Telespazio rafforza la partnership con il settore spaziale turco

20 gennaio 2023

Nei giorni scorsi Telespazio ha siglato importanti accordi di collaborazione con due diverse aziende turche, rafforzando così il rapporto con il Paese iniziato con lo sviluppo del satellite Gokturk-1, lanciato nel 2016.

Il primo accordo è stato siglato con Impro, società turca di geoinformazione specializzata nella fornitura di immagini satellitari. Telespazio, in particolare, fornirà a Impro assistenza tecnica, strumenti software e formazione per consentire all’azienda di generare servizi di geoinformazione ad alto valore aggiunto per i suoi clienti turchi.  

L'accordo prevede inoltre che le immagini satellitari fornite da Telespazio e Impro vengano elaborate in Turchia per essere trasformate in prodotti ad alto valore aggiunto da esportare in Paesi terzi. Le due società stimano che i servizi commercializzati congiuntamente genereranno un fatturato di 15 milioni di euro.

Impro utilizzerà le immagini satellitari per il monitoraggio di eventuali emergenze, il controllo del traffico marittimo, l'analisi dei cambiamenti del territorio e la gestione della sicurezza alimentare. I servizi si rivolgeranno a un'ampia gamma di clienti istituzionali, supportandoli nei processi decisionali relativi alla gestione delle emergenze, alla sicurezza marittima e costiera, alla sicurezza alimentare e all'urbanizzazione sostenibile.  

Un altro accordo è stato firmato con PALS, azienda manifatturiera di apparati satellitari e di trasmissione, oltre che integratore di sistemi, e prevede l'acquisto di antenne e servizi di ingegneria correlati.

Il progetto, del valore di dieci milioni di euro, prevede che PALS produca antenne e relative apparecchiature e fornisca servizi di ingegneria a Telespazio, che le utilizzerà per un'ampia gamma di clienti commerciali e istituzionali, tra cui le Agenzie spaziali europee.

 

Ahmet Sucu, CEO di Pals Electronics e Luigi Pasquali, CEO di Telespazio

La firma dei due accordi conferma il forte rapporto di collaborazione tra l'Italia e la Turchia nel settore spaziale e rappresenta anche un riconoscimento per Telespazio, che ha fornito il segmento di terra e un centro locale per l'integrazione e il collaudo del satellite, nonché il supporto operativo in orbita durante il lancio del satellite ottico di osservazione della Terra Gokturk.

Il progetto è stato sviluppato da Telespazio, in qualità di prime contractor, e da Thales Alenia Space, in qualità di costruttore del satellite per il Ministero della Difesa turco.

Altre notizie e storie

22.09.2023
Telespazio e l’Università di Bologna ricevono un prestigioso riconoscimento da Geospatial World

Telespazio e Alma Mater Studiorum Università di Bologna hanno ricevuto da Geospatial World il prestigioso Geobuiz Innovation Award, nella categoria Industry - Academia Engagement Award.

20.09.2023
Clima: MASE finanzia nuovo centro gestione emergenze nell’isola caraibica di Santa Lucia  

Iniziativa nell’ambito del progetto GIC sviluppato da e-GEOS. Con il nuovo sistema di allerta mappe in poche ore per operazioni di soccorso

15.09.2023
GAF: nuovi contratti nell’ambito della lotta al cambiamento climatico e nella sostenibilità mineraria

Nei giorni scorsi GAF, una società di e-GEOS (ASI/Telespazio), ha firmato nuovi contratti con l'Agenzia Spaziale Europea (ESA) e con la Banca Mondiale per l'utilizzo dei dati satellitari nella lotta ai cambiamenti climatici e per una gestione più sostenibile delle attività minerarie in Suriname.

14.09.2023
Il Fucino partner della rete di teleporti Intelsat

Il Centro spaziale del Fucino, in Abruzzo, è diventato uno degli elementi chiave della rete europea di teleporti partner di Intelsat, uno dei più importanti operatori satellitari globali. 

22.09.2023
Telespazio e l’Università di Bologna ricevono un prestigioso riconoscimento da Geospatial World

Telespazio e Alma Mater Studiorum Università di Bologna hanno ricevuto da Geospatial World il prestigioso Geobuiz Innovation Award, nella categoria Industry - Academia Engagement Award.

20.09.2023
Clima: MASE finanzia nuovo centro gestione emergenze nell’isola caraibica di Santa Lucia  

Iniziativa nell’ambito del progetto GIC sviluppato da e-GEOS. Con il nuovo sistema di allerta mappe in poche ore per operazioni di soccorso

15.09.2023
GAF: nuovi contratti nell’ambito della lotta al cambiamento climatico e nella sostenibilità mineraria

Nei giorni scorsi GAF, una società di e-GEOS (ASI/Telespazio), ha firmato nuovi contratti con l'Agenzia Spaziale Europea (ESA) e con la Banca Mondiale per l'utilizzo dei dati satellitari nella lotta ai cambiamenti climatici e per una gestione più sostenibile delle attività minerarie in Suriname.

14.09.2023
Il Fucino partner della rete di teleporti Intelsat

Il Centro spaziale del Fucino, in Abruzzo, è diventato uno degli elementi chiave della rete europea di teleporti partner di Intelsat, uno dei più importanti operatori satellitari globali.