Dalla Galizia all’Andalusia, due nuovi contratti per Telespazio Ibérica

07 ottobre 2022

Telespazio Ibérica, insieme ad Airbus e Babcock, ha firmato un accordo di collaborazione con la Xunta de Galicia, il governo regionale della Galizia.

Questa collaborazione, che prevede 283 milioni di euro di investimenti pubblico-privati e la creazione di 400 posti di lavoro fino al 2026, darà impulso a 40 progetti di ricerca e sviluppo nel campo dei sistemi senza pilota.

Telespazio e Babcock saranno responsabili dello sviluppo di un programma congiunto che mobiliterà 40,6 milioni di euro. In particolare, il progetto si focalizzerà sullo sviluppo di tecnologie di guida autonoma per la gestione, la sorveglianza e il monitoraggio della biodiversità.

La firma con la Xunta de Galicia arriva a poca distanza da un altro accordo sottoscritto con IECA, Istituto di Statistica e Cartografia dell'Andalusia, del Governo Regionale Andaluso.

Telespazio Ibérica genererà 4 mosaici di immagini ad altissima risoluzione a partire dai dati della missione Sentinel-2 del programma Copernicus acquisiti nei periodi: inverno 2021, primavera 2022, estate 2022 e autunno 2022.

L’azienda formerà inoltre il personale IECA per acquisire conoscenze relative ai principi di base del telerilevamento satellitare, interpretazione delle bande satellitari, software di analisi, composizione di immagini analitiche, correzione radiometrica ed esportazione in formato TIFF ed equivalenti.

Verrà inoltre sviluppata una guida metodologica per accedere e utilizzare i principali servizi del programma Copernicus. Questa attività consentirà a IECA di utilizzare meglio le informazioni esistenti in Copernicus, migliorando così i suoi processi e prodotti cartografici.

Altre notizie e storie

28.02.2023
Telespazio UK alla guida di un progetto ESA per migliorare la ricezione dei sistemi GNSS nei “canyon urbani”

Telespazio UK guiderà un progetto dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA) per sviluppare un ricevitore satellitare in grado di migliorare la ricezione di segnali GNSS nei canyon urbani, valli profonde o zone ricche di vegetazione.

20.02.2023
Verso IAC 2024, a Milano arriva "Looking Beyond. Guardare oltre", mostra digitale immersiva alla scoperta della Terra dallo spazio

Sarà presentata lunedì 27 febbraio allo STEP FuturAbility District di Milano la mostra immersiva “Looking Beyond. Guardare oltre”, promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) insieme con l’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) e Telespazio/e-GEOS. 

03.02.2023
ABS e Telespazio firmano accordo per la distribuzione offshore di servizi di telecomunicazioni

ABS, operatore satellitare globale, e Telespazio Brasil hanno firmato un contratto quinquennale per la distribuzione offshore di servizi di telecomunicazioni attraverso la capacità in banda C del satellite ABS-3A.

24.01.2023
Telespazio e Leonardo premiano i vincitori del #T-TeC 2022

 Si è svolta oggi a Bruxelles, nell’ambito della quindicesima edizione dell’European Space Conference, la cerimonia di premiazione del #T-TeC 2022, il concorso di Open Innovation promosso da Leonardo e Telespazio. 

28.02.2023
Telespazio UK alla guida di un progetto ESA per migliorare la ricezione dei sistemi GNSS nei “canyon urbani”

Telespazio UK guiderà un progetto dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA) per sviluppare un ricevitore satellitare in grado di migliorare la ricezione di segnali GNSS nei canyon urbani, valli profonde o zone ricche di vegetazione.

20.02.2023
Verso IAC 2024, a Milano arriva "Looking Beyond. Guardare oltre", mostra digitale immersiva alla scoperta della Terra dallo spazio

Sarà presentata lunedì 27 febbraio allo STEP FuturAbility District di Milano la mostra immersiva “Looking Beyond. Guardare oltre”, promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) insieme con l’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) e Telespazio/e-GEOS. 

03.02.2023
ABS e Telespazio firmano accordo per la distribuzione offshore di servizi di telecomunicazioni

ABS, operatore satellitare globale, e Telespazio Brasil hanno firmato un contratto quinquennale per la distribuzione offshore di servizi di telecomunicazioni attraverso la capacità in banda C del satellite ABS-3A.

24.01.2023
Telespazio e Leonardo premiano i vincitori del #T-TeC 2022

 Si è svolta oggi a Bruxelles, nell’ambito della quindicesima edizione dell’European Space Conference, la cerimonia di premiazione del #T-TeC 2022, il concorso di Open Innovation promosso da Leonardo e Telespazio.