GAF AG rafforza la partnership con il BKG tedesco

Nuovo contratto tra GAF AG e l'Agenzia Federale Tedesca per la Cartografia e la Geodesia per la fornitura di dati e immagini in caso di emergenze.

12 novembre 2020

GAF AG, azienda tedesca controllata al 100% da e-GEOS - una società Telespazio (80%)/ ASI (20%) -, ha siglato un contratto con l'Agenzia Federale Tedesca per la Cartografia e la Geodesia (Bundesamt für Kartographie und Geodäsie, BKG) per la fornitura di servizi di consulenza e per la concessione dell'accesso esclusivo ai suoi utenti di immagini satellitari ottiche e radar ad alta e altissima risoluzione. La firma del contratto è arrivata a seguito della vittoria della gara internazionale bandita da BKG.

BKG, in particolare, fornisce a tutte le istituzioni federali tedesche prodotti informativi creati da geodati e dal telerilevamento. Si tratta di un contributo indispensabile che permette una rapida risposta in caso di emergenze o di sfide importanti e critiche per la sicurezza.

“Siamo molto soddisfatti che la nostra collaborazione con BKG diventi sempre più stretta. Abbiamo molti anni di esperienza nella distribuzione di dati da diverse fonti. La fornitura di dati satellitari disponibili in commercio, basato su contratti di distribuzione a lungo termine e su strette collaborazioni con tutti i più noti operatori satellitari, è uno dei punti di forza di GAF".

Sebastian Carl, CEO di GAF

Tramite il nuovo contratto, GAF garantirà a BKF un servizio di fornitura dati 24 ore al giorno per 365 giorni all’anno in modalità “normale” ed “emergenza”. Quest’ultima modalità sarà richiesta per situazioni particolarmente critiche, nelle quali il fattore tempo è determinante.

Grazie al suo “Service & Demand Team”, GAF fornisce una disponibilità e una consulenza permanente a chiamata. Il team dispone di una conoscenza approfondita di tutte le possibili soluzioni e di una consolidata esperienza che gli permette di soddisfare le esigenze degli utenti con la massima efficienza.

Un aspetto cruciale del contratto è la valutazione dei requisiti degli utenti e la selezione dei dati adatti a rispondere al meglio alla richiesta.  In particolare, la ricerca dei dati, la valutazione della disponibilità e la relativa comunicazione con il fornitore vengono effettuate da GAF. La gestione delle licenze coordinata individualmente permette poi di utilizzare gli stessi e di diffonderli anche ad altri utenti.

Altre notizie e storie

24.06.2025
Telespazio UK si aggiudica il contratto per il Segmento di Terra della missione TRUTHS dell’ESA

Telespazio UK è stata selezionata dall’Agenzia Spaziale Europea (ESA) come Prime Contractor per la realizzazione del Segmento di Terra della missione Earth Watch TRUTHS (Traceable Radiometry Underpinning Terrestrial- and Helio-Studies), con responsabilità dalla Fase B2 alla Fase E1 del programma.

05.06.2025
Al Centro spaziale del Fucino la visita delle agenzie spaziali latinoamericane

Oggi il Centro spaziale del Fucino di Telespazio ha ospitato i rappresentanti delle agenzie spaziali dei Paesi membri dell’IILA (Istituto Italo-Latino Americano), nell’ambito del IV Incontro delle Agenzie Spaziali, organizzato in collaborazione con l’Agenzia Spaziale Italiana (ASI).

04.06.2025
Al via l’Honors Program del progetto Space Camp “Dai Banchi alle Stelle”: al Centro spaziale del Fucino la prima sessione in aula

Il Centro spaziale del Fucino ha ospitato oggi l’avvio dell’Honors Program di Space Camp – “Dai Banchi alle Stelle”, un progetto selezionato e sostenuto da Fondo per la Repubblica Digitale – Impresa Sociale e sviluppato da Italiacamp, Telespazio, Innovalley e tre istituti superiori del territorio abruzzese (“Alessandro Volta” di Pescara, “Luigi Savoia” di Chieti ed “Ettore Majorana” di Avezzano) con il contributo scientifico di British Interplanetary Society.

27.05.2025
Il Commissario europeo per la Difesa e lo Spazio, Andrius Kubilius, e il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, al Centro spaziale del Fucino

Il Commissario europeo per la Difesa e lo Spazio, Andrius Kubilius, e il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, hanno visitato ieri il Centro spaziale del Fucino di Telespazio.

24.06.2025
Telespazio UK si aggiudica il contratto per il Segmento di Terra della missione TRUTHS dell’ESA

Telespazio UK è stata selezionata dall’Agenzia Spaziale Europea (ESA) come Prime Contractor per la realizzazione del Segmento di Terra della missione Earth Watch TRUTHS (Traceable Radiometry Underpinning Terrestrial- and Helio-Studies), con responsabilità dalla Fase B2 alla Fase E1 del programma.

05.06.2025
Al Centro spaziale del Fucino la visita delle agenzie spaziali latinoamericane

Oggi il Centro spaziale del Fucino di Telespazio ha ospitato i rappresentanti delle agenzie spaziali dei Paesi membri dell’IILA (Istituto Italo-Latino Americano), nell’ambito del IV Incontro delle Agenzie Spaziali, organizzato in collaborazione con l’Agenzia Spaziale Italiana (ASI).

04.06.2025
Al via l’Honors Program del progetto Space Camp “Dai Banchi alle Stelle”: al Centro spaziale del Fucino la prima sessione in aula

Il Centro spaziale del Fucino ha ospitato oggi l’avvio dell’Honors Program di Space Camp – “Dai Banchi alle Stelle”, un progetto selezionato e sostenuto da Fondo per la Repubblica Digitale – Impresa Sociale e sviluppato da Italiacamp, Telespazio, Innovalley e tre istituti superiori del territorio abruzzese (“Alessandro Volta” di Pescara, “Luigi Savoia” di Chieti ed “Ettore Majorana” di Avezzano) con il contributo scientifico di British Interplanetary Society.

27.05.2025
Il Commissario europeo per la Difesa e lo Spazio, Andrius Kubilius, e il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, al Centro spaziale del Fucino

Il Commissario europeo per la Difesa e lo Spazio, Andrius Kubilius, e il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, hanno visitato ieri il Centro spaziale del Fucino di Telespazio.