Il Centro Spaziale del Fucino tappa d’eccezione delle auto storiche del “Circuito di Avezzano”

05 luglio 2023

Oltre 100 auto d’epoca, tra vetture sport, “barchetta” e spider, faranno rivivere la magia delle gare automobilistiche d’altri tempi in un luogo d’eccezione da sempre votato al futuro, il Centro Spaziale del Fucino, in Abruzzo.  

L’appuntamento è fissato alle 9:30 dell’8 luglio, quando il corteo di auto storiche pilotate da equipaggi provenienti da tutto il mondo attraverserà le scenografiche antenne del “Piero Fanti” nell’ambito del “Circuito di Avezzano”, la manifestazione motoristica organizzata dall’Abruzzo Drivers Club e parte del più ampio “Abruzzo Grand Tour”.

In un continuo dialogo tra passato, presente e futuro, le auto storiche romberanno accanto ad alcuni dei luoghi più iconici del Centro spaziale, dall’antenna Fucino 1, che nel 1969 trasmise in Italia le immagini dello sbarco sulla Luna dell’Apollo 11, fino alla grande antenna - di ben 29 metri di diametro - Fucino 2 e alla vicina poppa della “Elettra”, la nave che negli anni Venti e Trenta del secolo scorso ospitò i primi esperimenti di radiofonia condotti da Guglielmo Marconi. 

Durante il passaggio del Centro, il corteo sfiorerà anche le altre infrastrutture che contribuiscono a confermare il “Piero Fanti” uno dei più importanti teleporti al mondo per uso civile, come il Galileo Control Centre Italiano (GCC-I),  che insieme al Centro Gemello di  Oberpfaffenhofen, in Germania, controlla la costellazione satellitare europea di posizionamento globale Galileo, o la LEOP Control Facility, da dove vengono gestite le fasi immediatamente successive al lancio di alcune delle più rilevanti missioni spaziali.

Lasciato il Centro Spaziale, il corteo di auto storiche completerà un percorso di 160 chilometri toccando alcuni tra i luoghi più belli e significativi dell’Abruzzo, come Pescasseroli, il suggestivo valico di Forca d’Acero per poi ritornare ad Avezzano nel tardo pomeriggio.

Inaugurato nel 1965, il Centro Spaziale del Fucino è oggi uno dei poli d’eccellenza della tecnologia e dell’innovazione italiana e, grazie alle sue oltre 170 spettacolari antenne, anche un ricercato set cinematografico. Nel corso degli anni ha infatto ospitato le riprese di serie televisive fantascientifiche come “A come Andromeda” e “Sound” o il videoclip della canzone di Lucio Dalla “Liberi”.

L'"Abruzzo Grand Tour" e il "Circuito di Avezzano" sono stati presentati ieri 4 luglio presso il Centro Spaziale del Fucino alla presenza del Responsabile del Centro, Gianni Riccobono, della autorità provinciali e regionali e dei sindaci locali oltre che dagli organizzatori della manifestazione. 

Altre notizie e storie

15.04.2025
Al Fucino ENAV e Telespazio riuniscono le aziende italiane protagoniste dell’advanced air mobility

Successo per il demo-day del progetto europeo U-ELCOME. Si conferma il ruolo delle aziende italiane e del sistema paese nello sviluppo dell’ecosistema U-Space europeo

10.04.2025
Telespazio sostiene PinKamP 2025: iniziativa per avvicinare le giovani studentesse alle materie STEM

Telespazio a fianco di PinKamP, l’iniziativa promossa dall’Università dell’Aquila e rivolta alle studentesse delle scuole superiori con l’obiettivo di avvicinarle ai percorsi di studio e carriera nelle discipline STEM (Science, Technology, Engineering and Mathematics).

25.03.2025
Viasat progetterà un sistema satellitare in orbita lunare insieme a Telespazio

Viasat guiderà la parte relativa alle comunicazioni satellitari in orbita lunare del programma Moonlight dell'ESA, insieme a Telespazio e ad altre aziende europee e britanniche. Il progetto mira a costruire la prima rete satellitare europea intorno alla Luna

12.03.2025
Telespazio e ABS ampliano la partnership per potenziare la connettività in banda C in Brasile

Telespazio e ABS (Agility Beyond Space) rafforzano la loro collaborazione con l’introduzione di nuove soluzioni di connettività in banda C dedicate al mercato corporate brasiliano. Grazie alla combinazione tra l'infrastruttura terrestre avanzata di Telespazio e la capacità satellitare di ABS, la partnership punta a fornire servizi di connettività ad alte prestazioni, disegnati sulle necessità delle aziende.

15.04.2025
Al Fucino ENAV e Telespazio riuniscono le aziende italiane protagoniste dell’advanced air mobility

Successo per il demo-day del progetto europeo U-ELCOME. Si conferma il ruolo delle aziende italiane e del sistema paese nello sviluppo dell’ecosistema U-Space europeo

10.04.2025
Telespazio sostiene PinKamP 2025: iniziativa per avvicinare le giovani studentesse alle materie STEM

Telespazio a fianco di PinKamP, l’iniziativa promossa dall’Università dell’Aquila e rivolta alle studentesse delle scuole superiori con l’obiettivo di avvicinarle ai percorsi di studio e carriera nelle discipline STEM (Science, Technology, Engineering and Mathematics).

25.03.2025
Viasat progetterà un sistema satellitare in orbita lunare insieme a Telespazio

Viasat guiderà la parte relativa alle comunicazioni satellitari in orbita lunare del programma Moonlight dell'ESA, insieme a Telespazio e ad altre aziende europee e britanniche. Il progetto mira a costruire la prima rete satellitare europea intorno alla Luna

12.03.2025
Telespazio e ABS ampliano la partnership per potenziare la connettività in banda C in Brasile

Telespazio e ABS (Agility Beyond Space) rafforzano la loro collaborazione con l’introduzione di nuove soluzioni di connettività in banda C dedicate al mercato corporate brasiliano. Grazie alla combinazione tra l'infrastruttura terrestre avanzata di Telespazio e la capacità satellitare di ABS, la partnership punta a fornire servizi di connettività ad alte prestazioni, disegnati sulle necessità delle aziende.