Emergenza Coronavirus: Telespazio ed e-GEOS vincono bando ONU con un progetto che integra dati satellitari, web e intelligenza artificiale

21 luglio 2020

La piattaforma ECO4CO (Earth Cognitive System for CoViD-19) ideata da Telespazio ed e-GEOS si è aggiudicata, per la categoria Health Emergency, il bando lanciato dall’Organizzazione delle Nazioni Unite per lo Sviluppo Industriale (UNIDO) per rispondere all’emergenza Coronavirus.

Al bando Innovative Ideas and Technologies vs. COVID-19 and beyond hanno risposto 1101 tra aziende, start-up, università e centri di ricerca di 108 Paesi. Quattro le categorie della global call, tra cui quella relativa all’Health Emergency, dedicata alle soluzioni per contrastare l’emergenza sanitaria, che è risultata la più partecipata con 390 proposte in gara. Telespazio ed e-GEOS si sono aggiudicate il premio in ex aequo con la società cinese Shanghai Zhizhong Environmental Protection Technology.

 

 

La proposta ECO4CO unisce know-how e competenze di Telespazio ed e-GEOS con l’obiettivo di integrare, utilizzando sistemi di intelligenza artificiale, dati di satelliti di osservazione della Terra e di posizionamento con informazioni non-satellitari generate dal web e dai social network. In questo modo - utilizzando anche sistemi di analisi predittiva, di acquisizione autonoma di dati satellitari, oltre a capacità di tracking e di data learning - la piattaforma ECO4CO supporta attività di sorveglianza su aree di aggregazione (parchi, mercati, stadi) fornendo informazioni sulle attività umane e su eventuali assembramenti.

Le informazioni ottenute possono quindi aiutare a isolare nuovi focolai dell’epidemia e, allo stesso tempo, monitorare le zone a più alta concentrazione di persone. Inoltre, combinando informazioni e competenze multidisciplinari e fondendo insieme dati sanitari e geografici, la piattaforma fornisce una dinamica dell’epidemia e offre un servizio di analisi predittiva per identificare i fabbisogni di attrezzature mediche.

“ECO4CO rappresenta un nuovo standard in termini di concezione e di implementazione di servizi innovativi ad alto valore aggiunto che si basano sulle competenze e sulle tecnologie satellitari di Telespazio ed e-GEOS, insieme alle tecnologie trasversali “non satellite native” oggi disponibili. Tale piattaforma è uno dei risultati del processo di costante innovazione che avviene all’interno delle nostre aziende”

 Marco Brancati, Chief Technology and Innovation Officer

Insieme agli altri vincitori del concorso dell’UNIDO, la piattaforma ECO4CO sarà presente in settembre all’EuroScience Open Forum 2020 di Trieste e nel 2021 all’Expo di Dubai.

ECO4CO fa parte del continuo impegno delle aziende di Leonardo nei confronti della Sostenibilità, rispondendo a tre obiettivi di sviluppo sostenibile (Sustainable Development Goals, SDG) dell’Agenda 2030 dell’ONU: Salute e Benessere (Ob. 3), Lavoro dignitoso e Crescita economica (Ob. 8) e Imprese, Innovazione e Infrastrutture.

Altre notizie e storie

09.10.2025
Premiati a Roma i vincitori del Telespazio Innovation Award 2025

Creatività ingegneristica e concretezza delle applicazioni spaziali: torna l’Innovation Award congiunto di Telespazio e della Divisione Spazio di Leonardo, che ieri a Roma, nel corso di una cerimonia tenutasi presso la direzione generale di Telespazio, ha premiato i progetti più visionari e promettenti del 2025.

06.10.2025
Rinnovato l’affidamento a Telespazio ed e-GEOS della gestione operativa del sistema satellitare COSMO-SkyMed dell’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) e del Ministero della Difesa

Telespazio, in qualità di mandataria del Raggruppamento Temporaneo di Imprese (RTI) con la controllata e-GEOS (joint venture tra Telespazio e ASI) come mandante, si è aggiudicata il rinnovo delle attività di Gestione delle Operazioni e Mantenimento in Condizioni Operative (MCO) del sistema satellitare COSMO-SkyMed, programma di osservazione radar della Terra di proprietà dell’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) e del Ministero della Difesa.

26.09.2025
Telespazio guida lo sviluppo di MINERVA, progetto ASI per il monitoraggio GNSS dedicato ai droni

Telespazio ha un ruolo centrale nello sviluppo di MINERVA, il progetto affidato e finanziato dall’Agenzia Spaziale Italiana (ASI), per il monitoraggio del segnale GNSS a supporto della navigazione dei droni e dei velivoli a pilotaggio remoto nello spazio aereo italiano.

24.09.2025
Il Gruppo Leonardo porta in Australia la propria eccellenza e innovazione nell’Osservazione della Terra

Leonardo, attraverso e-GEOS, introdurrà le proprie soluzioni di Osservazione della Terra ad alto valore aggiunto nei mercati australiano e dell’Indo-Pacifico. L’adozione delle più avanzate tecnologie geospaziali nella regione contribuirà a rafforzare i processi di resilienza nazionale, monitoraggio ambientale e trasformazione digitale.

09.10.2025
Premiati a Roma i vincitori del Telespazio Innovation Award 2025

Creatività ingegneristica e concretezza delle applicazioni spaziali: torna l’Innovation Award congiunto di Telespazio e della Divisione Spazio di Leonardo, che ieri a Roma, nel corso di una cerimonia tenutasi presso la direzione generale di Telespazio, ha premiato i progetti più visionari e promettenti del 2025.

06.10.2025
Rinnovato l’affidamento a Telespazio ed e-GEOS della gestione operativa del sistema satellitare COSMO-SkyMed dell’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) e del Ministero della Difesa

Telespazio, in qualità di mandataria del Raggruppamento Temporaneo di Imprese (RTI) con la controllata e-GEOS (joint venture tra Telespazio e ASI) come mandante, si è aggiudicata il rinnovo delle attività di Gestione delle Operazioni e Mantenimento in Condizioni Operative (MCO) del sistema satellitare COSMO-SkyMed, programma di osservazione radar della Terra di proprietà dell’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) e del Ministero della Difesa.

26.09.2025
Telespazio guida lo sviluppo di MINERVA, progetto ASI per il monitoraggio GNSS dedicato ai droni

Telespazio ha un ruolo centrale nello sviluppo di MINERVA, il progetto affidato e finanziato dall’Agenzia Spaziale Italiana (ASI), per il monitoraggio del segnale GNSS a supporto della navigazione dei droni e dei velivoli a pilotaggio remoto nello spazio aereo italiano.

24.09.2025
Il Gruppo Leonardo porta in Australia la propria eccellenza e innovazione nell’Osservazione della Terra

Leonardo, attraverso e-GEOS, introdurrà le proprie soluzioni di Osservazione della Terra ad alto valore aggiunto nei mercati australiano e dell’Indo-Pacifico. L’adozione delle più avanzate tecnologie geospaziali nella regione contribuirà a rafforzare i processi di resilienza nazionale, monitoraggio ambientale e trasformazione digitale.