Telespazio ed e-GEOS partecipano alla World Satellite Business Week

11 settembre 2023

Da lunedì 11 settembre Telespazio ed e-GEOS parteciperanno alla World Satellite Business Week (WSBW) di Parigi, uno dei più importanti eventi mondiali dedicati alla Space Economy.

Ogni anno, la WSBW riunisce nella capitale francese più di mille personalità di spicco del settore, che nel corso di una settimana di appuntamenti e tavole rotonde discutono e animano il dibattito sul futuro dell’industria spaziale mondiale.

Telespazio sarà presente alla WSBW in due diverse tavole rotonde

La prima, dal titolo “Strategies & Challenges for Leading Service Providers” è prevista alle 13:55 del 12 settembre e vedrà tra i partecipanti Alessandro Caranci, Senior Vice President Satellite Communication di Telespazio.

L’incontro sarà l’occasione per discutere le nuove sfide che i service provider stanno affrontando in questo momento di grande evoluzione delle tecnologie satellitari di telecomunicazione, che vedono le nuove esigenze del mondo post-covid, l’arrivo di nuove costellazioni in orbita bassa, la verticalizzazione degli operatori satellitari, fino alla progressiva e inevitabile integrazione tra le reti terrestri e satellitari.

La tavola rotonda sarà anche l’opportunità per sottolineare i principali punti di forza dell’offerta di Telespazio nell’ambito delle comunicazioni satellitari. In ambito satcom infatti l’azienda è sempre più operatore di riferimento con un approccio “agnostico”  nella scelta di satelliti e tecnologie da offrire ai propri clienti nei mercati  B2B e B2G. Telespazio si pone inoltre  l’obiettivo di espandere la propria posizione di service provider pan-regionale con una crescita ancora più sostenuta in  Europa e Sud America.

Il secondo appuntamento è invece il 14 settembre alle 8:50 con Paolo Minciacchi, AD di e-GEOS, che parteciperà alla tavola rotonda “Leading EO Businesses Sharing Strategic Views”, dedicata al settore dell’osservazione della Terra e della geoinformazione.

e-GEOS, joint venture tra ASI e Telespazio, è una delle aziende leader in Europa del settore e nel corso dell’ultimo anno ha raggiunto importanti traguardi sia nell’ambito della costellazione italiana IRIDE, finanziata dal governo italiano con i fondi del Piano Nazionale di Riprese e Resilienza (PNRR) e coordinata da ESA e ASI, e sia nelle gestione delle emergenze, con la conferma del ruolo di leader nel servizio Rapid Mapping del Copernicus Emergency Management Service (EMS) del Joint Research Centre della Commissione Europea.

 

Altre notizie e storie

15.04.2025
Al Fucino ENAV e Telespazio riuniscono le aziende italiane protagoniste dell’advanced air mobility

Successo per il demo-day del progetto europeo U-ELCOME. Si conferma il ruolo delle aziende italiane e del sistema paese nello sviluppo dell’ecosistema U-Space europeo

10.04.2025
Telespazio sostiene PinKamP 2025: iniziativa per avvicinare le giovani studentesse alle materie STEM

Telespazio a fianco di PinKamP, l’iniziativa promossa dall’Università dell’Aquila e rivolta alle studentesse delle scuole superiori con l’obiettivo di avvicinarle ai percorsi di studio e carriera nelle discipline STEM (Science, Technology, Engineering and Mathematics).

25.03.2025
Viasat progetterà un sistema satellitare in orbita lunare insieme a Telespazio

Viasat guiderà la parte relativa alle comunicazioni satellitari in orbita lunare del programma Moonlight dell'ESA, insieme a Telespazio e ad altre aziende europee e britanniche. Il progetto mira a costruire la prima rete satellitare europea intorno alla Luna

12.03.2025
Telespazio e ABS ampliano la partnership per potenziare la connettività in banda C in Brasile

Telespazio e ABS (Agility Beyond Space) rafforzano la loro collaborazione con l’introduzione di nuove soluzioni di connettività in banda C dedicate al mercato corporate brasiliano. Grazie alla combinazione tra l'infrastruttura terrestre avanzata di Telespazio e la capacità satellitare di ABS, la partnership punta a fornire servizi di connettività ad alte prestazioni, disegnati sulle necessità delle aziende.

15.04.2025
Al Fucino ENAV e Telespazio riuniscono le aziende italiane protagoniste dell’advanced air mobility

Successo per il demo-day del progetto europeo U-ELCOME. Si conferma il ruolo delle aziende italiane e del sistema paese nello sviluppo dell’ecosistema U-Space europeo

10.04.2025
Telespazio sostiene PinKamP 2025: iniziativa per avvicinare le giovani studentesse alle materie STEM

Telespazio a fianco di PinKamP, l’iniziativa promossa dall’Università dell’Aquila e rivolta alle studentesse delle scuole superiori con l’obiettivo di avvicinarle ai percorsi di studio e carriera nelle discipline STEM (Science, Technology, Engineering and Mathematics).

25.03.2025
Viasat progetterà un sistema satellitare in orbita lunare insieme a Telespazio

Viasat guiderà la parte relativa alle comunicazioni satellitari in orbita lunare del programma Moonlight dell'ESA, insieme a Telespazio e ad altre aziende europee e britanniche. Il progetto mira a costruire la prima rete satellitare europea intorno alla Luna

12.03.2025
Telespazio e ABS ampliano la partnership per potenziare la connettività in banda C in Brasile

Telespazio e ABS (Agility Beyond Space) rafforzano la loro collaborazione con l’introduzione di nuove soluzioni di connettività in banda C dedicate al mercato corporate brasiliano. Grazie alla combinazione tra l'infrastruttura terrestre avanzata di Telespazio e la capacità satellitare di ABS, la partnership punta a fornire servizi di connettività ad alte prestazioni, disegnati sulle necessità delle aziende.