In Orbit Servicing: Telespazio a bordo della missione PNRR assegnata dall'ASI dedicata alla sostenibilità nello Spazio

18 maggio 2023

Telespazio è partner della missione dimostrativa dedicata ai servizi in orbita - In Orbit Servicing (IOS) - guidata da Thales Alenia Space, e a cui partecipano anche Leonardo, Avio e D-ORBIT - e il cui contratto è stato assegnato nei giorni scorsi dall'Agenzia Spaziale Italiana (ASI). 

Rifornire i satelliti direttamente nello spazio, oppure ripararli o sostituirne i componenti, spostarli verso altre orbite o favorirne un rientro atmosferico senza problemi.

Sono questi gli obiettivi della missione “In Orbit Servicing”, nata su iniziativa del Governo italiano, grazie alle risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), con il supporto dell’Agenzia Spaziale Italiana (ASI), che si propone di sviluppare tecnologie abilitanti e operazioni per rendere lo spazio sempre più sostenibile, il cui contratto è stato firmato nei giorni scorsi. 

La missione, che sarà pronta al lancio entro il 2026, prevede lo sviluppo di veicolo robotico autonomo fornito da Thales Alenia Space in grado, grazie ad uno specifico braccio robotico di Leonardo progettato in collaborazione con SAB Aerospace, l'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) e l'Istituto Italiano di Tecnologia (IIT), di compiere azioni di rimozione, riparazione e rifornimento di satelliti direttamente in orbita bassa terrestre. 

Nell’ambito della missione, Telespazio, in collaborazione con ALTEC, ha la responsabilità delle attività di progettazione, sviluppo e qualifica del segmento di Terra, che sarà completato entro il primo semestre del 2026. Nella seconda metà del 2026, inoltre, Telespazio contribuirà anche alla definizione e preparazione delle operazioni spaziali delle successive fasi della missione.

Grazie all’esperienza acquisita nel campo delle operazioni spaziali e nello sviluppo di segmenti di Terra in numerosi programmi spaziali, con la partecipazione alla missione dimostrativa dedicata ai servizi in orbita Telespazio conferma il ruolo guida in Italia ed in Europa nell’ambito delle operazioni in un mercato di rilevanza strategica.

Altre notizie e storie

05.06.2023
Telespazio partner di QUID, il progetto della rete di comunicazione quantistica in Italia

Telespazio, insieme anche a Leonardo e Thales Alenia Space, ha un ruolo di primo piano nel progetto QUID, che ha l’obiettivo di realizzare le reti Quantum Metropolitane e nella loro interconnessione con l’Italian Quantum Backbone (Dorsale Quantum Italiana).

26.05.2023
L’innovativo servizio di Telespazio per fornire dati in tempo reale a EUMETSAT

Telespazio fornisce a EUMETSAT il servizio EUMETCast Europe, un innovativo sistema di comunicazione satellitare per trasmettere in tempo reale dati meteo aggiornati alle agenzie meteorologiche di diversi paesi.

22.05.2023
Accordo tra Telespazio e il DTA Puglia per lo sviluppo di nuovi servizi innovativi

Arricchire il sistema aerospaziale nazionale di nuove capacità e competenze, favorire lo sviluppo di infrastrutture come il Grottaglie Airport Test Bed e il Centro spaziale di Fucino, sostenere lo sviluppo di innovazioni in campo aerospaziale anche grazie al programma ESA BIC - Brindisi.

18.05.2023
In Orbit Servicing: Telespazio a bordo della missione PNRR assegnata dall'ASI dedicata alla sostenibilità nello Spazio

Telespazio è partner della missione dimostrativa dedicata ai servizi in orbita - In Orbit Servicing (IOS) - guidata da Thales Alenia Space, e a cui partecipano anche Leonardo, Avio e D-ORBIT - e il cui contratto è stato assegnato nei giorni scorsi dall'Agenzia Spaziale Italiana (ASI). 

05.06.2023
Telespazio partner di QUID, il progetto della rete di comunicazione quantistica in Italia

Telespazio, insieme anche a Leonardo e Thales Alenia Space, ha un ruolo di primo piano nel progetto QUID, che ha l’obiettivo di realizzare le reti Quantum Metropolitane e nella loro interconnessione con l’Italian Quantum Backbone (Dorsale Quantum Italiana).

26.05.2023
L’innovativo servizio di Telespazio per fornire dati in tempo reale a EUMETSAT

Telespazio fornisce a EUMETSAT il servizio EUMETCast Europe, un innovativo sistema di comunicazione satellitare per trasmettere in tempo reale dati meteo aggiornati alle agenzie meteorologiche di diversi paesi.

22.05.2023
Accordo tra Telespazio e il DTA Puglia per lo sviluppo di nuovi servizi innovativi

Arricchire il sistema aerospaziale nazionale di nuove capacità e competenze, favorire lo sviluppo di infrastrutture come il Grottaglie Airport Test Bed e il Centro spaziale di Fucino, sostenere lo sviluppo di innovazioni in campo aerospaziale anche grazie al programma ESA BIC - Brindisi.

18.05.2023
In Orbit Servicing: Telespazio a bordo della missione PNRR assegnata dall'ASI dedicata alla sostenibilità nello Spazio

Telespazio è partner della missione dimostrativa dedicata ai servizi in orbita - In Orbit Servicing (IOS) - guidata da Thales Alenia Space, e a cui partecipano anche Leonardo, Avio e D-ORBIT - e il cui contratto è stato assegnato nei giorni scorsi dall'Agenzia Spaziale Italiana (ASI).