Telespazio Brasil amplia l’offerta di connettività mobile grazie a FlexMove di Intelsat

29 luglio 2020

Si amplia l’offerta di connettività mobile di Telespazio Brasil. La controllata brasiliana di Telespazio potrà ora offrire ai propri clienti il servizio FlexMove di Intelsat e fornire connessione dati ad alta velocità in tutto il mondo. 

Grazie a FlexMove, i clienti di Telespazio Brasil potranno facilmente connettersi ad internet, alle reti private di dati e ai servizi cloud da qualsiasi area del mondo, anche in viaggio o nel corso di brevi soggiorni all’estero.

“Con il servizio FlexMove di Intelsat possiamo aiutare i nostri clienti gestire comunicazioni sensibili e allo stesso tempo mantenere una connessione continua con le persone e le applicazioni su cui fanno affidamento. Telespazio Brasil è entusiasta di collaborare con Intelsat per offrire la prima soluzione al mondo ad alta capacità e sempre connessa”

Marzio Laurenti, CEO di Telespazio Brasil.

La connessione “always-one” FlexMove di Telespazio Brasil è fino a venti volte più veloce delle attuali soluzioni mobili satellitari (MSS) e offre una copertura globale, multilivello e ridondante che consente anche le applicazioni ad alta intensità di dati.

"Intelsat è lieta di accogliere Telespazio Brasil come partner della soluzione FlexMove. Con FlexMove i clienti di Telespazio Brasil potranno connettersi senza problemi con sicurezza, anche nelle località più remote o difficili”.

Joels Schroeder, direttore di Land Mobile di Intelsat.

Con FlexMove, Telespazio Brasil proporrà diversi profili e piani di servizio per raccogliere così tutte le esigenze dei propri clienti, sia dal punto di vista del numero di terminali, che dalla frequenza d’uso o della quantità di dati mobili richiesta.

Altre notizie e storie

19.05.2025
Al MAXXI di Roma la mostra “Mediterranea. Visioni di un mare antico e complesso”

A partire dal 17 maggio e fino al 31 agosto, lo spazio EXTRA del Museo nazionale delle arti del XXI secolo (MAXXI) ospita la mostra realizzata da Fondazione MAXXI e Med-Or Italian Foundation, in collaborazione con Agenzia Spaziale Italiana, Telespazio, e-GEOS, Agenzia Spaziale Europea. Il progetto è promosso dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e dal Ministero della Cultura.

15.04.2025
Al Fucino ENAV e Telespazio riuniscono le aziende italiane protagoniste dell’advanced air mobility

Successo per il demo-day del progetto europeo U-ELCOME. Si conferma il ruolo delle aziende italiane e del sistema paese nello sviluppo dell’ecosistema U-Space europeo

10.04.2025
Telespazio sostiene PinKamP 2025: iniziativa per avvicinare le giovani studentesse alle materie STEM

Telespazio a fianco di PinKamP, l’iniziativa promossa dall’Università dell’Aquila e rivolta alle studentesse delle scuole superiori con l’obiettivo di avvicinarle ai percorsi di studio e carriera nelle discipline STEM (Science, Technology, Engineering and Mathematics).

25.03.2025
Viasat progetterà un sistema satellitare in orbita lunare insieme a Telespazio

Viasat guiderà la parte relativa alle comunicazioni satellitari in orbita lunare del programma Moonlight dell'ESA, insieme a Telespazio e ad altre aziende europee e britanniche. Il progetto mira a costruire la prima rete satellitare europea intorno alla Luna

19.05.2025
Al MAXXI di Roma la mostra “Mediterranea. Visioni di un mare antico e complesso”

A partire dal 17 maggio e fino al 31 agosto, lo spazio EXTRA del Museo nazionale delle arti del XXI secolo (MAXXI) ospita la mostra realizzata da Fondazione MAXXI e Med-Or Italian Foundation, in collaborazione con Agenzia Spaziale Italiana, Telespazio, e-GEOS, Agenzia Spaziale Europea. Il progetto è promosso dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e dal Ministero della Cultura.

15.04.2025
Al Fucino ENAV e Telespazio riuniscono le aziende italiane protagoniste dell’advanced air mobility

Successo per il demo-day del progetto europeo U-ELCOME. Si conferma il ruolo delle aziende italiane e del sistema paese nello sviluppo dell’ecosistema U-Space europeo

10.04.2025
Telespazio sostiene PinKamP 2025: iniziativa per avvicinare le giovani studentesse alle materie STEM

Telespazio a fianco di PinKamP, l’iniziativa promossa dall’Università dell’Aquila e rivolta alle studentesse delle scuole superiori con l’obiettivo di avvicinarle ai percorsi di studio e carriera nelle discipline STEM (Science, Technology, Engineering and Mathematics).

25.03.2025
Viasat progetterà un sistema satellitare in orbita lunare insieme a Telespazio

Viasat guiderà la parte relativa alle comunicazioni satellitari in orbita lunare del programma Moonlight dell'ESA, insieme a Telespazio e ad altre aziende europee e britanniche. Il progetto mira a costruire la prima rete satellitare europea intorno alla Luna