Dalla Galizia all’Andalusia, due nuovi contratti per Telespazio Ibérica

07 ottobre 2022

Telespazio Ibérica, insieme ad Airbus e Babcock, ha firmato un accordo di collaborazione con la Xunta de Galicia, il governo regionale della Galizia.

Questa collaborazione, che prevede 283 milioni di euro di investimenti pubblico-privati e la creazione di 400 posti di lavoro fino al 2026, darà impulso a 40 progetti di ricerca e sviluppo nel campo dei sistemi senza pilota.

Telespazio e Babcock saranno responsabili dello sviluppo di un programma congiunto che mobiliterà 40,6 milioni di euro. In particolare, il progetto si focalizzerà sullo sviluppo di tecnologie di guida autonoma per la gestione, la sorveglianza e il monitoraggio della biodiversità.

La firma con la Xunta de Galicia arriva a poca distanza da un altro accordo sottoscritto con IECA, Istituto di Statistica e Cartografia dell'Andalusia, del Governo Regionale Andaluso.

Telespazio Ibérica genererà 4 mosaici di immagini ad altissima risoluzione a partire dai dati della missione Sentinel-2 del programma Copernicus acquisiti nei periodi: inverno 2021, primavera 2022, estate 2022 e autunno 2022.

L’azienda formerà inoltre il personale IECA per acquisire conoscenze relative ai principi di base del telerilevamento satellitare, interpretazione delle bande satellitari, software di analisi, composizione di immagini analitiche, correzione radiometrica ed esportazione in formato TIFF ed equivalenti.

Verrà inoltre sviluppata una guida metodologica per accedere e utilizzare i principali servizi del programma Copernicus. Questa attività consentirà a IECA di utilizzare meglio le informazioni esistenti in Copernicus, migliorando così i suoi processi e prodotti cartografici.

Altre notizie e storie

15.04.2025
Al Fucino ENAV e Telespazio riuniscono le aziende italiane protagoniste dell’advanced air mobility

Successo per il demo-day del progetto europeo U-ELCOME. Si conferma il ruolo delle aziende italiane e del sistema paese nello sviluppo dell’ecosistema U-Space europeo

10.04.2025
Telespazio sostiene PinKamP 2025: iniziativa per avvicinare le giovani studentesse alle materie STEM

Telespazio a fianco di PinKamP, l’iniziativa promossa dall’Università dell’Aquila e rivolta alle studentesse delle scuole superiori con l’obiettivo di avvicinarle ai percorsi di studio e carriera nelle discipline STEM (Science, Technology, Engineering and Mathematics).

25.03.2025
Viasat progetterà un sistema satellitare in orbita lunare insieme a Telespazio

Viasat guiderà la parte relativa alle comunicazioni satellitari in orbita lunare del programma Moonlight dell'ESA, insieme a Telespazio e ad altre aziende europee e britanniche. Il progetto mira a costruire la prima rete satellitare europea intorno alla Luna

12.03.2025
Telespazio e ABS ampliano la partnership per potenziare la connettività in banda C in Brasile

Telespazio e ABS (Agility Beyond Space) rafforzano la loro collaborazione con l’introduzione di nuove soluzioni di connettività in banda C dedicate al mercato corporate brasiliano. Grazie alla combinazione tra l'infrastruttura terrestre avanzata di Telespazio e la capacità satellitare di ABS, la partnership punta a fornire servizi di connettività ad alte prestazioni, disegnati sulle necessità delle aziende.

15.04.2025
Al Fucino ENAV e Telespazio riuniscono le aziende italiane protagoniste dell’advanced air mobility

Successo per il demo-day del progetto europeo U-ELCOME. Si conferma il ruolo delle aziende italiane e del sistema paese nello sviluppo dell’ecosistema U-Space europeo

10.04.2025
Telespazio sostiene PinKamP 2025: iniziativa per avvicinare le giovani studentesse alle materie STEM

Telespazio a fianco di PinKamP, l’iniziativa promossa dall’Università dell’Aquila e rivolta alle studentesse delle scuole superiori con l’obiettivo di avvicinarle ai percorsi di studio e carriera nelle discipline STEM (Science, Technology, Engineering and Mathematics).

25.03.2025
Viasat progetterà un sistema satellitare in orbita lunare insieme a Telespazio

Viasat guiderà la parte relativa alle comunicazioni satellitari in orbita lunare del programma Moonlight dell'ESA, insieme a Telespazio e ad altre aziende europee e britanniche. Il progetto mira a costruire la prima rete satellitare europea intorno alla Luna

12.03.2025
Telespazio e ABS ampliano la partnership per potenziare la connettività in banda C in Brasile

Telespazio e ABS (Agility Beyond Space) rafforzano la loro collaborazione con l’introduzione di nuove soluzioni di connettività in banda C dedicate al mercato corporate brasiliano. Grazie alla combinazione tra l'infrastruttura terrestre avanzata di Telespazio e la capacità satellitare di ABS, la partnership punta a fornire servizi di connettività ad alte prestazioni, disegnati sulle necessità delle aziende.