, e garantisce la continuità delle missioni radar europee dedicate all’osservazione della Terra.

27.10.2025
Leonardo e Telespazio agli Stati Generali della Space Economy 2025

Leonardo e Telespazio partecipano agli Stati Generali della Space Economy 2025, l’iniziativa promossa dall’Intergruppo Parlamentare per la Space Economy (IPSE) con il supporto delle principali istituzioni e aziende del settore, in programma a Roma, Torino e Milano dal 27 al 31 ottobre.

09.10.2025
Premiati a Roma i vincitori del Telespazio Innovation Award 2025

Creatività ingegneristica e concretezza delle applicazioni spaziali: torna l’Innovation Award congiunto di Telespazio e della Divisione Spazio di Leonardo, che ieri a Roma, nel corso di una cerimonia tenutasi presso la direzione generale di Telespazio, ha premiato i progetti più visionari e promettenti del 2025.

06.11.2025
AWARE: un nuovo traguardo per il sistema europeo di allerta pubblica

Telespazio France guida la seconda dimostrazione dal vivo del progetto AWARE, che utilizza la costellazione Galileo per inviare avvisi di emergenza in tempo reale negli spazi urbani

05.11.2025
Lanciato con successo Sentinel-1D: si completa la prima costellazione Copernicus

Il satellite Sentinel-1D, parte del programma europeo Copernicus, è stato lanciato con successo il 4 novembre alle 22.02 (CET) dal Centro spaziale di Kourou, in Guyana Francese, a bordo di un vettore Ariane 6. Con questo lancio, la famiglia Sentinel-1 è ora completa, e garantisce la continuità delle missioni radar europee dedicate all’osservazione della Terra.

27.10.2025
Leonardo e Telespazio agli Stati Generali della Space Economy 2025

Leonardo e Telespazio partecipano agli Stati Generali della Space Economy 2025, l’iniziativa promossa dall’Intergruppo Parlamentare per la Space Economy (IPSE) con il supporto delle principali istituzioni e aziende del settore, in programma a Roma, Torino e Milano dal 27 al 31 ottobre.

09.10.2025
Premiati a Roma i vincitori del Telespazio Innovation Award 2025

Creatività ingegneristica e concretezza delle applicazioni spaziali: torna l’Innovation Award congiunto di Telespazio e della Divisione Spazio di Leonardo, che ieri a Roma, nel corso di una cerimonia tenutasi presso la direzione generale di Telespazio, ha premiato i progetti più visionari e promettenti del 2025.