L’Assemblea degli Azionisti di e-GEOS nomina il nuovo CDA della società

09 giugno 2021

Il Consiglio di Amministrazione, a maggioranza femminile, rinnova Paolo Minciacchi nella carica di Amministratore delegato e nomina Maria Fabrizia Buongiorno come Presidente

L’Assemblea degli Azionisti di e-GEOS, tenutasi l’8 giugno, ha nominato i componenti del Consiglio di Amministrazione per il triennio 2021/2023.

Il nuovo CDA è composto dalla dottoressa Maria Fabrizia Buongiorno (Presidente), dal prof.ssa ing. Sabrina Corpino, dalla dottoressa Letizia Colucci, dal dottor Giuseppe Aurilio e dall’ing. Paolo Minciacchi.

Il CDA di e-GEOS, tenutosi a valle dell’Assemblea, ha confermato il consigliere Paolo Minciacchi quale Amministratore Delegato della società e ha nominato la consigliera Maria Fabrizia Buongiorno quale neo Presidente.

Nel corso dell’Assemblea, Agenzia Spaziale Italiana e Telespazio hanno confermato il loro impegno a sostegno della strategia di crescita di e-GEOS come campione nazionale di riferimento all’interno sia del Piano strategico della Space Economy che nei programmi per l’osservazione della Terra indicati dal PNRR, proseguendo al contempo lo sviluppo internazionale della società nel settore dei servizi di geoinformazione.

Altre notizie e storie

15.04.2025
Al Fucino ENAV e Telespazio riuniscono le aziende italiane protagoniste dell’advanced air mobility

Successo per il demo-day del progetto europeo U-ELCOME. Si conferma il ruolo delle aziende italiane e del sistema paese nello sviluppo dell’ecosistema U-Space europeo

10.04.2025
Telespazio sostiene PinKamP 2025: iniziativa per avvicinare le giovani studentesse alle materie STEM

Telespazio a fianco di PinKamP, l’iniziativa promossa dall’Università dell’Aquila e rivolta alle studentesse delle scuole superiori con l’obiettivo di avvicinarle ai percorsi di studio e carriera nelle discipline STEM (Science, Technology, Engineering and Mathematics).

25.03.2025
Viasat progetterà un sistema satellitare in orbita lunare insieme a Telespazio

Viasat guiderà la parte relativa alle comunicazioni satellitari in orbita lunare del programma Moonlight dell'ESA, insieme a Telespazio e ad altre aziende europee e britanniche. Il progetto mira a costruire la prima rete satellitare europea intorno alla Luna

12.03.2025
Telespazio e ABS ampliano la partnership per potenziare la connettività in banda C in Brasile

Telespazio e ABS (Agility Beyond Space) rafforzano la loro collaborazione con l’introduzione di nuove soluzioni di connettività in banda C dedicate al mercato corporate brasiliano. Grazie alla combinazione tra l'infrastruttura terrestre avanzata di Telespazio e la capacità satellitare di ABS, la partnership punta a fornire servizi di connettività ad alte prestazioni, disegnati sulle necessità delle aziende.

15.04.2025
Al Fucino ENAV e Telespazio riuniscono le aziende italiane protagoniste dell’advanced air mobility

Successo per il demo-day del progetto europeo U-ELCOME. Si conferma il ruolo delle aziende italiane e del sistema paese nello sviluppo dell’ecosistema U-Space europeo

10.04.2025
Telespazio sostiene PinKamP 2025: iniziativa per avvicinare le giovani studentesse alle materie STEM

Telespazio a fianco di PinKamP, l’iniziativa promossa dall’Università dell’Aquila e rivolta alle studentesse delle scuole superiori con l’obiettivo di avvicinarle ai percorsi di studio e carriera nelle discipline STEM (Science, Technology, Engineering and Mathematics).

25.03.2025
Viasat progetterà un sistema satellitare in orbita lunare insieme a Telespazio

Viasat guiderà la parte relativa alle comunicazioni satellitari in orbita lunare del programma Moonlight dell'ESA, insieme a Telespazio e ad altre aziende europee e britanniche. Il progetto mira a costruire la prima rete satellitare europea intorno alla Luna

12.03.2025
Telespazio e ABS ampliano la partnership per potenziare la connettività in banda C in Brasile

Telespazio e ABS (Agility Beyond Space) rafforzano la loro collaborazione con l’introduzione di nuove soluzioni di connettività in banda C dedicate al mercato corporate brasiliano. Grazie alla combinazione tra l'infrastruttura terrestre avanzata di Telespazio e la capacità satellitare di ABS, la partnership punta a fornire servizi di connettività ad alte prestazioni, disegnati sulle necessità delle aziende.