Telespazio rafforza la partnership con il settore spaziale turco

20 gennaio 2023

Nei giorni scorsi Telespazio ha siglato importanti accordi di collaborazione con due diverse aziende turche, rafforzando così il rapporto con il Paese iniziato con lo sviluppo del satellite Gokturk-1, lanciato nel 2016.

Il primo accordo è stato siglato con Impro, società turca di geoinformazione specializzata nella fornitura di immagini satellitari. Telespazio, in particolare, fornirà a Impro assistenza tecnica, strumenti software e formazione per consentire all’azienda di generare servizi di geoinformazione ad alto valore aggiunto per i suoi clienti turchi.  

L'accordo prevede inoltre che le immagini satellitari fornite da Telespazio e Impro vengano elaborate in Turchia per essere trasformate in prodotti ad alto valore aggiunto da esportare in Paesi terzi. Le due società stimano che i servizi commercializzati congiuntamente genereranno un fatturato di 15 milioni di euro.

Impro utilizzerà le immagini satellitari per il monitoraggio di eventuali emergenze, il controllo del traffico marittimo, l'analisi dei cambiamenti del territorio e la gestione della sicurezza alimentare. I servizi si rivolgeranno a un'ampia gamma di clienti istituzionali, supportandoli nei processi decisionali relativi alla gestione delle emergenze, alla sicurezza marittima e costiera, alla sicurezza alimentare e all'urbanizzazione sostenibile.  

Un altro accordo è stato firmato con PALS, azienda manifatturiera di apparati satellitari e di trasmissione, oltre che integratore di sistemi, e prevede l'acquisto di antenne e servizi di ingegneria correlati.

Il progetto, del valore di dieci milioni di euro, prevede che PALS produca antenne e relative apparecchiature e fornisca servizi di ingegneria a Telespazio, che le utilizzerà per un'ampia gamma di clienti commerciali e istituzionali, tra cui le Agenzie spaziali europee.

 

Ahmet Sucu, CEO di Pals Electronics e Luigi Pasquali, CEO di Telespazio

La firma dei due accordi conferma il forte rapporto di collaborazione tra l'Italia e la Turchia nel settore spaziale e rappresenta anche un riconoscimento per Telespazio, che ha fornito il segmento di terra e un centro locale per l'integrazione e il collaudo del satellite, nonché il supporto operativo in orbita durante il lancio del satellite ottico di osservazione della Terra Gokturk.

Il progetto è stato sviluppato da Telespazio, in qualità di prime contractor, e da Thales Alenia Space, in qualità di costruttore del satellite per il Ministero della Difesa turco.

Altre notizie e storie

27.03.2023
Centro spaziale del Lario: porte aperte ad oltre 750 visitatori per le giornate FAI di Primavera

Sono stati oltre 750 i visitatori che il 26 marzo, nel corso delle Giornate FAI (Fondo Ambiente Italiano) di Primavera, hanno visitato il Centro spaziale del Lario, in provincia di Como.

28.02.2023
Telespazio UK alla guida di un progetto ESA per migliorare la ricezione dei sistemi GNSS nei “canyon urbani”

Telespazio UK guiderà un progetto dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA) per sviluppare un ricevitore satellitare in grado di migliorare la ricezione di segnali GNSS nei canyon urbani, valli profonde o zone ricche di vegetazione.

20.02.2023
Verso IAC 2024, a Milano arriva "Looking Beyond. Guardare oltre", mostra digitale immersiva alla scoperta della Terra dallo spazio

Sarà presentata lunedì 27 febbraio allo STEP FuturAbility District di Milano la mostra immersiva “Looking Beyond. Guardare oltre”, promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) insieme con l’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) e Telespazio/e-GEOS. 

03.02.2023
ABS e Telespazio firmano accordo per la distribuzione offshore di servizi di telecomunicazioni

ABS, operatore satellitare globale, e Telespazio Brasil hanno firmato un contratto quinquennale per la distribuzione offshore di servizi di telecomunicazioni attraverso la capacità in banda C del satellite ABS-3A.

27.03.2023
Centro spaziale del Lario: porte aperte ad oltre 750 visitatori per le giornate FAI di Primavera

Sono stati oltre 750 i visitatori che il 26 marzo, nel corso delle Giornate FAI (Fondo Ambiente Italiano) di Primavera, hanno visitato il Centro spaziale del Lario, in provincia di Como.

28.02.2023
Telespazio UK alla guida di un progetto ESA per migliorare la ricezione dei sistemi GNSS nei “canyon urbani”

Telespazio UK guiderà un progetto dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA) per sviluppare un ricevitore satellitare in grado di migliorare la ricezione di segnali GNSS nei canyon urbani, valli profonde o zone ricche di vegetazione.

20.02.2023
Verso IAC 2024, a Milano arriva "Looking Beyond. Guardare oltre", mostra digitale immersiva alla scoperta della Terra dallo spazio

Sarà presentata lunedì 27 febbraio allo STEP FuturAbility District di Milano la mostra immersiva “Looking Beyond. Guardare oltre”, promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) insieme con l’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) e Telespazio/e-GEOS. 

03.02.2023
ABS e Telespazio firmano accordo per la distribuzione offshore di servizi di telecomunicazioni

ABS, operatore satellitare globale, e Telespazio Brasil hanno firmato un contratto quinquennale per la distribuzione offshore di servizi di telecomunicazioni attraverso la capacità in banda C del satellite ABS-3A.