Satellogic e Telespazio Brasil firmano un accordo per fornire immagini satellitari alla Forza Aerea Brasiliana

06 febbraio 2025

L'accordo prevede l'accesso rapido alla costellazione NewSat e alla piattaforma Aleph di Satellogic per un migliore monitoraggio della difesa e della sicurezza.

La Forza Aerea Brasiliana (FAB) potrà contare su immagini satellitari a bassa latenza per le proprie operazioni di difesa e sicurezza grazie a un accordo pluriennale siglato con Telespazio Brasil, controllata del gruppo Telespazio, e Satellogic, leader nell'osservazione della Terra ad alta risoluzione. L’intesa prevede una durata iniziale di un anno, con un'opzione di estensione per un ulteriore anno.

L'accordo consentirà alla FAB di accedere in modo rapido e flessibile alla costellazione satellitare NewSat di Satellogic e di utilizzare la piattaforma Aleph, uno strumento avanzato che permette agli utenti di pianificare e gestire autonomamente le acquisizioni di immagini. Questa soluzione punta a migliorare la capacità di risposta a condizioni operative in continua evoluzione, offrendo un controllo diretto delle attività di monitoraggio territoriale.

La costellazione NewSat fornirà immagini sub-metriche per supportare un'ampia gamma di applicazioni difensive, tra cui il monitoraggio quasi in tempo reale, la rilevazione di cambiamenti sul territorio e una maggiore situation awareness per decisioni operative critiche. Queste funzionalità permetteranno alla FAB di migliorare la gestione delle missioni e incrementare l'efficacia delle operazioni.

“Questo accordo rafforza ulteriormente la posizione di Telespazio Brasil come fornitore leader di servizi e soluzioni geospaziali per la Difesa brasiliana. La partnership con Satellogic amplia la nostra gamma di offerte, garantendo ai nostri clienti l'accesso a tecnologie avanzate di osservazione della Terra e modelli innovativi di distribuzione dei dati”.

Marzio Laurenti, CEO di Telespazio Brasil

Altre notizie e storie

06.10.2025
Rinnovato l’affidamento a Telespazio ed e-GEOS della gestione operativa del sistema satellitare COSMO-SkyMed dell’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) e del Ministero della Difesa

Telespazio, in qualità di mandataria del Raggruppamento Temporaneo di Imprese (RTI) con la controllata e-GEOS (joint venture tra Telespazio e ASI) come mandante, si è aggiudicata il rinnovo delle attività di Gestione delle Operazioni e Mantenimento in Condizioni Operative (MCO) del sistema satellitare COSMO-SkyMed, programma di osservazione radar della Terra di proprietà dell’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) e del Ministero della Difesa.

26.09.2025
Telespazio guida lo sviluppo di MINERVA, progetto ASI per il monitoraggio GNSS dedicato ai droni

Telespazio ha un ruolo centrale nello sviluppo di MINERVA, il progetto affidato e finanziato dall’Agenzia Spaziale Italiana (ASI), per il monitoraggio del segnale GNSS a supporto della navigazione dei droni e dei velivoli a pilotaggio remoto nello spazio aereo italiano.

24.09.2025
Il Gruppo Leonardo porta in Australia la propria eccellenza e innovazione nell’Osservazione della Terra

Leonardo, attraverso e-GEOS, introdurrà le proprie soluzioni di Osservazione della Terra ad alto valore aggiunto nei mercati australiano e dell’Indo-Pacifico. L’adozione delle più avanzate tecnologie geospaziali nella regione contribuirà a rafforzare i processi di resilienza nazionale, monitoraggio ambientale e trasformazione digitale.

08.09.2025
Il Centro spaziale del Lario ospita la terza edizione di LarioSpace

Astronauti, manager ed esperti del settore spaziale parteciperanno l’11 e 12 settembre a LarioSpace 2025, evento internazionale sulle innovazioni e le tecnologie nel settore della New Space Economy che si terrà presso il Centro spaziale del Lario di Telespazio, sul lago di Como.

06.10.2025
Rinnovato l’affidamento a Telespazio ed e-GEOS della gestione operativa del sistema satellitare COSMO-SkyMed dell’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) e del Ministero della Difesa

Telespazio, in qualità di mandataria del Raggruppamento Temporaneo di Imprese (RTI) con la controllata e-GEOS (joint venture tra Telespazio e ASI) come mandante, si è aggiudicata il rinnovo delle attività di Gestione delle Operazioni e Mantenimento in Condizioni Operative (MCO) del sistema satellitare COSMO-SkyMed, programma di osservazione radar della Terra di proprietà dell’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) e del Ministero della Difesa.

26.09.2025
Telespazio guida lo sviluppo di MINERVA, progetto ASI per il monitoraggio GNSS dedicato ai droni

Telespazio ha un ruolo centrale nello sviluppo di MINERVA, il progetto affidato e finanziato dall’Agenzia Spaziale Italiana (ASI), per il monitoraggio del segnale GNSS a supporto della navigazione dei droni e dei velivoli a pilotaggio remoto nello spazio aereo italiano.

24.09.2025
Il Gruppo Leonardo porta in Australia la propria eccellenza e innovazione nell’Osservazione della Terra

Leonardo, attraverso e-GEOS, introdurrà le proprie soluzioni di Osservazione della Terra ad alto valore aggiunto nei mercati australiano e dell’Indo-Pacifico. L’adozione delle più avanzate tecnologie geospaziali nella regione contribuirà a rafforzare i processi di resilienza nazionale, monitoraggio ambientale e trasformazione digitale.

08.09.2025
Il Centro spaziale del Lario ospita la terza edizione di LarioSpace

Astronauti, manager ed esperti del settore spaziale parteciperanno l’11 e 12 settembre a LarioSpace 2025, evento internazionale sulle innovazioni e le tecnologie nel settore della New Space Economy che si terrà presso il Centro spaziale del Lario di Telespazio, sul lago di Como.