Telespazio e Riskware tra i vincitori dell’International Space Pitch Day

05 febbraio 2021

Telespazio UK, controllata britannica di Telespazio è, insieme al partner Riskaware, uno dei vincitori dell’International Space Pitch Day.

L’International Pitch Day è il concorso organizzato dal Ministero della Difesa del Regno Unito in collaborazione con il Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti per spingere l’innovazione nel settore aerospaziale nei due Paesi e sostenere aziende e start-up nello sviluppo tecnologico e commerciale di nuove soluzioni.

I vincitori sono stati annunciati nel corso della Defence Space Conference 2020 tra gli oltre 150 progetti presentati. In palio il finanziamento congiunto dei progetti da parte del MoD e del DoD fino a 53.000 sterline.

Riskware e Telespazio UK, in particolare, hanno partecipato in risposta alla Challenge 2 del concorso, dedicata alla capacità di visualizzare le capacità spaziali disponibili nel corso delle operazioni, proponendo SpaceAware, una piattaforma di CyberAware Resilience e CyberAware Predict, dichiarata poi uno dei progetti vincitori.

SpaceAware, in particolare, è uno strumento per la visualizzazione della gestione dei campi di battaglia a più livelli che ha l’obiettivo di sostenere le operazioni sul campo di un esercito con l'analisi dei rischi e delle minacce alle risorse spaziali critiche della missione. Lo strumento è in grado di fornire al comando informazioni sulle risorse spaziali disponibili, sulle loro capacità e sull’impatto delle operazioni nel caso gli asset spaziali vengano attaccate o diventino indisponibili.

In questa prima fase, Telespazio e Riskaware sono al lavoro per la realizzazione di un primo studio di fattibilità della piattaforma entro il secondo trimestre del 2021. Telespazio, in particolare, metterà a disposizione del progetto il suo know-how e la sua esperienza nei servizi spaziali, siano essi legati alle telecomunicazioni, alla navigazione o alla geoinformazione.

 

"SpaceAware è un'importante pietra miliare nello sviluppo di strumenti di gestione delle battaglie nello spazio.  Non vediamo l'ora di lavorare a stretto contatto con i nostri partner e con il responsabile del progetto, Riskaware, per fornire una dimostrazione della piattaforma".

Geoff Busswell, responsabile marketing e vendite di Telespazio UK

Altre notizie e storie

15.04.2025
Al Fucino ENAV e Telespazio riuniscono le aziende italiane protagoniste dell’advanced air mobility

Successo per il demo-day del progetto europeo U-ELCOME. Si conferma il ruolo delle aziende italiane e del sistema paese nello sviluppo dell’ecosistema U-Space europeo

10.04.2025
Telespazio sostiene PinKamP 2025: iniziativa per avvicinare le giovani studentesse alle materie STEM

Telespazio a fianco di PinKamP, l’iniziativa promossa dall’Università dell’Aquila e rivolta alle studentesse delle scuole superiori con l’obiettivo di avvicinarle ai percorsi di studio e carriera nelle discipline STEM (Science, Technology, Engineering and Mathematics).

25.03.2025
Viasat progetterà un sistema satellitare in orbita lunare insieme a Telespazio

Viasat guiderà la parte relativa alle comunicazioni satellitari in orbita lunare del programma Moonlight dell'ESA, insieme a Telespazio e ad altre aziende europee e britanniche. Il progetto mira a costruire la prima rete satellitare europea intorno alla Luna

12.03.2025
Telespazio e ABS ampliano la partnership per potenziare la connettività in banda C in Brasile

Telespazio e ABS (Agility Beyond Space) rafforzano la loro collaborazione con l’introduzione di nuove soluzioni di connettività in banda C dedicate al mercato corporate brasiliano. Grazie alla combinazione tra l'infrastruttura terrestre avanzata di Telespazio e la capacità satellitare di ABS, la partnership punta a fornire servizi di connettività ad alte prestazioni, disegnati sulle necessità delle aziende.

15.04.2025
Al Fucino ENAV e Telespazio riuniscono le aziende italiane protagoniste dell’advanced air mobility

Successo per il demo-day del progetto europeo U-ELCOME. Si conferma il ruolo delle aziende italiane e del sistema paese nello sviluppo dell’ecosistema U-Space europeo

10.04.2025
Telespazio sostiene PinKamP 2025: iniziativa per avvicinare le giovani studentesse alle materie STEM

Telespazio a fianco di PinKamP, l’iniziativa promossa dall’Università dell’Aquila e rivolta alle studentesse delle scuole superiori con l’obiettivo di avvicinarle ai percorsi di studio e carriera nelle discipline STEM (Science, Technology, Engineering and Mathematics).

25.03.2025
Viasat progetterà un sistema satellitare in orbita lunare insieme a Telespazio

Viasat guiderà la parte relativa alle comunicazioni satellitari in orbita lunare del programma Moonlight dell'ESA, insieme a Telespazio e ad altre aziende europee e britanniche. Il progetto mira a costruire la prima rete satellitare europea intorno alla Luna

12.03.2025
Telespazio e ABS ampliano la partnership per potenziare la connettività in banda C in Brasile

Telespazio e ABS (Agility Beyond Space) rafforzano la loro collaborazione con l’introduzione di nuove soluzioni di connettività in banda C dedicate al mercato corporate brasiliano. Grazie alla combinazione tra l'infrastruttura terrestre avanzata di Telespazio e la capacità satellitare di ABS, la partnership punta a fornire servizi di connettività ad alte prestazioni, disegnati sulle necessità delle aziende.