Mark Hewer è il nuovo CEO di Telespazio UK

Mark Hewer è stato nominato nuovo CEO di Telespazio UK. Prende il posto di Marco Folino, nominato Direttore Generale e CEO di Spaceopal (joint venture paritetica tra DLR GfR e Telespazio).

02 settembre 2020

Telespazio UK, controllata di Telespazio nel Regno Unito, ha annunciato la nomina di Mark Hewer come nuovo CEO dell'azienda. Hewer ha iniziato il suo lavoro presso gli uffici di Luton di Telespazio UK il primo settembre 2020.

Prima di arrivare a Telespazio UK, Hewer è stato per cinque anni Vice President - Integrated Mission Solution di Leonardo UK, sempre a Luton, a capo di un team di 220 persone che ha fornito sistemi, soluzioni, servizi di supporto per il Ministero della Difesa del Regno Unito e altri clienti esteri, generando oltre 90 milioni di sterline di fatturato annuale.

Il nuovo CEO di Telespazio UK ha iniziato il suo percorso in Leonardo nel 2007 ed è poi divenuto Vice President nel 2015. Negli anni si è occupato di diversi progetti strategici per l'azienda, tra i quali i sistemi di electronic warfare del caccia Typhoon, di elicotteri militari e di supporto operativo. 

La sua carriera nel settore dell'aerospazio e della difesa è inizata nel 2002 in una grande realtà industriale britannica come ingegnere di produzione, e poi Project Manager, in progetti relativi alla difesa UK ed altri clienti esteri. 

Altre notizie e storie

06.11.2025
AWARE: un nuovo traguardo per il sistema europeo di allerta pubblica

Telespazio France guida la seconda dimostrazione dal vivo del progetto AWARE, che utilizza la costellazione Galileo per inviare avvisi di emergenza in tempo reale negli spazi urbani

05.11.2025
Lanciato con successo Sentinel-1D: si completa la prima costellazione Copernicus

Il satellite Sentinel-1D, parte del programma europeo Copernicus, è stato lanciato con successo il 4 novembre alle 22.02 (CET) dal Centro spaziale di Kourou, in Guyana Francese, a bordo di un vettore Ariane 6. Con questo lancio, la famiglia Sentinel-1 è ora completa, e garantisce la continuità delle missioni radar europee dedicate all’osservazione della Terra.

27.10.2025
Leonardo e Telespazio agli Stati Generali della Space Economy 2025

Leonardo e Telespazio partecipano agli Stati Generali della Space Economy 2025, l’iniziativa promossa dall’Intergruppo Parlamentare per la Space Economy (IPSE) con il supporto delle principali istituzioni e aziende del settore, in programma a Roma, Torino e Milano dal 27 al 31 ottobre.

09.10.2025
Premiati a Roma i vincitori del Telespazio Innovation Award 2025

Creatività ingegneristica e concretezza delle applicazioni spaziali: torna l’Innovation Award congiunto di Telespazio e della Divisione Spazio di Leonardo, che ieri a Roma, nel corso di una cerimonia tenutasi presso la direzione generale di Telespazio, ha premiato i progetti più visionari e promettenti del 2025.

06.11.2025
AWARE: un nuovo traguardo per il sistema europeo di allerta pubblica

Telespazio France guida la seconda dimostrazione dal vivo del progetto AWARE, che utilizza la costellazione Galileo per inviare avvisi di emergenza in tempo reale negli spazi urbani

05.11.2025
Lanciato con successo Sentinel-1D: si completa la prima costellazione Copernicus

Il satellite Sentinel-1D, parte del programma europeo Copernicus, è stato lanciato con successo il 4 novembre alle 22.02 (CET) dal Centro spaziale di Kourou, in Guyana Francese, a bordo di un vettore Ariane 6. Con questo lancio, la famiglia Sentinel-1 è ora completa, e garantisce la continuità delle missioni radar europee dedicate all’osservazione della Terra.

27.10.2025
Leonardo e Telespazio agli Stati Generali della Space Economy 2025

Leonardo e Telespazio partecipano agli Stati Generali della Space Economy 2025, l’iniziativa promossa dall’Intergruppo Parlamentare per la Space Economy (IPSE) con il supporto delle principali istituzioni e aziende del settore, in programma a Roma, Torino e Milano dal 27 al 31 ottobre.

09.10.2025
Premiati a Roma i vincitori del Telespazio Innovation Award 2025

Creatività ingegneristica e concretezza delle applicazioni spaziali: torna l’Innovation Award congiunto di Telespazio e della Divisione Spazio di Leonardo, che ieri a Roma, nel corso di una cerimonia tenutasi presso la direzione generale di Telespazio, ha premiato i progetti più visionari e promettenti del 2025.