Telespazio riceve il Grimaldi Excellence Awards 2021

13 ottobre 2021

Nel corso della convention Grimaldi tenutasi a Valencia l’8 e 9 ottobre, Telespazio ha ricevuto il premio “Grimaldi Excellence Awards 2021”, nella categoria Supplier, come riconoscimento per le attività svolte dall’azienda in tre anni di collaborazione con il gruppo armatoriale italiano.

Per il Grimaldi Group, infatti, Telespazio ha progettato, realizzato, installato e collaudato sistemi di comunicazioni VSAT (Very Small Aperture Terminal), provvedendo alla gestione e alla manutenzione dei servizi di connettività satellitare per le comunicazioni di bordo per tutte le navi ro/ro, ro/ro-multipurpose, PCTC (pure car & truck carrier) e passeggeri della flotta, operanti tra il Nord Europa, il Nord e Sud America, l'Africa Occidentale e il Mediterraneo.

“Sono molto felice di questo riconoscimento che, oltre a suggellare una consolidata cooperazione tra Telespazio e il gruppo Grimaldi, costituisce il punto di partenza verso una sempre più stretta collaborazione tra le due società. Telespazio è pronta a fornire alle attuali e alle future navi Grimaldi, che già oggi sono all’avanguardia per efficientamento energetico e riduzione dell’impatto ambientale, nuovi servizi e prodotti tecnologicamente innovativi a beneficio della loro operatività”.

Alessandro Caranci, responsabile della Linea di Business Satellite Communications di Telespazio.

Il Dott. Mario Fuduli (a destra), Direttore Acquisti Grimaldi Group, consegna il premio all’Ing. Alessandro Caranci, Senior Vice President Telespazio

Altre notizie e storie

27.05.2025
Il Commissario europeo per la Difesa e lo Spazio, Andrius Kubilius, e il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, al Centro spaziale del Fucino

Il Commissario europeo per la Difesa e lo Spazio, Andrius Kubilius, e il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, hanno visitato ieri il Centro spaziale del Fucino di Telespazio.

19.05.2025
Al MAXXI di Roma la mostra “Mediterranea. Visioni di un mare antico e complesso”

A partire dal 17 maggio e fino al 31 agosto, lo spazio EXTRA del Museo nazionale delle arti del XXI secolo (MAXXI) ospita la mostra realizzata da Fondazione MAXXI e Med-Or Italian Foundation, in collaborazione con Agenzia Spaziale Italiana, Telespazio, e-GEOS, Agenzia Spaziale Europea. Il progetto è promosso dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e dal Ministero della Cultura.

15.04.2025
Al Fucino ENAV e Telespazio riuniscono le aziende italiane protagoniste dell’advanced air mobility

Successo per il demo-day del progetto europeo U-ELCOME. Si conferma il ruolo delle aziende italiane e del sistema paese nello sviluppo dell’ecosistema U-Space europeo

10.04.2025
Telespazio sostiene PinKamP 2025: iniziativa per avvicinare le giovani studentesse alle materie STEM

Telespazio a fianco di PinKamP, l’iniziativa promossa dall’Università dell’Aquila e rivolta alle studentesse delle scuole superiori con l’obiettivo di avvicinarle ai percorsi di studio e carriera nelle discipline STEM (Science, Technology, Engineering and Mathematics).

27.05.2025
Il Commissario europeo per la Difesa e lo Spazio, Andrius Kubilius, e il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, al Centro spaziale del Fucino

Il Commissario europeo per la Difesa e lo Spazio, Andrius Kubilius, e il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, hanno visitato ieri il Centro spaziale del Fucino di Telespazio.

19.05.2025
Al MAXXI di Roma la mostra “Mediterranea. Visioni di un mare antico e complesso”

A partire dal 17 maggio e fino al 31 agosto, lo spazio EXTRA del Museo nazionale delle arti del XXI secolo (MAXXI) ospita la mostra realizzata da Fondazione MAXXI e Med-Or Italian Foundation, in collaborazione con Agenzia Spaziale Italiana, Telespazio, e-GEOS, Agenzia Spaziale Europea. Il progetto è promosso dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e dal Ministero della Cultura.

15.04.2025
Al Fucino ENAV e Telespazio riuniscono le aziende italiane protagoniste dell’advanced air mobility

Successo per il demo-day del progetto europeo U-ELCOME. Si conferma il ruolo delle aziende italiane e del sistema paese nello sviluppo dell’ecosistema U-Space europeo

10.04.2025
Telespazio sostiene PinKamP 2025: iniziativa per avvicinare le giovani studentesse alle materie STEM

Telespazio a fianco di PinKamP, l’iniziativa promossa dall’Università dell’Aquila e rivolta alle studentesse delle scuole superiori con l’obiettivo di avvicinarle ai percorsi di studio e carriera nelle discipline STEM (Science, Technology, Engineering and Mathematics).