Telespazio e Iridium insieme per sviluppo mercati Aero & IoT

21 marzo 2022

Telespazio ha siglato un accordo di "Value Added Reseller" (VAR) con Iridium Communications Inc. per offrire i servizi Iridium Certus® Aero e IoT a bordo di velivoli a pilotaggio remoto, droni, piccoli aerei ed elicotteri e per applicazioni Internet of Things (IoT).

A seguito dell’accordo, Telespazio è divenuta distributore ufficiale dei prodotti e servizi Iridium Certus Aero e IoT.

La nuova firma rafforza ulteriormente la collaborazione di lunga data tra Telespazio e Iridium oltre ad introdurre nuovi servizi nel portfolio di Telespazio.

Le nuove capacità acquisite da Telespazio contribuiranno a migliorare la connettività nei mercati IoT sia in ambito terrestre che aeronautico, con un focus specifico sul segmento dei velivoli a pilotaggio remoto, uno delle aree di maggiore sviluppo nel business di Telespazio.

Grazie alle nuove capacità acquisite dall’accordo, Telespazio sarà in grado di abilitare nuovi innovativi servizi per mercati IoT e Aero garantendo la connettività in qualsiasi scenario operativo.

"Siamo orgogliosi di aver rafforzato la nostra partnership con Iridium per la fornitura dei servizi Iridium Certus Aero e IoT. Grazie al nostro nuovo portafoglio di servizi, puntiamo a migliorare ed espandere la nostra offerta nel mercato Aero e IoT con un particolare focus sulle comunicazioni per droni e UAV",

Alessandro Caranci, Head of Satellite Communications di Telespazio.

 

"Grazie alla sua grande esperienza e capacità, Telespazio è un partner ideale per Iridium, in particolare quando si tratta di un mercato in crescita come quello degli UAV e droni che operano oltre la linea di vista (Beyond Visual Line of Sight Drone, BVLOS). Integrando il nostro servizio Iridium Certus 100 con il loro attuale portafoglio di soluzioni, Telespazio permette ai suoi clienti di beneficiare dei vantaggi dell’unica rete satellitare al mondo in grado di operare da e verso qualsiasi punto del pianeta".

Bryan Hartin, Executive Vice President di Iridium. 

Altre notizie e storie

09.10.2025
Premiati a Roma i vincitori del Telespazio Innovation Award 2025

Creatività ingegneristica e concretezza delle applicazioni spaziali: torna l’Innovation Award congiunto di Telespazio e della Divisione Spazio di Leonardo, che ieri a Roma, nel corso di una cerimonia tenutasi presso la direzione generale di Telespazio, ha premiato i progetti più visionari e promettenti del 2025.

06.10.2025
Rinnovato l’affidamento a Telespazio ed e-GEOS della gestione operativa del sistema satellitare COSMO-SkyMed dell’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) e del Ministero della Difesa

Telespazio, in qualità di mandataria del Raggruppamento Temporaneo di Imprese (RTI) con la controllata e-GEOS (joint venture tra Telespazio e ASI) come mandante, si è aggiudicata il rinnovo delle attività di Gestione delle Operazioni e Mantenimento in Condizioni Operative (MCO) del sistema satellitare COSMO-SkyMed, programma di osservazione radar della Terra di proprietà dell’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) e del Ministero della Difesa.

26.09.2025
Telespazio guida lo sviluppo di MINERVA, progetto ASI per il monitoraggio GNSS dedicato ai droni

Telespazio ha un ruolo centrale nello sviluppo di MINERVA, il progetto affidato e finanziato dall’Agenzia Spaziale Italiana (ASI), per il monitoraggio del segnale GNSS a supporto della navigazione dei droni e dei velivoli a pilotaggio remoto nello spazio aereo italiano.

24.09.2025
Il Gruppo Leonardo porta in Australia la propria eccellenza e innovazione nell’Osservazione della Terra

Leonardo, attraverso e-GEOS, introdurrà le proprie soluzioni di Osservazione della Terra ad alto valore aggiunto nei mercati australiano e dell’Indo-Pacifico. L’adozione delle più avanzate tecnologie geospaziali nella regione contribuirà a rafforzare i processi di resilienza nazionale, monitoraggio ambientale e trasformazione digitale.

09.10.2025
Premiati a Roma i vincitori del Telespazio Innovation Award 2025

Creatività ingegneristica e concretezza delle applicazioni spaziali: torna l’Innovation Award congiunto di Telespazio e della Divisione Spazio di Leonardo, che ieri a Roma, nel corso di una cerimonia tenutasi presso la direzione generale di Telespazio, ha premiato i progetti più visionari e promettenti del 2025.

06.10.2025
Rinnovato l’affidamento a Telespazio ed e-GEOS della gestione operativa del sistema satellitare COSMO-SkyMed dell’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) e del Ministero della Difesa

Telespazio, in qualità di mandataria del Raggruppamento Temporaneo di Imprese (RTI) con la controllata e-GEOS (joint venture tra Telespazio e ASI) come mandante, si è aggiudicata il rinnovo delle attività di Gestione delle Operazioni e Mantenimento in Condizioni Operative (MCO) del sistema satellitare COSMO-SkyMed, programma di osservazione radar della Terra di proprietà dell’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) e del Ministero della Difesa.

26.09.2025
Telespazio guida lo sviluppo di MINERVA, progetto ASI per il monitoraggio GNSS dedicato ai droni

Telespazio ha un ruolo centrale nello sviluppo di MINERVA, il progetto affidato e finanziato dall’Agenzia Spaziale Italiana (ASI), per il monitoraggio del segnale GNSS a supporto della navigazione dei droni e dei velivoli a pilotaggio remoto nello spazio aereo italiano.

24.09.2025
Il Gruppo Leonardo porta in Australia la propria eccellenza e innovazione nell’Osservazione della Terra

Leonardo, attraverso e-GEOS, introdurrà le proprie soluzioni di Osservazione della Terra ad alto valore aggiunto nei mercati australiano e dell’Indo-Pacifico. L’adozione delle più avanzate tecnologie geospaziali nella regione contribuirà a rafforzare i processi di resilienza nazionale, monitoraggio ambientale e trasformazione digitale.