GAF AG rafforza la partnership con il BKG tedesco

Nuovo contratto tra GAF AG e l'Agenzia Federale Tedesca per la Cartografia e la Geodesia per la fornitura di dati e immagini in caso di emergenze.

12 novembre 2020

GAF AG, azienda tedesca controllata al 100% da e-GEOS - una società Telespazio (80%)/ ASI (20%) -, ha siglato un contratto con l'Agenzia Federale Tedesca per la Cartografia e la Geodesia (Bundesamt für Kartographie und Geodäsie, BKG) per la fornitura di servizi di consulenza e per la concessione dell'accesso esclusivo ai suoi utenti di immagini satellitari ottiche e radar ad alta e altissima risoluzione. La firma del contratto è arrivata a seguito della vittoria della gara internazionale bandita da BKG.

BKG, in particolare, fornisce a tutte le istituzioni federali tedesche prodotti informativi creati da geodati e dal telerilevamento. Si tratta di un contributo indispensabile che permette una rapida risposta in caso di emergenze o di sfide importanti e critiche per la sicurezza.

“Siamo molto soddisfatti che la nostra collaborazione con BKG diventi sempre più stretta. Abbiamo molti anni di esperienza nella distribuzione di dati da diverse fonti. La fornitura di dati satellitari disponibili in commercio, basato su contratti di distribuzione a lungo termine e su strette collaborazioni con tutti i più noti operatori satellitari, è uno dei punti di forza di GAF".

Sebastian Carl, CEO di GAF

Tramite il nuovo contratto, GAF garantirà a BKF un servizio di fornitura dati 24 ore al giorno per 365 giorni all’anno in modalità “normale” ed “emergenza”. Quest’ultima modalità sarà richiesta per situazioni particolarmente critiche, nelle quali il fattore tempo è determinante.

Grazie al suo “Service & Demand Team”, GAF fornisce una disponibilità e una consulenza permanente a chiamata. Il team dispone di una conoscenza approfondita di tutte le possibili soluzioni e di una consolidata esperienza che gli permette di soddisfare le esigenze degli utenti con la massima efficienza.

Un aspetto cruciale del contratto è la valutazione dei requisiti degli utenti e la selezione dei dati adatti a rispondere al meglio alla richiesta.  In particolare, la ricerca dei dati, la valutazione della disponibilità e la relativa comunicazione con il fornitore vengono effettuate da GAF. La gestione delle licenze coordinata individualmente permette poi di utilizzare gli stessi e di diffonderli anche ad altri utenti.

Altre notizie e storie

09.10.2025
Premiati a Roma i vincitori del Telespazio Innovation Award 2025

Creatività ingegneristica e concretezza delle applicazioni spaziali: torna l’Innovation Award congiunto di Telespazio e della Divisione Spazio di Leonardo, che ieri a Roma, nel corso di una cerimonia tenutasi presso la direzione generale di Telespazio, ha premiato i progetti più visionari e promettenti del 2025.

06.10.2025
Rinnovato l’affidamento a Telespazio ed e-GEOS della gestione operativa del sistema satellitare COSMO-SkyMed dell’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) e del Ministero della Difesa

Telespazio, in qualità di mandataria del Raggruppamento Temporaneo di Imprese (RTI) con la controllata e-GEOS (joint venture tra Telespazio e ASI) come mandante, si è aggiudicata il rinnovo delle attività di Gestione delle Operazioni e Mantenimento in Condizioni Operative (MCO) del sistema satellitare COSMO-SkyMed, programma di osservazione radar della Terra di proprietà dell’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) e del Ministero della Difesa.

26.09.2025
Telespazio guida lo sviluppo di MINERVA, progetto ASI per il monitoraggio GNSS dedicato ai droni

Telespazio ha un ruolo centrale nello sviluppo di MINERVA, il progetto affidato e finanziato dall’Agenzia Spaziale Italiana (ASI), per il monitoraggio del segnale GNSS a supporto della navigazione dei droni e dei velivoli a pilotaggio remoto nello spazio aereo italiano.

24.09.2025
Il Gruppo Leonardo porta in Australia la propria eccellenza e innovazione nell’Osservazione della Terra

Leonardo, attraverso e-GEOS, introdurrà le proprie soluzioni di Osservazione della Terra ad alto valore aggiunto nei mercati australiano e dell’Indo-Pacifico. L’adozione delle più avanzate tecnologie geospaziali nella regione contribuirà a rafforzare i processi di resilienza nazionale, monitoraggio ambientale e trasformazione digitale.

09.10.2025
Premiati a Roma i vincitori del Telespazio Innovation Award 2025

Creatività ingegneristica e concretezza delle applicazioni spaziali: torna l’Innovation Award congiunto di Telespazio e della Divisione Spazio di Leonardo, che ieri a Roma, nel corso di una cerimonia tenutasi presso la direzione generale di Telespazio, ha premiato i progetti più visionari e promettenti del 2025.

06.10.2025
Rinnovato l’affidamento a Telespazio ed e-GEOS della gestione operativa del sistema satellitare COSMO-SkyMed dell’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) e del Ministero della Difesa

Telespazio, in qualità di mandataria del Raggruppamento Temporaneo di Imprese (RTI) con la controllata e-GEOS (joint venture tra Telespazio e ASI) come mandante, si è aggiudicata il rinnovo delle attività di Gestione delle Operazioni e Mantenimento in Condizioni Operative (MCO) del sistema satellitare COSMO-SkyMed, programma di osservazione radar della Terra di proprietà dell’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) e del Ministero della Difesa.

26.09.2025
Telespazio guida lo sviluppo di MINERVA, progetto ASI per il monitoraggio GNSS dedicato ai droni

Telespazio ha un ruolo centrale nello sviluppo di MINERVA, il progetto affidato e finanziato dall’Agenzia Spaziale Italiana (ASI), per il monitoraggio del segnale GNSS a supporto della navigazione dei droni e dei velivoli a pilotaggio remoto nello spazio aereo italiano.

24.09.2025
Il Gruppo Leonardo porta in Australia la propria eccellenza e innovazione nell’Osservazione della Terra

Leonardo, attraverso e-GEOS, introdurrà le proprie soluzioni di Osservazione della Terra ad alto valore aggiunto nei mercati australiano e dell’Indo-Pacifico. L’adozione delle più avanzate tecnologie geospaziali nella regione contribuirà a rafforzare i processi di resilienza nazionale, monitoraggio ambientale e trasformazione digitale.