GAF AG rafforza la partnership con il BKG tedesco

Nuovo contratto tra GAF AG e l'Agenzia Federale Tedesca per la Cartografia e la Geodesia per la fornitura di dati e immagini in caso di emergenze.

12 novembre 2020

GAF AG, azienda tedesca controllata al 100% da e-GEOS - una società Telespazio (80%)/ ASI (20%) -, ha siglato un contratto con l'Agenzia Federale Tedesca per la Cartografia e la Geodesia (Bundesamt für Kartographie und Geodäsie, BKG) per la fornitura di servizi di consulenza e per la concessione dell'accesso esclusivo ai suoi utenti di immagini satellitari ottiche e radar ad alta e altissima risoluzione. La firma del contratto è arrivata a seguito della vittoria della gara internazionale bandita da BKG.

BKG, in particolare, fornisce a tutte le istituzioni federali tedesche prodotti informativi creati da geodati e dal telerilevamento. Si tratta di un contributo indispensabile che permette una rapida risposta in caso di emergenze o di sfide importanti e critiche per la sicurezza.

“Siamo molto soddisfatti che la nostra collaborazione con BKG diventi sempre più stretta. Abbiamo molti anni di esperienza nella distribuzione di dati da diverse fonti. La fornitura di dati satellitari disponibili in commercio, basato su contratti di distribuzione a lungo termine e su strette collaborazioni con tutti i più noti operatori satellitari, è uno dei punti di forza di GAF".

Sebastian Carl, CEO di GAF

Tramite il nuovo contratto, GAF garantirà a BKF un servizio di fornitura dati 24 ore al giorno per 365 giorni all’anno in modalità “normale” ed “emergenza”. Quest’ultima modalità sarà richiesta per situazioni particolarmente critiche, nelle quali il fattore tempo è determinante.

Grazie al suo “Service & Demand Team”, GAF fornisce una disponibilità e una consulenza permanente a chiamata. Il team dispone di una conoscenza approfondita di tutte le possibili soluzioni e di una consolidata esperienza che gli permette di soddisfare le esigenze degli utenti con la massima efficienza.

Un aspetto cruciale del contratto è la valutazione dei requisiti degli utenti e la selezione dei dati adatti a rispondere al meglio alla richiesta.  In particolare, la ricerca dei dati, la valutazione della disponibilità e la relativa comunicazione con il fornitore vengono effettuate da GAF. La gestione delle licenze coordinata individualmente permette poi di utilizzare gli stessi e di diffonderli anche ad altri utenti.

Altre notizie e storie

08.09.2025
Il Centro spaziale del Lario ospita la terza edizione di LarioSpace

Astronauti, manager ed esperti del settore spaziale parteciperanno l’11 e 12 settembre a LarioSpace 2025, evento internazionale sulle innovazioni e le tecnologie nel settore della New Space Economy che si terrà presso il Centro spaziale del Lario di Telespazio, sul lago di Como.

07.08.2025
Verso il Digital Twin del suolo italiano

Leonardo, attraverso e-GEOS, società controllata dall'Agenzia Spaziale Italiana (20%) e da Telespazio (80%), supporterà il Dipartimento di Sviluppo Sostenibile (DiSS) del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) nella realizzazione del gemello digitale del suolo italiano, nell’ambito dell’investimento PNRR M2C4 I.1.1 relativo alla realizzazione di un sistema avanzato di monitoraggio e previsione. Un modello digitale del terreno ad alta risoluzione che, con l’utilizzo di rilievi laser aerei (LiDAR) e dati aerogravimetrici, costituirà un elemento strategico per la conoscenza della morfologia del territorio e la base di futuri Digital Twin (gemelli digitali) che ne potranno simulare e studiare ulteriormente il comportamento.

31.07.2025
U-ELCOME: al via in Abruzzo la consegna di farmaci ospedalieri con l’ausilio di droni

È partita oggi in Abruzzo la fase operativa del servizio di consegna farmaci tramite droni, inserito nel quadro del progetto europeo U ELCOME (U-space European COMmon dEpLoyment), cofinanziato dal programma Horizon, con l’obiettivo di supportare l’adozione diffusa dei servizi U-space nei cieli europei, abilitando operazioni sicure e coordinate con i velivoli tradizionali.

24.07.2025
Telespazio completa con successo il LEOP del satellite meteorologico MTG-S1 di EUMETSAT

Telespazio ha portato a termine con successo le operazioni LEOP (Launch and Early Orbit Phase) per la messa in orbita del satellite meteorologico MTG-S1 di EUMETSAT, lanciato il 1° luglio da Cape Canaveral.

08.09.2025
Il Centro spaziale del Lario ospita la terza edizione di LarioSpace

Astronauti, manager ed esperti del settore spaziale parteciperanno l’11 e 12 settembre a LarioSpace 2025, evento internazionale sulle innovazioni e le tecnologie nel settore della New Space Economy che si terrà presso il Centro spaziale del Lario di Telespazio, sul lago di Como.

07.08.2025
Verso il Digital Twin del suolo italiano

Leonardo, attraverso e-GEOS, società controllata dall'Agenzia Spaziale Italiana (20%) e da Telespazio (80%), supporterà il Dipartimento di Sviluppo Sostenibile (DiSS) del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) nella realizzazione del gemello digitale del suolo italiano, nell’ambito dell’investimento PNRR M2C4 I.1.1 relativo alla realizzazione di un sistema avanzato di monitoraggio e previsione. Un modello digitale del terreno ad alta risoluzione che, con l’utilizzo di rilievi laser aerei (LiDAR) e dati aerogravimetrici, costituirà un elemento strategico per la conoscenza della morfologia del territorio e la base di futuri Digital Twin (gemelli digitali) che ne potranno simulare e studiare ulteriormente il comportamento.

31.07.2025
U-ELCOME: al via in Abruzzo la consegna di farmaci ospedalieri con l’ausilio di droni

È partita oggi in Abruzzo la fase operativa del servizio di consegna farmaci tramite droni, inserito nel quadro del progetto europeo U ELCOME (U-space European COMmon dEpLoyment), cofinanziato dal programma Horizon, con l’obiettivo di supportare l’adozione diffusa dei servizi U-space nei cieli europei, abilitando operazioni sicure e coordinate con i velivoli tradizionali.

24.07.2025
Telespazio completa con successo il LEOP del satellite meteorologico MTG-S1 di EUMETSAT

Telespazio ha portato a termine con successo le operazioni LEOP (Launch and Early Orbit Phase) per la messa in orbita del satellite meteorologico MTG-S1 di EUMETSAT, lanciato il 1° luglio da Cape Canaveral.