Telespazio e Iridium insieme per sviluppo mercati Aero & IoT

21 marzo 2022

Telespazio ha siglato un accordo di "Value Added Reseller" (VAR) con Iridium Communications Inc. per offrire i servizi Iridium Certus® Aero e IoT a bordo di velivoli a pilotaggio remoto, droni, piccoli aerei ed elicotteri e per applicazioni Internet of Things (IoT).

A seguito dell’accordo, Telespazio è divenuta distributore ufficiale dei prodotti e servizi Iridium Certus Aero e IoT.

La nuova firma rafforza ulteriormente la collaborazione di lunga data tra Telespazio e Iridium oltre ad introdurre nuovi servizi nel portfolio di Telespazio.

Le nuove capacità acquisite da Telespazio contribuiranno a migliorare la connettività nei mercati IoT sia in ambito terrestre che aeronautico, con un focus specifico sul segmento dei velivoli a pilotaggio remoto, uno delle aree di maggiore sviluppo nel business di Telespazio.

Grazie alle nuove capacità acquisite dall’accordo, Telespazio sarà in grado di abilitare nuovi innovativi servizi per mercati IoT e Aero garantendo la connettività in qualsiasi scenario operativo.

"Siamo orgogliosi di aver rafforzato la nostra partnership con Iridium per la fornitura dei servizi Iridium Certus Aero e IoT. Grazie al nostro nuovo portafoglio di servizi, puntiamo a migliorare ed espandere la nostra offerta nel mercato Aero e IoT con un particolare focus sulle comunicazioni per droni e UAV",

Alessandro Caranci, Head of Satellite Communications di Telespazio.

 

"Grazie alla sua grande esperienza e capacità, Telespazio è un partner ideale per Iridium, in particolare quando si tratta di un mercato in crescita come quello degli UAV e droni che operano oltre la linea di vista (Beyond Visual Line of Sight Drone, BVLOS). Integrando il nostro servizio Iridium Certus 100 con il loro attuale portafoglio di soluzioni, Telespazio permette ai suoi clienti di beneficiare dei vantaggi dell’unica rete satellitare al mondo in grado di operare da e verso qualsiasi punto del pianeta".

Bryan Hartin, Executive Vice President di Iridium. 

Altre notizie e storie

15.04.2025
Al Fucino ENAV e Telespazio riuniscono le aziende italiane protagoniste dell’advanced air mobility

Successo per il demo-day del progetto europeo U-ELCOME. Si conferma il ruolo delle aziende italiane e del sistema paese nello sviluppo dell’ecosistema U-Space europeo

10.04.2025
Telespazio sostiene PinKamP 2025: iniziativa per avvicinare le giovani studentesse alle materie STEM

Telespazio a fianco di PinKamP, l’iniziativa promossa dall’Università dell’Aquila e rivolta alle studentesse delle scuole superiori con l’obiettivo di avvicinarle ai percorsi di studio e carriera nelle discipline STEM (Science, Technology, Engineering and Mathematics).

25.03.2025
Viasat progetterà un sistema satellitare in orbita lunare insieme a Telespazio

Viasat guiderà la parte relativa alle comunicazioni satellitari in orbita lunare del programma Moonlight dell'ESA, insieme a Telespazio e ad altre aziende europee e britanniche. Il progetto mira a costruire la prima rete satellitare europea intorno alla Luna

12.03.2025
Telespazio e ABS ampliano la partnership per potenziare la connettività in banda C in Brasile

Telespazio e ABS (Agility Beyond Space) rafforzano la loro collaborazione con l’introduzione di nuove soluzioni di connettività in banda C dedicate al mercato corporate brasiliano. Grazie alla combinazione tra l'infrastruttura terrestre avanzata di Telespazio e la capacità satellitare di ABS, la partnership punta a fornire servizi di connettività ad alte prestazioni, disegnati sulle necessità delle aziende.

15.04.2025
Al Fucino ENAV e Telespazio riuniscono le aziende italiane protagoniste dell’advanced air mobility

Successo per il demo-day del progetto europeo U-ELCOME. Si conferma il ruolo delle aziende italiane e del sistema paese nello sviluppo dell’ecosistema U-Space europeo

10.04.2025
Telespazio sostiene PinKamP 2025: iniziativa per avvicinare le giovani studentesse alle materie STEM

Telespazio a fianco di PinKamP, l’iniziativa promossa dall’Università dell’Aquila e rivolta alle studentesse delle scuole superiori con l’obiettivo di avvicinarle ai percorsi di studio e carriera nelle discipline STEM (Science, Technology, Engineering and Mathematics).

25.03.2025
Viasat progetterà un sistema satellitare in orbita lunare insieme a Telespazio

Viasat guiderà la parte relativa alle comunicazioni satellitari in orbita lunare del programma Moonlight dell'ESA, insieme a Telespazio e ad altre aziende europee e britanniche. Il progetto mira a costruire la prima rete satellitare europea intorno alla Luna

12.03.2025
Telespazio e ABS ampliano la partnership per potenziare la connettività in banda C in Brasile

Telespazio e ABS (Agility Beyond Space) rafforzano la loro collaborazione con l’introduzione di nuove soluzioni di connettività in banda C dedicate al mercato corporate brasiliano. Grazie alla combinazione tra l'infrastruttura terrestre avanzata di Telespazio e la capacità satellitare di ABS, la partnership punta a fornire servizi di connettività ad alte prestazioni, disegnati sulle necessità delle aziende.