Satellogic e Telespazio Brasil firmano un accordo per fornire immagini satellitari alla Forza Aerea Brasiliana

06 febbraio 2025

L'accordo prevede l'accesso rapido alla costellazione NewSat e alla piattaforma Aleph di Satellogic per un migliore monitoraggio della difesa e della sicurezza.

La Forza Aerea Brasiliana (FAB) potrà contare su immagini satellitari a bassa latenza per le proprie operazioni di difesa e sicurezza grazie a un accordo pluriennale siglato con Telespazio Brasil, controllata del gruppo Telespazio, e Satellogic, leader nell'osservazione della Terra ad alta risoluzione. L’intesa prevede una durata iniziale di un anno, con un'opzione di estensione per un ulteriore anno.

L'accordo consentirà alla FAB di accedere in modo rapido e flessibile alla costellazione satellitare NewSat di Satellogic e di utilizzare la piattaforma Aleph, uno strumento avanzato che permette agli utenti di pianificare e gestire autonomamente le acquisizioni di immagini. Questa soluzione punta a migliorare la capacità di risposta a condizioni operative in continua evoluzione, offrendo un controllo diretto delle attività di monitoraggio territoriale.

La costellazione NewSat fornirà immagini sub-metriche per supportare un'ampia gamma di applicazioni difensive, tra cui il monitoraggio quasi in tempo reale, la rilevazione di cambiamenti sul territorio e una maggiore situation awareness per decisioni operative critiche. Queste funzionalità permetteranno alla FAB di migliorare la gestione delle missioni e incrementare l'efficacia delle operazioni.

“Questo accordo rafforza ulteriormente la posizione di Telespazio Brasil come fornitore leader di servizi e soluzioni geospaziali per la Difesa brasiliana. La partnership con Satellogic amplia la nostra gamma di offerte, garantendo ai nostri clienti l'accesso a tecnologie avanzate di osservazione della Terra e modelli innovativi di distribuzione dei dati”.

Marzio Laurenti, CEO di Telespazio Brasil

Altre notizie e storie

15.04.2025
Al Fucino ENAV e Telespazio riuniscono le aziende italiane protagoniste dell’advanced air mobility

Successo per il demo-day del progetto europeo U-ELCOME. Si conferma il ruolo delle aziende italiane e del sistema paese nello sviluppo dell’ecosistema U-Space europeo

10.04.2025
Telespazio sostiene PinKamP 2025: iniziativa per avvicinare le giovani studentesse alle materie STEM

Telespazio a fianco di PinKamP, l’iniziativa promossa dall’Università dell’Aquila e rivolta alle studentesse delle scuole superiori con l’obiettivo di avvicinarle ai percorsi di studio e carriera nelle discipline STEM (Science, Technology, Engineering and Mathematics).

25.03.2025
Viasat progetterà un sistema satellitare in orbita lunare insieme a Telespazio

Viasat guiderà la parte relativa alle comunicazioni satellitari in orbita lunare del programma Moonlight dell'ESA, insieme a Telespazio e ad altre aziende europee e britanniche. Il progetto mira a costruire la prima rete satellitare europea intorno alla Luna

12.03.2025
Telespazio e ABS ampliano la partnership per potenziare la connettività in banda C in Brasile

Telespazio e ABS (Agility Beyond Space) rafforzano la loro collaborazione con l’introduzione di nuove soluzioni di connettività in banda C dedicate al mercato corporate brasiliano. Grazie alla combinazione tra l'infrastruttura terrestre avanzata di Telespazio e la capacità satellitare di ABS, la partnership punta a fornire servizi di connettività ad alte prestazioni, disegnati sulle necessità delle aziende.

15.04.2025
Al Fucino ENAV e Telespazio riuniscono le aziende italiane protagoniste dell’advanced air mobility

Successo per il demo-day del progetto europeo U-ELCOME. Si conferma il ruolo delle aziende italiane e del sistema paese nello sviluppo dell’ecosistema U-Space europeo

10.04.2025
Telespazio sostiene PinKamP 2025: iniziativa per avvicinare le giovani studentesse alle materie STEM

Telespazio a fianco di PinKamP, l’iniziativa promossa dall’Università dell’Aquila e rivolta alle studentesse delle scuole superiori con l’obiettivo di avvicinarle ai percorsi di studio e carriera nelle discipline STEM (Science, Technology, Engineering and Mathematics).

25.03.2025
Viasat progetterà un sistema satellitare in orbita lunare insieme a Telespazio

Viasat guiderà la parte relativa alle comunicazioni satellitari in orbita lunare del programma Moonlight dell'ESA, insieme a Telespazio e ad altre aziende europee e britanniche. Il progetto mira a costruire la prima rete satellitare europea intorno alla Luna

12.03.2025
Telespazio e ABS ampliano la partnership per potenziare la connettività in banda C in Brasile

Telespazio e ABS (Agility Beyond Space) rafforzano la loro collaborazione con l’introduzione di nuove soluzioni di connettività in banda C dedicate al mercato corporate brasiliano. Grazie alla combinazione tra l'infrastruttura terrestre avanzata di Telespazio e la capacità satellitare di ABS, la partnership punta a fornire servizi di connettività ad alte prestazioni, disegnati sulle necessità delle aziende.