In Spagna mappe satellitari per monitorare gli incendi

26 luglio 2023

Telespazio Ibérica realizzerà per l’Istituto Cartografico e Geografico della Catalogna (Instituto Cartográfico y Geográfico de Cataluña, ICGC) un servizio di cartografia di emergenza per combattere gli incendi in maniera più efficace e veloce utilizzando le mappe satellitari.

Nell’ambito del contratto siglato con l’ICGC, Telespazio Ibérica, in particolare, fornirà a tutti i servizi di emergenza della Catalogna mappe dettagliate in Near Real Time con frequenza quotidiana utilizzando e combinando i dati ottici e radar delle Sentinelle della costellazione europea Copernicus e dei satelliti BlackSky. 

Grazie al servizio di Telespazio Iberica, i vigili del fuoco, gli organi di polizia e della protezione civile della Catalogna potranno monitorare al meglio la situazione di un eventuale incendio, adeguare quindi le operazioni di contenimento e soccorso, oltre a prevederne l’evoluzione.

L’iniziativa dell’ICGC ha l’obiettivo di potenziare l'efficacia degli sforzi di fronte all'aumento degli incendi boschivi, soprattutto in un periodo di temperature molto elevate come quello estivo.

Per Telespazio Ibérica, inoltre, il servizio fornito all’ICGC rappresenta una conferma nei confronti della tutela del pianeta, che si affianca all’impegno al contrasto agli effetti del cambiamento climatico, alla promozione della sostenibilità e alla protezione della biodiversità attraverso l'uso di innovative tecnologie spaziali promosso da tutto il gruppo Telespazio.

“Questa tecnologia sviluppata internamente da Telespazio è fondamentale perché fornisce uno strumento fondamentale per consentire ai servizi di emergenza di prendere decisioni immediate e combattere in modo più rapido ed efficace gli incendi, riducendo i danni, salvando vite umane e minimizzando le perdite economiche”.

Carlos Fernández de la Peña, Amministratore delegato di Telespazio Ibérica

Altre notizie e storie

17.07.2025
Telespazio e CNIT organizzano la prima CNCG School sui sistemi di navigazione satellitare

Dal 7 al 10 ottobre 2025, Telespazio e CNIT – Consorzio Nazionale Interuniversitario per le Telecomunicazioni – promuovono presso la sede di Telespazio a Roma la prima CNCG School on Global Navigation Satellite Systems and Related Technologies.

10.07.2025
Il Distretto Aerospaziale Abruzzo diventa realtà: imprese, università e centri di ricerca insieme per l’innovazione

Dopo una preparazione durata solo pochi mesi, è stato ufficialmente costituito ed è operativo il Distretto Aerospaziale Abruzzo (DAAB). Con l’adesione di decine di nuove entità e la nomina della struttura di governance, il Distretto è pronto a creare sinergie tra imprese, centri di ricerca e università e diventare un vero e proprio motore di innovazione, crescita tecnologica e competitività per l’intero territorio.

24.06.2025
Telespazio UK si aggiudica il contratto per il Segmento di Terra della missione TRUTHS dell’ESA

Telespazio UK è stata selezionata dall’Agenzia Spaziale Europea (ESA) come Prime Contractor per la realizzazione del Segmento di Terra della missione Earth Watch TRUTHS (Traceable Radiometry Underpinning Terrestrial- and Helio-Studies), con responsabilità dalla Fase B2 alla Fase E1 del programma.

05.06.2025
Al Centro spaziale del Fucino la visita delle agenzie spaziali latinoamericane

Oggi il Centro spaziale del Fucino di Telespazio ha ospitato i rappresentanti delle agenzie spaziali dei Paesi membri dell’IILA (Istituto Italo-Latino Americano), nell’ambito del IV Incontro delle Agenzie Spaziali, organizzato in collaborazione con l’Agenzia Spaziale Italiana (ASI).

17.07.2025
Telespazio e CNIT organizzano la prima CNCG School sui sistemi di navigazione satellitare

Dal 7 al 10 ottobre 2025, Telespazio e CNIT – Consorzio Nazionale Interuniversitario per le Telecomunicazioni – promuovono presso la sede di Telespazio a Roma la prima CNCG School on Global Navigation Satellite Systems and Related Technologies.

10.07.2025
Il Distretto Aerospaziale Abruzzo diventa realtà: imprese, università e centri di ricerca insieme per l’innovazione

Dopo una preparazione durata solo pochi mesi, è stato ufficialmente costituito ed è operativo il Distretto Aerospaziale Abruzzo (DAAB). Con l’adesione di decine di nuove entità e la nomina della struttura di governance, il Distretto è pronto a creare sinergie tra imprese, centri di ricerca e università e diventare un vero e proprio motore di innovazione, crescita tecnologica e competitività per l’intero territorio.

24.06.2025
Telespazio UK si aggiudica il contratto per il Segmento di Terra della missione TRUTHS dell’ESA

Telespazio UK è stata selezionata dall’Agenzia Spaziale Europea (ESA) come Prime Contractor per la realizzazione del Segmento di Terra della missione Earth Watch TRUTHS (Traceable Radiometry Underpinning Terrestrial- and Helio-Studies), con responsabilità dalla Fase B2 alla Fase E1 del programma.

05.06.2025
Al Centro spaziale del Fucino la visita delle agenzie spaziali latinoamericane

Oggi il Centro spaziale del Fucino di Telespazio ha ospitato i rappresentanti delle agenzie spaziali dei Paesi membri dell’IILA (Istituto Italo-Latino Americano), nell’ambito del IV Incontro delle Agenzie Spaziali, organizzato in collaborazione con l’Agenzia Spaziale Italiana (ASI).